Notizie

Auto elettrica in Europa, Guidesi (Automotive Regions Alliance) parla di “regole stupide”

Guido Guidesi (Automotive Regions Alliance): “Alla Commissione Europea chiediamo di salvare l’industria dell’automotive cambiando le stupide regole imposte”, in riferimento all’auto elettrica

Bando termico 2035 e solo auto elettrica: Guido Guidesi (Automotive Regions Alliance) attacca, e chiede alla Commissione Europea di salvare l’industria dell’automotive cambiando le “regole stupide” imposte. Quello che anche assessore regionale della Lombardia allo Sviluppo economico insiste “Se l’UE non procede con soluzioni rapide sono a rischio 500.000 posti di lavoro nel settore in Europa. Occorre evitare il più grande suicidio industriale della storia”.

Per adesso, l’UE non cambia idea. Al massimo, rende un minimo più elastiche le norme sulle multe del 2026 (16 miliardi di euro) per le Case che vendono troppe auto inquinanti nel 2025: questo è il succo del Piano d’Azione europeo sull’auto. All’orizzonte, un ipotetico obbligo per le flotte di comprare solo elettrico. Quello che non è piaciuto ai privati, potrebbe essere imposto alle aziende.

No alle “regole stupide” sull’auto elettrica, sì ai biocarburanti

I carburanti rinnovabili come strategia per accompagnare l’evoluzione ecologica del settore automotive. Questo il focus della seconda tappa italiana del Tour d’Europe che si è svolta oggi a Palazzo Lombardia e alla quale hanno partecipato gli assessori regionali Guido Guidesi e Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile). L’iniziativa, promossa da aziende e associazioni della filiera del comparto automobilistico, tra cui Enilive, consiste in un evento itinerante che segue il viaggio di diversi veicoli leggeri e pesanti, alimentati da carburanti prodotti con materie prime rinnovabili, attraverso 20 Paesi europei. L’obiettivo è evidenziare l’importanza dei biocarburanti nel percorso di decarbonizzazione dei trasporti.

Chi è coinvolto nel Tour d’Europe

Il ‘our d’Europe, oltre che da Enilive, è sostenuto anche da AVIA, BMW, Bosch, Collective du Bioéthanol, DAF Trucks, EBB, ePURE, EWABA, FuelsEurope, Honda, Hyundai, IRU, IVECO, Moeve, Neste, PRIO, Repsol, TJA, Transportes Aguieira, University Darmstadt, University Karlsruhe e ViGO bioenergy. Al termine della conferenza, in piazza Città di Lombardia è stata presentata una delle auto alimentate da carburanti rinnovabili che, insieme ad altri veicoli, sta attraversando 20 Paesi europei per il Tour d’Europe.

Matteo Ferrari

Giornalista di cronaca e attualità con anni di esperienza sul campo, Matteo Ferrari si distingue per la capacità di raccontare la cronaca, attualità e fatti con passione ed una particolare narrazione personale. La sua penna affilata e la sua passione per la verità lo rendono un punto di riferimento per chi cerca un'informazione affidabile, approfondita e nel contempo sintetica.
Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY