CALENDARIO DEL MAGGIO UNIACENSE
«Bisogna dar vita ad una Alleanza di uomini illuminati, esperti ed onesti che si uniscano al di sopra dei partiti per accordarsi su problemi concreti e, di volta in volta,
cerchino le forze necessarie per risolverli»
Gaetano Salvemini (1953)
|
LUnione Italiana tra le Associazioni Culturali non ha fini di lucro. Opera allo scopo di tutelare giuridicamente e valorizzare moralmente gli artisti, gli operatori culturali e sportivi, i volontari dellassistenza sociale e risolvere le problematiche relative alla donna, al minore e al disabile. Le Associazioni
aderenti non versano quote nè contributi di alcun genere. Il Maggio Uniacense si svolge allinsegna della totale gratuità. Gli artisti si esibiscono gratis e il pubblico assiste alle manifestazioni con ingresso libero.
|
Fatti non foste
per viver come
bruti, ma per
seguir virtude e
conoscenza.
Dante Alighieri
|
Presentatori: Gabriella Di Luzio, Augusto Giordano, Leonardo Zonno
Eventuali diritti SIAE sono a cura e spese degli artisti che si esibiranno.
* 3 maggio, ore 18,00 – Concerto lirico di Luana Famiglietti. Teatro Manhattan (Il piccolo) via del Boschetto – Roma
* 4 maggio, ore 18,00 – Circolo Ufficiali, via S. Benedetto, Salerno Lora della narrativa a cura di Licia Di Stasio che presenta il libro di Letiwia Triches Verde napoletano (Caffè dellArtista).
* 4 maggio, ore 17,30 – Teatro S. Lucia, Via S. Lucia 5 Circonvallazione Clodia n. 135 Roma. Concerto lirico: Hiroko Sato (pianoforte), Licia Falcone (soprano), Augusto Palmas, Ladislao Ruiz, Marco Neri. Ore 18,30 Rita Colace (al pianoforte) con musiche di Brahms, Chopin e Debussy.
* 7 maggio, ore 09,00 – Torre del Greco. Festa dellEuropa organizzata dallAss. Prometeo (presidente Francesco Manca) con la collaborazione dellAss. Onlus Amici dellArte – sez. Campania. Corridoio Teatro del Santuario Maria SS.ma del Buon Consiglio. Mostra Pensare europeo a cura del 36° Distretto Scolastico. Convegno Mezzogiorno e Mediterraneo. Relatori: Sergio Bindi, (Vice presidente dellAGE e Sez. dItalia dellAJE) Funzionario della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Politiche Comunitarie. Aula Consiliare del Comune, Via Plebiscito Palazzo Baronale.
* 8 maggio ore 18,00 Torre Annunziata Convegno Comunicare lEuropa. Relatore: Domenico Falco, Vice Presidente dellOrdine dei Giornalisti della Campania
* 8 maggio ore 18,30 Galleria Cassiopea, (Presidente Anny Balsissera) Via Basento 24 Roma. Rassegna darte contemporanea Simboli, segni e sogni: Maurizio Attisani, Maria Birò, Francesco Delle Noci, Rita Delle Noci; Zsuzsanna Gonczy; Tecla Grassi; Giovanni Gussetti, Vincenzo Laganà, Annalisa Macchioni, Belisario Mancini, Fiorezo Mascagna, Michela Nale, Piera Narducci, Pietro Vanni.
* 9 maggio ore 09,00 Boscoreale Auditorium Antiquarium di Villa Regina convegno: Lidea Europa. Relatori: Antonio Iodice, Docente Università S. Pio V Roma e Francesco Balletta, (Direttore del Dip. Analisi Processi Economico-Sociali – Università Federico II – Napoli) Mostra Pensare europeo con la partecipazione delle scuole primarie e secondarie di Boscoreale.
9 maggio ore 18:00 Ercolano – Auditorium del M.A.V. (Museo Archeologico Vesuviano) Concerto per lEuropa Mostra Pensare europeo con la partecipazione delle scuole primarie e secondarie di Ercolano.
* 11 maggio ore 18,00 – (Circolo Ufficiali, via S. Benedetto, Salerno). Concero del soprano Isabella Avallone Caffè dellArtista.
* 14 maggio ore 16,30 – Sala delle Partecipazioni – IV Municipio – Viale Adriatico 136, Roma. Concerto musicale del soprano Licia Falcone. Mostra darte del maestro Angelo Chiauzzi e Liana Botticelli. Dibattito sui libri di Maria Perrone Policicchio (Il nome della legge), C.G.S.S. (Dalla corrotta oligarchia alla demosortecrazia), Flora Battiloro (Adolescenza e sue devianze), Leonardo Zonno (Riforme), Mario Barbini (Sos Italia).
* 17 maggio, gita a Pozzuoli organizzata dallassociazione Caffè dellArtista di Salerno.
