Cultura

La callaccia

Sonetto romano

La callaccia
Sonetto romano

Mó s’abbruscamo drento na fornace
che ‘n mezzo a le mutanne e li carzoni,
se fonnono le chiappe e li cojoni
inzieme a quello che a quarcuna piace.

E ner cervello pure li neuroni
se friggheno come fà su la brace
er grasso der gianciale e me dispiace,
che se sò sciorti pure li scarponi.

Che tanto si stai a poppa o si stai a prua
sta palla gialla che ner celo appare,
te brucia come li mortaccisua.

In tempi de micragna e de callaccia,
chi cià li sordi stà ‘n montagna o ar mare
chi cià li buffi, se coce la faccia !

©Ernesto Pietrella©DirittiRiservati©

Ernesto Pietrella

Ernesto Pietrella è un poeta che scrive sia in italiano che in dialetto romanesco. Socio dell'Accademia Romanesca e del Centro Romanesco Trilussa. Vincitore e finalista di alcuni premi letterari nazionali ed internazionali, tra cui il premio 'Città di Grottammare 2025" per la poesia 'Amori malati'
Guarda anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY