BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Sabato 27 settembre 2025
È il 270º giorno del calendario gregoriano
Mancano 95 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA
NASCE
1966: Jovanotti, cantautore, rapper e disc jockey
(PalaJova Tour 2025)
(Francesco De Gregori Nevergreen,
docufilm 2025))
1969: Nicola Porro, giornalista, saggista,
autore televisivo
(Dieci minuti, TV dal 2025)
1976: Francesco Totti, calciatore, storico
capitano della “A.S. Roma”, soprannominato
Er Pupone, campione e vicecampione del mondo
1980: Virginia Raffaele, attrice, comica e imitatrice
(La vita va così, 2025)
1986: Valentina Ghetti, attrice, comica
(Domenica in, TV 2025)
MUORE
2012: Piero Melograni, storico, saggista e
scrittore. Già iscritto nel PCI, lasciò il partito
nel 1956 in contrasto con le decisioni favorevoli
alla repressione sovietica del 1956 in Ungheria.
Nel 1996 venne eletto parlamentare come
indipendente in Forza Italia.
Riscrisse, in italiano moderno,
“Il Principe” di Niccolò Machiavelli (n. 1930)
2016: Placido Andriolo, storico, docente e
saggista. Dotato di prodigiosa memoria,
riusciva a declamare oltre 25000 versi (n 1924)
2017: Ugo Dotti, docente letteratura, professore
all’Università di Perugia edi Salerno(n. 1933)
2018: Ugo Vanni, accademico e teologo.
Pubblicò numerosi studi su Paolo e
sull’Apocalisse (n. 1929)
2022: Bruno Arena, comico, cabarettista e
attore, del duo ‘I fichi d’India’ (n.1957)
STRANIERI
1960: nasce Patrick Winczewski, attore,
regista e doppiatore tedesco
(Squadra Speciale Stoccarda, serie TV 2024)
2002: nasce Jenna Ortega, attrice statunitense
(Hurry Up Tomorrow, 2025)
2019: muore Rob Garrison, attore statunitense
(Cobra Kai – serie TV 2019) (n. 1960)
2024: muore Maggie Smith, attrice britannica
(The Miracle Club, 2023)(n. 1934)
ACCADDE
1540: Ignazio di Loyola fonda la
Compagnia di Gesù, approvata da papa Paolo III
con la bolla Regimini Militantis Ecclesiae
del 27 settembre 1540
1590: Muore a 69 anni, Papa Urbano VII, 228º
papa della Chiesa cattolica. Eletto il 15
settembre, muore il 27! Ricordato per il pontificato
più breve di tutta la storia della Chiesa..
… lo Spirito Santo era distratto…
1854: La nave a vapore Arctic affonda con 300
persone a bordo. È il primo grande disastro
nell’Oceano Atlantico
1915: La nave da battaglia Italiana
Benedetto Brin, a causa dei nuovi esplosivi
utilizzati per le cariche di lancio riposti male,
affonda nel porto di Brindisi.
Muoiono oltre 400 marinai
1937: Sull’isola di Bali fu abbattuto l’ultimo
esemplare di ‘tigre di Bali’, una femmina.
Era la più piccola di tutte le tigri
1943: Hanno inizio le quattro giornate di Napoli.
Nella città occupata dai tedeschi, scoppia
un’insurrezione popolare che, nel giro di 4 giorni,
obbliga gli occupanti a lasciare la città. Al loro
arrivo, gli Alleati la trovano liberata
1964: Pubblicato il rapporto della Commissione
Warren, che conclude che Lee Harvey Oswald,
agendo da solo, assassinò il
presidente John Fitzgerald Kennedy
1996: In Afghanistan, i Talebani catturano
la capitale Kabul, dopo aver giustiziato il
presidente Mohammad Najibullah.
1997: La sonda della Nasa, Mars Pathfinder,
termina il suo straordinario compito su Marte.
Fu il primo rover sul pianeta
1998: Nasce il motore di ricerca Google,
fondato da Larry Page e Sergey Brin
2012: Il Rover Curiosity che analizza la
superficie di Marte, scopre per la prima volta i
resti di un antico corso d’acqua che scorreva
sul Pianeta Rosso. Il punto esaminato aveva
una profondità di almeno 15 centimetri con
una portata di 3 metri al secondo
TEMPO AL TEMPO
1290: una scossa di terremoto di magnitudo 6.7
colpisce la regione di Chihli (Hopeh), Cina.
Oltre 100.000 sarebbero state le vittime.
1557: Palermo: una spaventosa alluvione
provoca un’ondata di fango che dai monti
sovrastanti la città, si riversa su di essa
lasciando per le strade una scia di morte
e distruzione. Le vittime furono più di 7000.
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Vincenzo De’ Paoli, simbolo di pietà umana
Santi Adolfo e Giovanni di Cordova,
Beato Lorenzo da Ripafratta,
San Cono da Teggiano, festa della traslazione
delle reliquie dal Monastero di Santa Maria di
Cadossa alla città di Teggiano (SA),
san Diodato, abate venerato
a San Giovanni Vecchio Valle Roveto,
SIGNIFICATO DEI NOMI
– VINCENZO – Dal latino Vincens=il vincente,
il vittorioso.
Questo nome è reso celebre da personaggi che
illustrarono la letteratura, la musica, e la scultura.
PROVERBIO
L’ignoranza,
spesso nuoce più della malizia
DITELO CON I FIORI
Il significato di Digitale è…
– Falsità; Sei una fata
LA FRASE DEL GIORNO
Dio perdona tante cose,
per un’opera di misericordia!
(Alessandro Manzoni)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Al pronto soccorso:
– Dottore, un cane mi ha morso un dito
– E l’ha disinfettato?
– No, è scappato subito!