* 18 maggio ore 18,00 (Circolo Ufficiali, via S. Benedetto, Salerno) Simbiosi di musica, poesia e pittura di Maria Luisa Bergamasco, presenta Licia Di Stasio.
* 18 maggio ore 21,00 – Ristorante lIncannucciata, piazza G. B. Grassi 17, Fiumicino. Cena a base di pesce organizzata dallAssociazione Curiosi in cucina. Quota procapite euro 30. Prenotazione obbligatoria cell. 340.7402986 oppure 320.6909785.
* 19 maggio ore 20,00 – Conviviale e serata musicale presso il Gran Ristorante Balera Romana, via Nomentana 1111, Roma. Quota procapite euro 20,00
* 20 maggio ore 17,00 – Auditorium Banca dItalia, via del Mandrione 190, Roma. Concerto a cura della prof. Carmelina De Vito, soprano Marcella Croce de Grandis, tenore Claudio Longo, laestro concertatore, Karis Patrignani. Seguirà recital poetico con Marcella Croce de Grandis, Liana Botticelli, Nadia Balduini Bentivoglio, Elena Andreoli, Massimiliano Giddio, Anna Maria Scarlatti ed altri.
* 21 maggio ore 16,30 – Sala delle Partecipazioni – IV Municipio – Viale Adriatico 136, Roma. Concerto musicale del soprano Licia Falcone. Mostra darte del maestro Angelo Chiauzzi e Liana Botticelli. Presentazione libri di Elena Andreoli (Itinerario di sogni), Francesca Pagano (Vizi e virtù), Antonella Scelsa Capasso Torre di Caprara Ti chiami Edwige (G.E.I. Editrice) – ,Pasquale Calvario (La centralità di Masaniello),.
* 22 maggio ore 15,30 – via Mario Rapisardi 27, Roma, tel. 06/820901, Sala Convegni della Casa di Cura Villa Tiberia, convegno su Attualità in medicina dello sport organizzato dal Comm. Antonio Foligno. Relatori Dr. Andrea Spampinato, dr. A. Nobile, dr. Giuseppe Torrini.
* 23 maggio – Biblioteca Almeida Garret, palacio de Cristal, Porto (Portogallo). Inaugurazione Mostra di Arti Figurative, con la partecipazione di diciotto Autori portoghesi e di altre nazionalità; distribuzione omaggio del quaderno di inediti Sacro e profano: Canti, del Poeta Luciano Pizziconi, Presidente del Progetto Athanòr. Balletto ideato dalla Prof. Margarida Valle, musicato dal Compositore Rui Soares Costa (al pianoforte). Premi Athanòr 2009 allAssessore alla Cultura Dott. G. Goncalves) Diplomi di Merito dOnore agli Artisti partecipanti già elencati, nonché a: Dott.ssa VERONICA BALAJ, Giornalista e Poetessa; Prof.ssa LORENA DI FRANCESCO, Traduttrice e Docente; Prof.ssa MARIA RUSSO, Concertista e Compositrice; Dott.ssa NAUSICAA SPINOSA, Traduttrice e Poetessa. Medaglie di Benemerito del Progetto Athanòr a: M° MANUEL ANGELO; Pres. ASCII. Patrocino morale di Binghamton University of N.Y.; Cattedra Bernardiniana; Contea di Broome, Città di Binnghamton, N.Y.; Città di Vestal, N.Y.; Fondazione Inteazionale Don Luigi di Liegro; UN.I.A.C. (Unione Italiana Associazioni Colturali); Città di Francaviila al Mare; Università U.L.E.) di Guardiagrele; Città di Guardiagrele; Università Giovanni Paolo II; L.U.I.S (Libera Università Internazionale di Giornalismo – Roma); il Corriere di Roma.Progetto Athanòt Via Bellini, 2 – Monticchio (AQ).
* 24 maggio ore 21,00 – Teatro S. Lucia, Circonvallazione Clodia n.135 Roma Spettacolo Rumori fuori scena di M. Fraymme, adattato da Fabio Cruciani.
* 25 maggio ore 18,00 – (Circolo Ufficiali, via S. Benedetto, Salerno): concerto al pianoforte del duo Niheekin – Bifone, organizzato dallassociazione Caffè dellArtista.
* 29 maggio ore 16,00 – Raduno di artisti. Via Adriano I°, n. 129/c Roma (Boccea). Opere artistiche di Liana Botticelli. Prenotazione obbligatoria tel. 06/6620020. Cell. 339.4934678
* 30 maggio ore 18,00 – Teatro Pontificio Oratorio, viale S. Paolo 12, Roma. Gruppo vocale Cristallo, coro Accordi e note. Coro voci bianche Cristallini.
* 31 maggio ore 17,00 – Teatro S. Lucia, Circonvallazione Clodia, 135 Roma. Spettacolo Rumori fuori scena di M. Fraymme, adattato da Fabio Cruciani.