Eventi
MAGGIO UNIACENSE XIV Edizione UNIRE GLI ARTISTI PER AFFRATELLARE I POPOLI
Patrocinio morale del Parlamento Mondiale per la Sicurezza e la Pace, del Movimento Gaetano Salvemini, dellUnione Italiana Associazioni Culturali, della Scuola di Giornalismo e del periodico LAttualità.
Presidente onorario: Giorgio Bosco. Presidente UN.I.A.C.: Cosmo G. Sallustio Salvemini.
Segretario Generale: Salvatore Veltri. Direttrice artistica: Liana Botticelli. Presentatrice: Gabriella Di Luzio.
PROGRAMMA DEGLI EVENTI CULTURALI. INGRESSO LIBERO
Lunedì 2 maggio, ore 18,00 Caffè dellArtista (Salerno) Via S. Benedetto, Circolo Ufficiali: On. Guido Milanese: Le virtù psicologiche del caffè.
Martedì 3. Festa dellEuropa allombra del Vesuvio. Anno Europeo del Volontariato.
Torre del Greco. Ore 10:00. Aula Consiliare. Introduzione di Francesco Manca, presidente dellass. Prometeo. Interventi di Ciro Borriello, sindaco; Michele Polese, presidente del Consiglio Comunale; Rosario Rivieccio, vice sindaco; Vittorio DAlesio, presidente del Forum dei Giovani; RominaTavormina, psicologa; Mario Furlan, fondatore dei City Angels. Ore 18:00. Sale di Villa Macrina. Inaugurazione della rassegna darte Pensare Europeo.
Mercoledì 4. Ore 10:00. Aula Magna istituto A.Tilgher, Ercolano. Convegno: La cultura della solidarietà per promuovere i valori della fratellanza e della pace tra i popoli. Introduce: Francesco Manca. Interventi: Giuseppina Principe, dirigente scolastico; Vincenzo Strazzullo, sindaco; Ubaldo Grimaldi, (Il Sole 24 Ore Scuola); Alberto Corbino, (coop. Mani Tese); Rosanna Rivas, giornalista e scrittrice; Angelo Di Gennaro, testimonial nazionale AMREF.
Giovedì 5. Ore 10:00. Torre del Greco. Teatro del Santuario del Buon Consiglio . A cura del 36° Distretto Scolastico, inaugurazione della mostra darte e spettacolo teatrale.
Venerdì 6. Ore 10:00. Sala Consiliare Boscotrecase. Conferenza: Europa. Ieri, oggi, domani. Introduce: Francesco Manca. Interventi: Agnese Borrelli, sindaco; Michele Nunziata, dir. scol. SMS Card. Prisco; Cosmo G. Sallustio Salvemini, direttore de LAttualità. Momento musicale del gruppo diretto dalla prof. Maria Rosaria Marulo. Ore 18:00. Sala Card. Ursi del Santuario, tavola rotonda: Giubileo per Napoli. Il ruolo del Volontariato per promuovere il Bene Comune. Introduce: Francesco Manca. Saluti: Mons. Nicola Longobardo. Interventi: Mario Di Costanzo, dir. CDAL Napoli; Marco Rossi, Comunità di SantEgidio; don Giuseppe Mazzafaro, (Caritas Diocesana di Napoli).
Sabato 7.Ore 10:00. Torre Annunziata. Aula Magna Liceo G. de Chirico. Convegno: DallUnità dItalia allEuropa unita. Introduce: Francesco Manca. Interventi: Felicio Izzo, dir. scol.; Giosuè Starita, sindaco; Maria Elefante, assessore; Cosmo G. Sallustio Salvemini. Spettacolo musicale del coro della Scuola Media G. Pascoli diretto diretto dalla prof. Carmela Palazzo.
Domenica 8. Torre del Greco. Ore 10:00. Villa Macrina. Cerimonia di chiusura della rassegna darte.
Lunedì 9. Giornata dellEuropa a Torre del Greco. Ore 10:00. Liceo Scientifico A. Nobel. Dibattito: Scuola, giovani, legalità e solidarietà. Introduce: Francesco Manca. Interventi: Concetta Mirabella, dir. scol.; Ermanno Corsi, giornalista e scrittore; Alessandro Gentile, pres. ass. Giuristi democratici”; Gennaro Torrese, pres. Ordine Avvocati di Torre Annunziata; don Tonino Palmese, (associazione Libera); Raffaele Cantone, magistrato e scrittore. Ore 18:00. Teatro del Santuario. Concerto per lEuropa con Aurelia Coppola, cantante (mezzo soprano) accompagnataal piano dal M° Nino Masturzo; il gruppo musicale Operanova; lensemble vocale Salerno classica, con il soprano Anna Pietrafesa e lorganista Stefania Cucciniello, diretta dal M° Luciano DElia. La serata è condotta da Angela Gelardi. Organizzazione a cura di Alessandra Manca
Lunedì 9. Ore 18,00 Caffè dellArtista (Salerno) Via S. Benedetto, Circolo Ufficiali: “musiche per i vostri sogni” melodie degli anni 30, a cura del Dr. Geppino Lauriello;
Mercoledì 11. Ore 19,00. Gran ristorante New Green Hill (via della Bufalotta 663, Roma). Mario Barbini presenta il Progetto di Economia politica applicata Per un nuovo Risorgimento. Relazione introduttiva del prof. C.G.S. Salvemini. Moderatrice e coordinatrice: dott. Gabriella Di Luzio. Osservazioni conclusive: prof. Antonio Saccà. Interventi del pubblico con domande rivolte allAutore. Drink-aperitivo offerto dallAutore. Seguirà la cena, alle ore 21,00, al costo di euro venti a persona, da prenotare entro le ore 19,00.
