Almanacco di Oggi Venerdì 1 agosto 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Venerdì 1 agosto 2025
È il 213° giorno del calendario gregoriano
Mancano 152 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA 

ALMAN Calicanto dEstate foto webALMAN Calicanto dEstate foto web

NASCE
1942: Giancarlo Giannini, attore, doppiatore, regista
(Albatross, 2025)
1964: Kaspar Capparoni, attore
(Costanza, serie TV 2025)
1975: Antonella Mosetti, showgirl, conduttrice e
opinionista televisiva
(L’isola dei famosi, TV 2025 – concorrente)
1975:Claudio Noce, regista e sceneggiatore
(Caligola, in lavorazione 2025)
1980: Jacopo Maria Bicocchi, attore
(Vostro onore, serie TV 2022)

MUORE
2012 – Aldo Maldera, dirigente sportivo e calciatore,
soprannominato “cavallo” per la sua velocità (n.1953)
2017: Concetto Pozzati, pittore, docente
Accademia Belle Arti di più università (n.1935)
2018: Giovanni Merenda, pittore e scrittore (n. 1942)
2020: Leonardo Bragaglia, attore, scrittore e regista
teatrale, lavorò con Totò, Anna Magnani, Vittorio De
Sica e Nino Manfredi. (n.1932)
2022 – Omar Monestier, giornalista, fu direttore di
più testate giornalistiche (n.1964)

STRANIERI
1994: nasce Carla Sehn, attrice svedese
(Åremorden, serie TV 2025)
2010: nasce Jude Hill, attore britannico
(Holland, 2025)

2019: muore D. A. Pennebaker, regista
cinematografico statunitense
(65 Revisited – 2007) (n. 1925)
2020: muore Wilford Brimley, attore e stuntman
statunitense
(Che fine hanno fatto i Morgan? 2009) (n. 1934)

ACCADDE
30 a.C.: Con la conquista di Alessandria, l’Egitto
diventa una provincia romana

1498: Cristoforo Colombo scopre il Venezuela.

1754: Papa Benedetto XIV pubblica la lettera
enciclica Quod Provinciale sull’uso di nomi
islamici da parte di cristiani

1774: Scoperta ufficiale dell’ossigeno a opera
di Joseph Priestley.

1790: Viene completato il primo censimento degli
Stati Uniti. La popolazione totale dei 13 stati era
di 3.929.214 abitanti.

1834: La schiavitù viene abolita
nell’Impero Britannico.

1865: In Italia esce il primo numero del Sole 24 Ore

1873: Il primo tram entra in servizio a San Francisco.

1907: Inizia il primo campo scout della storia a
Brownsea Island: inizia così il Movimento Scout

1926: Nasce la Società Sportiva Calcio Napoli.

1931: A Genova viene varato il transatlantico Rex,
l’unica nave italiana a vincere e detenere per anni,
il Nastro Azzurro, che veniva assegnato al
bastimento che compiva più velocemente la
traversata dell’Atlantico.

1944: Anna Frank scrive l’ultimo brano del suo Diario.

2005: Entra in vigore nell’Unione Europea il divieto
di fare pubblicità al tabacco in radio, televisione,
carta stampata e Internet.

2009: Nel deserto del Gobi, vasta regione desertica
e semi-desertica dell’Asia centrale, tra la Mongolia
e la Cina, viene rinvenuto il tesoro buddista,
seppellito nel 1930, durante l’epurazione comunista
in Mongolia

2021: Ai Giochi della XXXII Olimpiade disputatisi a
Tokyo, a distanza di 16 minuti, l’Italia vince due
medaglie d’oro: salto in alto con Gianmarco Tamberi
e, subito dopo, nei 100 metri con Marcell Jacobs. 

LA CHIESA RICORDA
Perdono d’Assisi – Dal mezzogiorno del 1º agosto
alla mezzanotte del 2 agosto è possibile conseguire
l’indulgenza plenaria detta della Porziuncola o
Perdono di Assisi visitando una Chiesa 
parrocchiale o francescana

Santi e Beati
S. Alfonso Maria de’ Liguori, Dottore della Chiesa e
fondatore dei Redentoristi. Fu autore, fra l’altro, di
“Tu scendi dalle stelle”, derivato come versione in
italiano dall’originale “Quanno nascette Ninno”,
San Pietro in Vincoli, in cui viene ricordata la
liberazione miracolosa di San Pietro dalle catene
(conservate nella Basilica di San Pietro in Vincoli),
mentre era in carcere a Gerusalemme.
S. Pellegrino, San Severo, Beato Giovanni Bufalari
da Rieti,
Beata Maria Stella del SS. Sacramento (Adelaide)

SIGNIFICATO DEI NOMI
ALFONSO, ALFONSINA – Dal tedesco adal=nobiltà
e funs=prontezza – Significa: cavaliere pronto per
l’azione.
Prontezza di concezione e decisiva rapidità di azioni.

PROVERBIO
Bene per male è carità,
male per bene è crudeltà.

AFORISMA
Il povero vecchio Passato,
schiavo del Futuro.
(Herman Melville, poeta e scrittore statunitense
n.1819 † 1891)

LATINO IN USO
Lapsus = scivolone.
Errore involontario.

DITELO CON I FIORI
Il significato di Calicanto d’Estate è…
– Adulazione

FRASE DEL GIORNO
Dobbiamo abituarci all’idea che,
ai più importanti bivi della nostra vita,
non c’è segnaletica.
(Ernest Hemingway)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra amici
– Mi sai dire quale è la città preferita dai ragni….?
– ? mah..?!
– Mosca!

Exit mobile version