BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Sabato 24 Maggio 2025
È il 144º giorno del calendario gregoriano
Mancano 221 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA
NASCE
1955: Armando De Razza, cantante, attore
(Rocco Schiavone, serie TV 2025)
1956: Alberto Bebo Storti, attore, comico
(Fuochi d’artificio, serie TV 2025)
1958: Marcello Cirillo, cantante,
conduttore televisivo, attore
(Estate in diretta, TV 2022)
1965 – Carmen Di Pietro, soubrette, attrice e
personaggio televisivo
(Affari tuoi – Speciale, TV 2025)
1969: Nathalie Caldonazzo, attrice e showgirl
(A Capodanno tutti da me, film TV 2025)
MUORE
2019: Ettore Casari, logico e accademico. Contribuì
in maniera fondamentale alla rinascita della
logica in Italia (n. 1933)
2020: Franco Battistelli, storico, bibliotecario,
insegnante. Fu direttore della storica biblioteca
Federiciana di Fano (n. 1934)
2021: Aldo Forbice, conduttore radiofonico, giornalista,
già vicedirettore del Giornale Radio Rai (n.1940)
2022: Gennaro Cannavacciuolo, attore, cantante e
cabarettista
(Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso,
film TV 2022)(n.1962)
2022: Maurizio Silvi, truccatore,
(L’ultimo paradiso, 2021) (1949)
STRANIERI
1988: nasce Callie Hernandez, attrice,
modella statunitense
(Un matrimonio esplosivo, 2022)
1999: nasce Charlie Plummer, attore statunitense
(Itaca – Il ritorno, 2024)
2021: muore Samuel E. Wright, attore e doppiatore
statunitense, celebre soprattutto per aver dato la
voce per più di 20 anni al granchio Sebastian de
La sirenetta, (n. 1946)
2023: muore Tina Turner, cantante statunitense
(è stata definita “la regina del rock ‘n roll”.
Nel 1967 fu la prima artista afrostatunitense e la
prima donna ad apparire sulla copertina della
rivista Rolling Stone (n.1939)
ACCADDE
1738: Viene fondata dal pastore anglicano
John Wesley la Chiesa Metodista, che si prefiggeva
di suddividere “metodicamente” la giornata fra lo
studio della Bibbia, la preghiera e il servizio ai
carcerati ed alle persone in situazioni sociali
di povertà e abbandono
1883: Il ponte di Brooklyn viene aperto al traffico
dopo 14 anni di costruzione
1895: A Londra il commediografo omosessuale
Oscar Wilde viene trovato colpevole di reati contro
la morale e condannato a due anni di lavori forzati
1901: In una miniera del villaggio scozzese di
Caerphilly muoiono in un incidente settantotto
minatori
1915: L‘Italia entra in guerra a fianco di Francia e
Gran Bretagna. Dal Forte Verena, sull’altopiano di
Asiago, parte un primo colpo di cannone verso le
fortezze austriache situate sulla Piana di Vezzena.
Iniziano così ufficialmente le operazioni militari nella
prima guerra mondiale. All’evento è dedicata
“La canzone del Piave”
1915: Riccardo Giusto, alpino italiano. Rimasto
sconosciuto, fu il primo dei 650.000 soldati italiani
morti nel corso della prima guerra mondiale. Non gli
venne mai conferito alcun riconoscimento (n.1895)
1930: Amy Johnson atterra a Darwin (Australia),
divenendo la prima donna a volare dall’Inghilterra
all’Australia (partita il 5 maggio per un volo
di 17.600 km)
1940: Igor Sikorsky compie con successo il primo
volo su un elicottero a rotore singolo
1941: Al largo di Siracusa il sommergibile britannico
HMS Upholder affonda con due siluri la nave italiana
Conte Rosso: 2300 morti.
1941: Nel Nord Atlantico, la nave da guerra tedesca
Bismarck, nella battaglia dello Stretto di Danimarca,
affonda la HMS Hood che era l’orgoglio della Royal
Navy. Dell’equipaggio composto da 1.415 uomini,
solo tre sono sopravissuti
1962: Lo statunitense Scott Carpenter orbita
tre volte attorno alla Terra, a bordo della
capsula spaziale Aurora 7
1970: In Unione Sovietica iniziano le trivellazioni per il
Pozzo superprofondo di Kola. Costituito da una serie di
perforazioni differenti, nel 1989 raggiunse la profondità
di 12.262 metri con un pozzo di 23 centimetri di
diametro stabilendo un primato mondiale che, sebbene
sia stato superato in quanto alla lunghezza del foro,
rimane imbattuto per profondità verticale rispetto alla
superficie terrestre.
1976: Washington: entra in servizio l’aereo più veloce
del mondo, il Concorde
2000: A Parigi si tiene il Congresso del Millennio dei
matematici, durante il quale vennero proposti 7
problemi per il millennio, ad imitazione
dei 23 problemi di Hilbert
2011: La compagnia Tokyo Electric Power, annuncia
Che con lo tsunami dell’11 marzo, sono ben tre i
reattori della centrale nucleare di Fukushima rimasti
danneggiati, con combustibile attivo al momento
della catastrofe.
2022: Alla Robb Elementary School di Uvalde (Texas),
si verifica una sparatoria di massa che provoca
la morte di 21 persone, inclusi 19 bambini.
TEMPO AL TEMPO
2008: una scossa di terremoto di magnitudo 5.9 della
scala Ritcher colpisce l’area di El Calvario, Colombia.
11 le vittime accertate
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Santa Maria Ausiliatrice,
Santa Amalia, Beato Filippo da Piacenza,
San Simeone Stilita il Giovane, San Vincenzo di Lerino,
SIGNIFICATO DEI NOMI
ESTER, ESTERINA – Dall’ ebraico=stella – A colei che
porta questo nome il destino riserva l’ alto onore e la
grave responsabilità di dirigere e guidare la sua famiglia.
Santa Ester, festeggiata il 24 maggio.
PROVERBIO
Chi per la Patria muor,
vissuto è assai!
AFORISMA
Essere superstiziosi è da ignoranti,
ma non esserlo porta male.
(Eduardo de Filippo)
LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni
Sognare l’Aneme ‘o Priatorio (Le anime del Purgatorio)
è il numero 85
DITELO CON I FIORI
Il significato di Verbasco (Verbascum)
è: Fatti coraggio
FRASE DEL GIORNO
La cosa più bella che possiamo sperimentare
è il mistero; esso è la sorgente
di tutta la vera arte e la vera scienza
(Einstein)
PENSIERO DEL MATTINO
Recati alla sorgente della vita con una caraffa
e riempila di gioia.
(Omar Falworth)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Sarà anche vero che il denaro non compra la felicità,
però certamente permette di scegliere la forma di
tristezza che vuoi tu…
(Salvatore Veltri)