Lunedì 16. Ore 18,00 Caffè dellArtista (Salerno),Circolo Ufficiali; Dr. Silvio Coccavo parlerà dei virus informatici e influenzali.
Martedì 17, ore 17,00. Auditorium della Banca dItalia, via del Mandrione 190 , Roma. (parcheggio interno per le auto). La prof. Carmelina De Vito presenta il recital del soprano Marcella Croce de Grandis (lirica, composizione musicale, poesia) con la partecipazione del tenore Errico Bonelli. Al pianoforte il Maestro Mario Pio Amico.
Giovedì 19. Ore 17,00. Piazza Sole 12, Roma, (zona Torrino), ingresso libero. Dibattito sul tema Destinazione Homo Sapiens, smarrita sin dallinizio, possibilità di ritrovarla. A cura del prof. Pier Luigi Lando, cordinatore scientifico della Sociatà int. di Ecologia Psico-Sociale e dell’Istituto Naz. di Studi dell’Esperienza Umana. Dalla stazione Metro Eur Palasport: Bus 778.
Venerdì 20. Ore 18,30. Accademia Internazionale Alfonso Grassi, (Presidente prof. Raffaella Grassi) Via Porta Elina 9, Salerno. Conferenza di Cosmo G. Sallustio Salvemini sul recente libro Informazione manipolata dalle lobby.
Sabato 21. Ore 12,30. Gran ristorante New Green Hill, via della Bufalotta 663, Roma. Pranzo (con prenotazione al cell. 339.4934678) per la premiazione degli Artisti. Concerto lirico del soprano Licia Falcone. Al pianoforte la prof. Karis Patrignani. Maria Perrone Policicchio sintetizzerà le tesi del suo libro Il nome della legge. Quella speranza che si chiama Giustizia e Gabriella DiLuzio illustrerà i contenuti del suo libro La morte ha bussato alla mia porta. Io mi sono barricata e non ho aperto.
Lunedì 23. Ore 18,00 Caffè dellArtista (Salerno), Circolo Ufficiali : incontro con l’arte, a cura di Maria Luisa Bergamasco. Ore 17,30: Vernissage della mostra darte di Niny Lo Vito (pittrice salernitana) presso la Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo, Roma.
Mercoledì 25. Ore 18,00. Caffé letterario, via Ostiense 95, Roma: conferenza sul libro di Antonio Saccà Oltre Dio, metafisica del Nulla. Interverranno Massimo Nardi, Carlo Iovine e C.G.S. Salvemini.
Venerdi 27 sabato 28 e domenica 29. I° Palio Gordiani. Festa patronale di S. Maria Madre della Misericordia. Gare e spettacoli. Mostra enogastronomica. Informazioni e prenotazioni cell. 347.3624664 (Marios bar, via Aquilonia 105, Roma)
Sabato 28. Ore 20,00. Villa Formica (Mercato San Severino): conferenza di C.G.S. Salvemini sul recente libro intitolato Informazione manipolata dalle lobby (Info e prenotazioni al cell. 339.8348885).
Lunedì 30. Ore 18,00 Caffè dellArtista (Salerno), (Presidente prof.Florinda Battiloro) Circolo Ufficiali: presentazione del libro La leggenda dell’artista nella Belle Epoque della Preside Giovanna Scarsi.
Mercoledì 8 giugno. Ore 17,30. Sala del Carroccio del Palazzo Senatoriale di Roma (piazza Campidoglio 1). LAssociazione Nuova Era presenta la Rassegna dArte e Parole dedicata al 150°dellUnità dItalia. Presiede Fabrizio Fratangeli, Coordinatore Prov. di Roma. Interverranno il Prof. Cosmo G. Sallustio Salvemini (Ministro Dip. Relazioni Internazionali del Parlamento Mondiale) e lOn. Dino Gasperini, Assessore comunale alla Cultura.
N.B. Eventuali diritti S.I.A.E. saranno a cura e a carico dei singoli Artisti partecipanti.
{com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}{/com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}remote}remote}{com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}remote}{com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}https://www.youtube.com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}{/com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}remote}{/com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}{/com/watch?v=PD7NAbVWBGA{/com/watch?v=PD7NAbVWBGAremote}remote}remote}