
BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Sabato 9 agosto 2025
È il 221° giorno del calendario gregoriano
Mancano 144 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1953: Clemente Mimun, primo giornalista italiano
ad aver diretto nella sua carriera, quattro telegiornali
1956: Gianfelice Imparato, attore,
commediografo,regista
(The Bad Guy 2, serie TV 2024)
1957: Giancarlo Ratti, attore
(Tu quoque, 2025)
1960: Barbara De Rossi, attrice e conduttrice TV
(No alla violenza. Il grido delle donne, TV 2021)
1973: Filippo “Super Pippo” Inzaghi, allenatore
di calcio, ex calciatore, campione del mondo
MUORE
2020: Anna Maria Bottini, attrice italiana
(Il berretto a sonagli, TV 1985) (n. 1916)
2020: Franca Valeri, attrice, sceneggiatrice,
drammaturga. Creò numerosi personaggi
televisivi,tra cui “La sora Cecioni”
(Una commedia italiana che non fa
ridere, 2012) (n.1920)
2023: Peppino Gagliardi, cantante e musicista
(Che vuole questa musica stasera)(n.1940)
2024: Elena Magoia, attrice e doppiatrice
(R.I.S. 4 – Delitti imperfetti, serie TV 2008)(n.1934)
2024: Agostino Cordova, magistrato,
fu Procuratore della Repubblica di
Palmi e Napoli. (n. 1936)
STRANIERI
1990: nasce Emily Tennant, attrice canadese
(Alert: Missing Persons Unit, serie TV 2024)
1995: nasce Justice Smith, attore statunitense
(Ho visto la TV brillare (I Saw the TV Glow), 2024)
2014: muore J.E. Freeman, attore e poeta USA
(Tremors 4 – Agli inizi della leggenda) (n. 1946)
2014: muore Ed Nelson, attore statunitense
(La giuria ) (n. 1928)
ACCADDE
1173: Iniziano i lavori di costruzione della
Torre di Pisa. Il calendario pisano però iniziava
il 25 marzo, e quindi all’epoca era l’anno 1174
1842: Un gruppo di otto persone guidate dal
parroco di Alagna Valsesia, Giovanni Gnifetti
raggiunge per la prima volta la Signal Kuppe,
oggi “punta Gnifetti”, a 4559 metri sul
Monte Rosa
1866: Terza guerra di indipendenza italiana.
Il generale Giuseppe Garibaldi, allora capo del
Corpo dei Volontari Cacciatori delle Alpi, invia
il telegramma con la parola “Obbedisco“, in
risposta al Generale Alfonso La Marmora, che gli
aveva intimato di fermare la sua inarrestabile
avanzata verso Trento contro gli austriaci
1892: Thomas Edison ottiene il brevetto per
il telegrafo bidirezionale
1916: L’Esercito Italiano, conquista la
città di Gorizia
1918: 11 aerei Ansaldo S.V.A. dell’87ª squadriglia
“Serenissima” di D’Annunzio, lanciano migliaia di
manifestini tricolori contenenti una provocatoria
esortazione alla resa e a porre fine alle
belligeranze sulla capitale dell’Impero
austro-ungarico, impresa che passerà alla
storia come “volo su Vienna“
1942: Edith Stein, di origine ebraica, in religione
Teresa Benedetta della Croce, (n. 1891), è stata
una monaca cristiana, filosofa e mistica tedesca
dell’Ordine delle Carmelitane Scalze. Venne
trucidata nel campo di concentramento di
Auschwitz-Birkenau.
Nel 1998 papa San Giovanni Paolo II, la
proclamò santa e l’anno successivo la
dichiarò patrona d’Europa.
1945: Seconda guerra mondiale, bombardamento
atomico di Nagasaki: Una bomba atomica
chiamata in codice “Fat Man” viene sganciata
dal B-29 statunitense “Bockscar” sulla città di
Nagasaki in Giappone, alle 11:02 di mattina
(ora locale). Esplose ad un’altitudine di 469 metri
con una potenza pari a 22.000 tonnellate di TNT
uccidendo all’istante 40.000 persone
(25.000-60.000 verranno ferite). Si stima che
morirono altre 40.000 per via le malattie causate
dal fallout nucleare e delle radiazioni. La bomba
era destinata alla città giapponese di Kokura
ma la densità delle nuvole crea difficoltà
nell’individuazione del bersaglio. A corto di
carburante l’aereo fa rotta e sgancia
sulla città di Nagasaki.
1969: Membri di una setta capeggiata da
Charles Manson uccidono cinque persone, tra cui
l’attrice Sharon Tate, Jay Sebring e Abigail Folger
1991: Il Sostituto Procuratore di Suprema Corte di
Cassazione Antonino Scopelliti viene ucciso da un
commando della ‘ndrangheta mentre alla guida
della sua BMW torna a casa a Campo Calabro
(RC) . Da li a poco avrebbe sostenuto l’accusa al
Maxiprocesso di Palermo contro Cosa Nostra.
Seguono condanne e poi … come sempre …
tutti assolti! Nel 2019, il processo è stato riaperto
per nuove rivelazioni di un pentito
1993: muore Elena Fabrizi, attrice e cuoca,
sorella di Aldo Fabrizi, storico personaggio
“Sora Lella”
(Bianco, Rosso e Verdone) (n.1915)
2001: Il presidente statunitense George W. Bush
annuncia il suo appoggio per il
sovvenzionamento federale della ricerca limitata
sulle cellule staminali
2008: In risposta all’offensiva della Georgia
contro l’Ossezia del Sud, i caccia russi
bombardano le città georgiane di Tbilisi,
Gori e Pot …
… come sempre, tutti zitti…
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Santa Teresa Benedetta della Croce,
patrona d’Europa
S. Romano di Roma,
San Falco di Palena Eremita,
Santa Candida Maria di Gesù Cipitria
(Giovanna Giuseppa y Barriola),
Beato Giovanni da Fermo (o della Verna),
Beato Giovanni Guarna da Salerno,
PROVERBIO
Solo allora conosciamo male e bene,
quando l’uno parte da noi e l’altro viene
AFORISMA
Tutto il nostro lodato progresso tecnologico,
la nostra molta civiltà,
è come la scure nella mano
di un criminale patologico.
(Albert Einstein)
LATINO IN USO
Non plus ultra = non più oltre. Il massimo
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Ligustro è…
Freschezza, gioventù
FRASE DEL GIORNO
Giove dall’alto,
sorride degli spergiuri degli amanti
(Ovidio)
PENSIERO DEL MATTINO
La bellezza
è negli occhi di chi guarda
(Johann Wolfgang Goethe)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Scusa, visto che non riesci a capirmi e dovendo
risolvere il problema, dovrei mettermi in contatto
con il tuo cervello.
Per poterlo fare, ci sono fasce orarie o bisogna
comporre un numero verde?
(Salvatore Veltri)