BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Venerdì 29 Agosto 2025
È il 242º giorno del calendario gregoriano
Mancano 124 giorni alla fine dell’anno.
Inizia l’anno secondo il calendario copto,
chiamato anche calendario alessandrino.
È utilizzato dalla Chiesa Copta ortodossa
in Egitto ed Etiopia. È preceduto da “A.M.”
(Annus Martyrum, in ricordo del martirio
dei cristiani).
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA
NASCE
1956: Mario Porfito, attore e regista
(Dobbiamo stare vicini, 2024)
1967: Tosca, cantante e attrice
(Vorrei incontrarti fra cent’anni – vince con Ron,
il festival di Sanremo 1996)
1968: Ricky Memphis, attore
(Poveri noi, 2025)
1980: Selene Gandini, attrice
(Un passo dal cielo, serie TV 2023)
1981: Barbara Petrillo, showgirl e attrice
(GialappaShow, TV 2023)
MUORE
2009: Giovanni Boato, fisico, docente, inventore,
costruì a Genova un apparecchio per la
diffrazione degli atomi di elio (n. 1924)
2014: Sofia Scandurra, sceneggiatrice, regista
e scrittrice (Yuppi Du) (n. 1937)
2016: Tommaso Labranca, scrittore, autore
televisivo e conduttore radiofonico
(Anima mia)(n. 1962)
2017: Renzo Ozzano, attore e giornalista
(Calibro70)(n.1934)
2019: Achille Silvestrini, cardinale, arcivescovo
cattolico e diplomatico. Fu a capo della
delegazione vaticana per la revisione dei
Patti Lateranensi col governo italiano
del 18 febbraio 1984 (n. 1923)
STRANIERI
1971: nasce Carla Gugino, attrice e
ex modella statunitense
(Capi di Stato in fuga, 2025)
1975: nasce Juan Diego Botto, attore argentino
(La stanza accanto, 2024)
2021: muore Ed Asner, attore statunitense
(La casa stregata, 2021) (n.1929)
2022: muore Charlbi Dean, modella e
attrice sudafricana
(Triangle of Sadness, 2022)(n.1990)
ACCADDE
1294: Viene incoronato il 192° papa, Celestino V
(Pietro Angelerio, o Angeleri, detto Pietro del
Morrone (n.1215-†1296), noto per
“colui che fece il gran rifiuto” essendosi dimesso
il 13 dicembre 1294.
1706: Pietro Micca salva eroicamente Torino
durante l’assedio da parte delle forze
franco-spagnole. Nelle gallerie della Cittadella,
per impedire il passaggio dei nemici, appicca il
fuoco alla miccia corta di barilotto di polvere da
sparo da 20 kg, facendola crollare, morendo
1862: Nella giornata dell’Aspromonte, l’Esercito
Regio ferma la marcia di Garibaldi dalla Sicilia
verso Roma. Garibaldi riporta due ferite.
1885: Gottlieb Daimler brevetta la prima
motocicletta
1911: Ishi, considerato l’ultimo nativo americano
ad aver vissuto senza conoscere la cultura
occidentale, viene scoperto in California
1949: L’Unione Sovietica testa la sua prima
bomba atomica a Semipalatinsk, Kazakistan
1991: A Palermo viene ucciso Libero Grassi,
imprenditore impegnato nella lotta alla mafia
1991: nato nel 1912, in Russia viene
ufficialmente bandito il PCUS,
il Partito Comunista Sovietico, facendo
così sparire i comunisti, le falci e
martelli e le iconografie di sinistra
1997: A Rais, in Algeria, almeno 98 abitanti
vengono uccisi dai fondamentalisti islamici
del Gruppo Islamico Armato (GIA)
TEMPO AL TEMPO
2005: L’uragano Katrina comincia ad
abbattersi su New Orleans: ucciderà in tutta
l’area più di mille persone
LA CHIESA RICORDA
Nostra Signora della Guardia venerata a Genova,
Martirio di S. Giovanni Battista
Santi e Beati
S. Sabina di Roma,
Madonna delle Lacrime di Siracusa,
Santa Maria della Croce (Giovanna Jugan),
Beata Teresa Bracco,
SIGNIFICATO DEI NOMI
Sabino, Sabina – Nome patronimico. Significa
oriundo del paese dei Sabini. Il ratto delle
sabine, ricordato con varie opere d’ arte,
è uno degli episodi più caratteristici
dell’antica storia romana.
PROVERBIO
Chi lascia la via vecchia per la nuova,
assai volte ingannato si trova
AFORISMA
L’unica difesa contro il mondo
è conoscerlo bene.
(John Locke)
LATINO IN USO
Rebus (de rebus quae geruntur) = delle cose
(che succedono).
Gioco enigmistico. Situazione o fenomeno di
difficile interpretazione
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Agerato è…
Eterna giovinezza
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
La vita è come una fotografia…
Se sorridi vieni meglio!
… e se non viene meglio, forse è ora che
TU cambi comportamento, atteggiamento,
espressione e posa….
(Salvatore Veltri)