
“Non fermate la fantasia…lasciatela viaggiare” il leitmotiv della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, che si aprirà ufficialmente martedì 3 giugno 2025, con Serata inaugurale il successivo sabato 7 giugno.
Trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, da Salerno a Pontone di Scala, fino al 13 settembre, partendo dai giorni di “Aspettando ..incostieraamalfitana 2025”, vera e propria anteprima della kermesse culturale, dall’8 al 24 maggio.
“La fantasia caratterizza particolarmente il mondo dei bambini,” – sottolinea Alfonso Bottone, direttore organizzativo del festival – “e cominceremo proprio da loro nei giorni 8, 9 e 10 maggio a Minori appunto con “…minori di chi?”, una tre giorni con i più piccoli tra favole e cinema d’animazione, tra cui spicca la proiezione di alcuni “cartoni” della serie di animazione “Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa”, prodotta da “Animundi” di Andrea Martini e Raffaele Bortone, in collaborazione con RAI Ragazzi, in onda da oltre quattro anni sul canale telematico RAI Yo Yo, con le voci famose “in prestito” ad alcuni dei personaggi della “serie”, tra gli altri, di Gigi e Ross, Vladimir Luxuria, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Amadeus, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa. “Lampadino e Caramella” è il primo e unico cartone animato al mondo accessibile a tutti i bambini, anche quelli con disabilità sensoriali, grazie a tecniche innovative di comunicazione per prodotti audiovisiva. Ad “Animundi”, nell’occasione, saremo felici di consegnare il Premio “Uomo del mio Tempo – sezione Impegno sociale””.

Altri momenti caratterizzanti per i più piccoli, nella tre giorni di inizio maggio a Minori, la proclamazione delle classi delle Scuole Primarie vincitrici del concorso “Favolando” sul tema della Pace, con il supporto di Otowell Acustica e Farmadipiù srl, di Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana, della Pro Loco di Minori – Costa d’Amalfi, della Pro Loco Alta Irpinia – Sant’Angelo dei Lombardi; un Laboratorio sensoriale, con la costruzione di un libro tattile, a cura della Casa editrice Puntidivista, che realizza libri per l’infanzia e per le disabilità sensoriali; incontri con autori di fiabe e racconti.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono reperibili sulla pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.
