Serie A. Il campionato nella calza


 Dopo sedici giorni di stop ricomincia il campionato, che nel giorno della Befana riserva sorprese nelle calze di ogni squadra.
Dopo sedici giorni di stop ricomincia il campionato, che nel giorno della Befana riserva sorprese nelle calze di ogni squadra.
Roma, 5 gennaio – Arriva l’Epifania e tutte le feste si porta via, comprese quelle calcistiche, visto che la diciottesima giornata della Serie A si giocherà proprio in questo 6 gennaio, ma con quattro orari diversi. Si comincia con Udinese-Atalanta a pranzo (12.30), si finisce con Napoli-Torino a cena (20.45). In mezzo le gare del primo pomeriggio e lo stuzzicante Empoli-Inter delle 18.00. In pratica, fino alla fine del posticipo del San Paolo, non potremo dire nulla di definitivo (per quello che riguarda la giornata) sulla ripresa della corsa-scudetto a cinque.
Tra queste, le prime che giocheranno, saranno la Fiorentina, la Juventus e la Roma, con queste ultime due impegnate nel doppio confronto delle 15.00 contro le veronesi. I bianconeri in casa contro il derelitto Verona di Delneri, i giallorossi al Bentegodi contro il Chievo, match nel quale dovranno fare a meno di quasi tutti i loro centrocampisti essendo Pjanic e Nainggolan squalificati (come Dzeko), Ucan infortunato, De Rossi e Keita in forse e Totti rimasto a casa. In pratica, davanti sarà tridente Salah-Gervinho-Falque e in mezzo rimangono solo Vainqueur e Florenzi abili e arruolabili. Un bel problema per Garcia, la cui panchina è sempre rischio, a maggior ragione se non la dovesse spuntare in casa del Chievo. “Non mi sento e non sono in bilico” risponde il francese a chi glielo chiede, ma l’ombra di Spalletti è sempre presente dietro alle sue spalle.
Allegri, dal canto suo, non recupera né Barzagli, né Mandzukic. Dunque in difesa si presenterà con Bonucci, Chiellini e Rugani e in attacco rilancerà Morata accanto a Dybala.
La Fiorentina, in attesa di rinforzi da reperire sul mercato di gennaio, scenderà a Palermo con Blaszczykowski e Pasqual ormai recuperati dagli infortuni che li hanno tenuti a lungo fuori prima della sosta, anche se entrambi dovrebbero partire dalla panchina.
Alle 15.00 si giocheranno anche Lazio-Carpi, Milan-Bologna e Sassuolo-Frosinone, mentre alle 18.00 l’Inter giocherà ad Empoli con Handanovic in porta, Miranda e Murillo al centro della difesa e Medel a centrocampo, con Kondogbia e uno tra Brozovic e Guarin ai suoi lati. Davanti, con Icardi e Ljajic, Perisic è favorito su Jovetic. Sulle fasce, in difesa, D’Ambrosio a destra e Telles a sinistra.
Infine Napoli-Torino, nella quale la squalifica di Jorginho riporta titolare tra gli azzurri Valdifiori, che non gioca dall’inizio dal 23 settembre. Per il resto formazione-tipo per Sarri, con l’intoccabile trio Callejon-Higuain-Insigne che rimanda in panchina Mertens e Gabbiadini.
 
				




