febbraio
		
	
	
Almanacco del 03 febbraio 2018




OGGI
Sabato, 03 Febbraio 2018
 È il 34º giorno del calendario gregoriano
 Mancano 331 giorni alla fine dell’anno  

NASCE
1947: Maurizio Micheli, attore (Un’estate al mare)
1950: Alvaro Vitali, attore comico (Pierino) 
1960: Mariella Nava, cantautrice (Spalle al muro)
1963: Donatella Milani, cantautrice (Volevo dirti) 
1978: Valerio Foglia Manzillo,  attore e 
modello  (Mozzarella stories)
 MUORE
2006: Romano Mussolini, pianista jazzista, 
pittore e poeta (n. 1927)
2006: Angiolina Quinterno, attrice e doppiatrice  
(Il conte di Montecristo) (n. 1932)
2010: Alfredo Fabbri, pittore, con un’intensa attività 
espositiva in gallerie e rassegne internazionali (n.1926)
2013: Aldo Ferrari, fotoreporter e fotografo. Celebri le sue
 foto dell’alluvione del Polesine del 1951 (n.1924)
2017: Renato Volpini, pittore, scultore e incisore (n. 1934)
STRANIERI
1809 – nasce Felix Mendelssohn, compositore, direttore 
d’orchestra e pianista tedesco 
(celebre Marcia nuziale)  († 1847)
1950: nasce Morgan Fairchild, attrice statunitense 
(Scales: Mermaids Are Real)
1984: nasce Matthew Moy, attore statunitense 
(FDR: American Badass!)
2011: muore Maria Schneider, attrice francese  
(Ultimo tango a Parigi)  (n. 1952)
2014: muore Richard Bull, attore statunitense 
(Boss – Serie TV) (n. 1924)

ACCADDE
1377: per ordine del cardinale Roberto da Ginevra
la popolazione ribelle della città di Cesena,
la popolazione ribelle della città di Cesena,
circa 4.000 persone, viene sterminata.
Per questa ragione il cardinale verrà nominato 
“il macellaio/boia  di Cesena”. Diventerà poi 
l’Antipapa Clemente VII,
1690: nella colonia del Massachusetts viene 
stampata la prima banconota in carta
1871 – La capitale d’Italia fu trasferita da Firenze a Roma.
1957 – Prende avvio sulla rete RAI Programma Nazionale 
il contenitore Carosello, che negli anni diverrà indice di 
cambiamento delle abitudini degli italiani a causa 
(o grazie) alla televisione
1959 – In un incidente aereo perdono la vita Buddy Holly, 
Richie Valens e The Big Bopper. La data, grazie 
soprattutto alla hit American Pie di Don McLean divenne 
nota come “Il giorno in cui morì la musica”;
1960: muore Fred Buscaglione, cantautore, 
polistrumentista e attore (Eri piccola così!) ( (n. 1921) 
1966 – La navetta sovietica Luna 9 effettua 
il primo allunaggio;
1990 – Dal museo di Ercolano (Napoli), vengono rubati 
più di 200 preziosi reperti di arte antica
1991 – Viene sciolto il Partito Comunista Italiano, 
dividendosi in Partito Democratico della Sinistra e 
Partito della Rifondazione Comunista;
1998: Strage del Cermis: Un Ea-6b Prowler, aereo militare 
statunitense al comando del capitano Richard J. Ashby, 
partito dalla base di Aviano, trancia il cavo della funivia del 
Cermis, in Val di Fiemme. L’incidente provocò la morte di 
19 passeggeri e del manovratore. Con il governo D’Alema, 
la vicenda si chiuse.Venne rimandata in Italia una detenuta 
per terrorismo. 
2007: in un attentato terroristico ad un mercato di Bagdad,  
135 persone restano uccise  e 339 ferite
2015 – Il 12º Presidente della Repubblica Italiana Sergio 
Mattarella si insedia con cerimonia solenne.

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Biagio di Sebaste vesc. e mart.
S. Margherita d’Inghilterra, S. Oscar, 
S. Filippo di Vienne,  Santa Vanessa,  Sant’ Anna, 
San Simeone il Vecchio 
Beato Giovanni Nelson
 
 
Beato Giovanni Nelson

SIGNIFICATO DEI NOMI
BIAGIO – Dal latino= bleso, scilinguato; è il difetto di colui 
che non sa pronunciare bene l’esse o l’ erre.
San Biagio, martire, vescovo di Sebaste patrono dei
San Biagio, martire, vescovo di Sebaste patrono dei
cardatori (sembra che sia stato martirizzato con gli aghi 
della cardatrice). È invocato contro il mal di gola, le 
balbuzie e nelle malattie dei fanciulli. Carattere chiuso

PROVERBIO
Una generazione pianta gli alberi; 
un’altra si prende l’ombra.
(proverbio cinese) 
 
 AFORISMA
Sono stata ricca e sono stata povera.
È meglio essere ricchi.
(Gertrude Stein)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Mattiola è…
Bellezza duratura

FRASE DEL GIORNO
È soltanto il modo di comportarsi 
che dà diritto al rispetto 
(J.S.Mill)

PENSIERO DEL MATTINO 
Smetti di pensare a cosa potrebbe andare storto e 
comincia a pensare a ciò che potrebbe andare bene.

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
I briganti ti chiedono o la borsa o la vita…
… le donne tutt’e due. 
(Samuel Butler)

 
				





