Cultura

L’Arco (di Costantino) fasullo Sonetto Romano

Sonetto Romano

L’Arco (di Costantino) fasullo
Sonetto Romano

Quanno me dedicorno a Costantino
a giudicà da tutti li decori,
nun c’era manco er becco de ‘n quatrino
così che l’arubborno giù a li Fòri.

Spojorno l’archi d’artri imperatori
e m’attaccorno sopra ar travertino
scene de trionfi, vinti e vincitori,
pe facce passà sotto quer burino.

De sopra ciò li Daci de Traiano,
de Marco Aurelio li freggi e pannelli
li tonni, invece quelli sò d’Adriano.

Quer Costantino se n’annò in oriente
e la grannezza de li tempi belli,
la dedicorno a chi nun centra gnente !

©ErnestoPietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY