Settembre
		
	
	
Almanacco del 22 settembre 2017




OGGI
Venerdì, 22 Settembre 2017
È il 265º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 100 giorni alla fine dell’anno.
È il giorno dell’equinozio. – AUTUNNO

NASCE
1934: Ornella Vanoni, cantante e attrice (L’appuntamento) 
1958: Andrea Bocelli, cantante, con voce da tenore. Dal  
2 marzo 2010  è stato inserito nella 
Hollywood Walk of Fame  (Con te partirò)
1972: Antonio Casanova, illusionista, 
personaggio televisivo
1978: Cristina Serafini, attrice (The Stoic)
1979: Roberto Saviano, giornalista, scrittore e 
saggista (Gomorra)
MUORE
1994: Gustavo Adolfo Rol, antiquario, artista e sensitivo. 
Salvò delle vite umane usando i suoi poteri extrasensoriali
Spesso “intratteneva” gli ufficiali nazisti con i suoi “giochi” 
invitandoli a scommettere la vita di un prigioniero che lui 
sarebbe stato in grado di indovinare non solo quali oggetti
 erano dentro il cassetto della scrivania dell’ufficio, ma 
anche, a richiesta, il contenuto del cassetto in qualunque 
ufficio in Germania. Per la sua attività nel 1945 il CNL gli 
conferì un attestato ufficiale.   (n.1903)
2009: Alfonso Scirocco, storico, professore emerito 
dell’università di Napoli Federico II, membro del consiglio 
di presidenza dell’Istituto per la 
Storia del Risorgimento Italiano (n. 1924)
2010: Tito Terzi, fotografo, che con oltre 42000 scatti, ha 
documentato gli aspetti paesaggistici, sociali e culturali 
delle Prealpi Bergamasche, non solo nella natura, ma la 
vita della gente con le sue trasformazioni. (n. 1936)
2013: Luciano Vincenzoni, sceneggiatore, famoso in Italia 
come lo “Script doctor”. Ha scritto prolificamente per circa
 65 film (Il conte Tacchia ) (n. 1926)
2016: Gian Luigi Rondi, critico cinematografico. A lungo 
decano dei critici italiani, è stato presidente Accademia 
del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. (n. 1921)
STRANIERI
1989: muore Irving Berlin, compositore statunitense di 
numerosi successi mondiali (White Cristmas) (n. 1888)
1993: nasce Chase Ellison, attore statunitense 
(Sunday’s Mother)
1995: nasce Juliette Goglia, attrice statunitense 
(serie tv: The Michael J. Fox Show)
2013: muore David Hubel, medico e neuroscienziato 
canadese, Nobel medicina, per le sue scoperte sul 
sistema nervoso legato alla vista (n. 1926)
2015: muore Edwin C. Brock, egittologo statunitense. 
Co-direttore del Amenmesse Project, nel febbraio 2006 
annunciò la scoperta nella Valle dei Re, della tomba 
KV63, la prima dopo la scoperta della 
tomba di Tutankhamon nel 1922 (n. 1946)

ACCADDE
1907 – A Riva Trigoso, frazione di Sestri Levante, il 
piroscafo Principessa Jolanda affonda durante il varo
1949 – L’Unione Sovietica detona 
la sua prima bomba atomica
1957: nasce Giuseppe (Beppe) Saronni, ex ciclista su 
strada e pistard (2 oro mondiali)
1979 – Due satelliti Vela rilevano il flash di un’esplosione 
nucleare molto debole, avvenuta nei pressi dell’Isola 
Bouvet nell’Atlantico meridionale. L’ipotesi più accreditata 
è un test nucleare eseguito dal Sudafrica. L’accaduto è 
noto come incidente Vela.
1980 – L’Iraq invade l’Iran.
1981 – In Francia François Mitterrand inaugura 
ufficialmente il servizio TGV Parigi-Lione.
1991: I resti mummificati ritrovati il 19 settembre sul 
ghiacciaio Similaun, appartengono ad un uomo vissuto  
intorno al 3200 avanti Cristo. A favorire la datazione, il 
recupero degli oggetti  rinvenutigli accanto. L’uomo, 
soprannominato Otzi, ha sul corpo 57 tatuaggi
1993 – Un Tu-154 della Transair Georgian Airlines
 viene abbattuto da un missile sopra Sukhumi, Georgia.
1998:  viene approvato il nuovo Codice di Prtocedura 
Penale. Entrerà in vigore l’anno successivo
2000: La Fiat chiude la produzione della Fiat 126, prodotta 
in oltre 5 milioni e mezzo di esemplari. È l’ultima macchina 
costruita con il motore posteriore  
2011: Gli scienziati del CERN comunicano, ufficiosamente, 
la scoperta che i  neutrini, particelle  elementari di massa 
piccolissimi, si muovono a velocità superiore 
a quella della luce

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
San Maurizio e compagni. 
La legione Tebea o legione Tebana è il nome attribuito ad
una legione romana nella letteratura agiografica cristiana: 
sarebbe stata totalmente decimata per ordine 
dell’imperatore Massimiano, in quanto i suoi componenti 
(6.600 uomini al comando di san Maurizio) si sarebbero 
rifiutati di giustiziare alcuni cristiani del Vallese. È il Santo 
Patrono degli Alpini e delle Armi. In suo onore, viene 
concessa, al merito della carriera (non di servizio) la 
Medaglia d’Oro Mauriziana
S. Tommaso di Villanova, San Felice IV,  
San Felice e Santa Costanza martiri, 
Sant’Ignazio da Santhià, San Settimio di Jesi, 
San Silvano di Levroux. 

SIGNIFICATO DEI NOMI
MAURIZIO – Derivato da Maurus=oriundo dalla Mauritania, 
moro – Fu per una predilezione speciale per questo santo 
che Casa Savoia istituì nel 1434 l’Ordine militare di 
San Maurizio, fusosi, poi con quello di San Lazzaro – 
Temperamento caldo e appassionato.
 
 

PROVERBIO
L’amico certo,
 si riconosce nell’incerto
 AFORISMA
Dicono di Gustavo Adolfo Rol:
«…è l’uomo più sconcertante che io abbia conosciuto.
Sono talmente enormi le sue possibilità, da superare
anche l’altrui facoltà di stupirsene»
Sono talmente enormi le sue possibilità, da superare
anche l’altrui facoltà di stupirsene»
[Federico Fellini]
 «Quell’uomo legge nel pensiero e non possiamo 
rischiare che i segreti dello Stato francese vengano 
a conoscenza di estranei»
[Charles De Gaulle]
 «Qualcosa di benefico si irraggia sugli altri. È questa la 
caratteristica immancabile…dei rari uomini arrivati, 
col superamento di se stessi, a un alto livello spirituale,
e di conseguenza all’autentica bontà»
col superamento di se stessi, a un alto livello spirituale,
e di conseguenza all’autentica bontà»
[Dino Buzzati]
 «Gustavo Rol è un uomo che Dio ha mandato 
fra di noi per renderci migliori»
[Franco Zeffirelli]
 «Rol sfugge alla nostra possibilità di comprensione. 
È un mistero»
[Cesare Romiti]
 «All’incredibile Rol, che sarà credibile solamente 
dopodomani»
[dedica di Jean Cocteau]
 IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Camomilla è…
– Energia nelle avversità
– Pazienza

FRASE ZEN
11. Quello che deve succedere, 
succederà per tempo.

PENSIERO DEL MATTINO 
Io posso fare cose che non tu non puoi, 
tu puoi fare cose che io non posso. 
Insieme, possiamo fare grandi cose. 
(Madre Teresa di Calcutta)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra nobili: 
“E adesso facciamo i conti!” 
dissero i Marchesi decaduti.

				





