Cultura

La guera artificiale (La guerra artificiale)

Sonetto Romano

La guera artificiale (La guerra artificiale)
Sonetto Romano

Scrivo ‘sti verzi quanno che viè sera
p’avecce la capoccia più sagace,
tramente che ‘n grugnaccio da rapace
drent’a lo schermo sta a parlà de guera.

Da quanno l’omo gira su ‘sta sfera
nun cià mai avuto ‘n attimo de pace,
‘sta cana umanità, nun è capace
de gòdese li frutti de la tera.

E spenne li mijardi de mijoni
pe bombe intelliggenti e cararmati,
pe missili balistici e li droni.

Che mo, puro la guera è artificiale;
nun serve mannà ar fronte li sordati,
m’abbasta spigne ‘n tasto pe fà male.

Cusí ch’ar naturale,
infoca er focolare de paure
e ammazza l’innocenti e le crature!

©ErnestoPietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
SKIN:
STICKY