Due libri, due incontri. Roma si accende di parole

Dove finiscono le pagine, iniziano gli incontri. E domenica 14 settembre 2025, Roma ospita due eventi speciali, due tappe diverse dello stesso viaggio: quello che dalla parola scritta conduce all’anima del lettore. La Mattina, il Firma copie “Possibilandia” di Mariella Lo Sardo, presso la Libreria Feltrinelli di Viale Libia 186, Roma, dalle 10:30 fino a chiusura, alla presenza dell’editore, Luca Carbonara.

Mariella Lo Sardo con “Possibilandia”

Mariella Lo Sardo, attrice e scrittrice, presenta la sua nuova silloge di racconti “Possibilandia”, edita da Cultura e dintorni Editore.
Un’opera che è “tassello evocativo” di una ricerca continua tra realtà e immaginazione, dove i personaggi vivono tra verità, verosimiglianza e quel “fantastico vero” che Renzo Pavese definiva il cuore stesso della narrazione. La copertina d’autore è firmata Clarissa La Viola.


Maria Rizzi e il suo “L’Arcobaleno nelle Pozzanghere”

Maria Rizzi è scrittrice. Nel 2003 comincia a cimentarsi in prosa e i suoi racconti ottengono immediati riscontri nei vari Concorsi. Nel 2004 fonda, insieme ad altri 13 soci, tra cui il padre, anch’Egli Poeta di grande talento, scomparso nel giugno del 2007, il circolo culturale I.P.LA.C. (Insieme per la Cultura) di cui è Presidente dal novembre 2018,   www.circoloiplac.com allo scopo di dare lustro a un’associazione totalmente diversa dalle altre negli intenti e nei contenuti. Ha istituito il Premio Letterario Voci Città di Roma che si distingue per il forte impegno nella promozione della scrittura di qualità. Un ritorno ai luoghi dell’anima e della memoria, in un thriller dell’anima firmato da Maria Rizzi per Graus Edizioni.
La protagonista, Miriam De Falco, è chiamata a ricostruire non solo una verità giudiziaria, ma anche la propria storia personale, in un intreccio emotivo che coinvolge l’intera squadra investigativa. L’evento avrà luogo domenica alle 18,30, presso la Galleria Arte Sempione, in Corso Sempione 8/10. Con il
Relatore Emanuele Ricifari (Dirigente Generale Pubblica Sicurezza), le letture di Federica Sciandivasci, Modera Livia Cattan. L’ingresso libero, seguirà un rinfresco. Prenotazioni al 3475789139


Due libri, due anime, due modi diversi di raccontare il mondo e se stessi.
Siete tutti invitati agli appuntamenti, perché la letteratura è un ponte tra storie e persone.

Exit mobile version