2025
Almanacco di Oggi Sabato 15 Novembre 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Sabato 15 Novembre 2025
È il 319º giorno del Calendario gregoriano .
Mancano 46 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1952: Antonella Ruggiero, cantautrice,
cofondatrice e solista del Gruppo
Matia Bazar, che ha lasciato nel 1989
(Vacanze Romane)
1960: Sergio Cammariere, cantautore,
compositore di colonne sonore
(La quattordicesima domenica del
tempo ordinario,colonna sonora 2023)
1970: Enrico Ianniello, attore, scrittore
(Un falso incidente, Teatro 2024)
1973: Arianna Scommegna, attrice
(Doc – Nelle tue mani, serie TV 2024)
1989: Matteo De Mojana, attore
e doppiatore
(La legge di Lidia Poët , 2023)
MUORE
2013: Raimondo D’Inzeo, ufficiale
dei Carabinieri, campione olimpico
e mondiale equitazione (n. 1925)
2015: Moira Orfei, circense e
attrice (n. 1931)
2017: Luis Bacalov, pianista,
compositore e direttore d’orchestra
argentino, in Italia dal 1959, venne
naturalizzato. Collaborò con i più
importanti musicisti
e registi italiani(n.1933)
2019: Antonello Falqui, regista e
autore di programmi televisivi,
in special modo di varietà
(1992 – Pavarotti & Friends)(n.1925)
2021: Marianella Laszlo, attrice,
(Viva la libertà, 2013) (n.1942)
STRANIERI
1984: Asia Kate Dillon, attore, primo
genderqueer statunitense
(Billions, TV 2017-2023)
1991: nasce Shailene Woodley,
attrice statunitense
(Three Women, serie TV 2024)
2013: muore Sheila Allen, attrice
statunitense
(L’isola di Pascali) (n. 1929)
2015: muore Dora Doll, attrice francese
(Venti del nord – Cap des Pins –
soap opera) (n. 1922)

ACCADDE
1492: per la prima volta Cristoforo
Colombo scrive delle note su una
pianta delle nuove terre: il tabacco
1614: Galileo Galilei, parla con
l’amico Giovanni Tarde, del
microscopio, realizzato
dopo dieci anni
1852: Viene scoperto Lutetia, un
piccolo asteroide della fascia
principale, di circa 100 chilometri
di diametro, sorvolato nel 2010 dalla
sonda spaziale europea “Rosetta”
1859: Viene promulgata come decreto
legislativo del Regno di Sardegna e
poi estesa a tutta l’Italia la legge
Casati sull’ordinamento scolastico,
sostituita nel 1923 dalla riforma Gentile
1920: A Ginevra si tiene la prima
assemblea generale della
1921: Primo volo del dirigibile Roma
fabbricato in Italia su progetto di
Umberto Nobile e in dotazione
all’esercito degli Stati Uniti
1942: Primo volo del Heinkel He 219,
un caccia notturno tedesco con
importanti innovazioni, quali
l’abitacolo pressurizzato ed il sistema
di espulsione del pilota
1955: Inaugurazione metropolitana
di San Pietroburgo
1960: Dopo lo scandalo per la
presunta oscenità della opera teatrale
“L’Arialda” venata di tematiche
omosessuali, il regista Luchino
Visconti e gli attori Rina Morelli, Paolo
Stoppa e Umberto Orsini si rivolgono
al Presidente della Repubblica Giovanni
Gronchi per protestare contro la censura
e contro il divieto di rappresentazione
dell’opera, ottenendone il rifiuto
1967: Michael James Adams esce
dall’atmosfera terrestre a bordo
dell’aereo esperimentale X-15.
Viene considerato il 27° astronauta
statunitense
1971: La Intel rilascia il primo
microprocessore del mondo, il 4004
1988: Conflitto Israelo-Palestinese:
l’Autorità Nazionale Palestinese
proclama la nascita dello Stato
palestinese e contestualmente
riconosce quello israeliano
2017: Il sommergibile argentino
ARA San Juan con a bordo 44 militari,
scompare a più di 400 chilometri dalle
coste dell’Argentina. Solo il
17 novembre 2018, il relitto verrà
localizzato a 907 metri di profondità al
largo del Golfo San Jorge (Patagonia).

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Alberto Magno, dottore della
Chiesa e patrono degli scienziati
San Desiderio di Cahors,
Sant’Eugenio,
San Felice di Nola,
San Giuseppe Pignatelli,
San Macuto,
Beata Maria della Passione,
S. Leopoldo il buono

SIGNIFICATO DEI NOMI
LEOPOLDO – Dal tedesco Leopold
= colui che si distingue in mezzo al
popolo per la sua audacia. Il tuo
coraggio e la tua saggezza
trascineranno la folla verso la
conquista di ideali sempre più elevati.

PROVERBIO
Chi di invidia campa,
disperato muore

DITELO CON I FIORI
Il significato di Ebano è…
– Cattiveria, Tu sei crudele

LATINO USO
Redde rationem.
Rendi il conto.
Locuzione con cui s’invita altri a
rendere conto, a dare spiegazione
del proprio operato, o della
propria amministrazione e gestione.
Si usa spesso nel significato di resa
dei conti, giudizio finale, in frasi di
tono solenne o sarcastico o
scherzoso: l’addetto alla riscossione
delle imposte comunali è stato
chiamato al redde rationem;
tutti un giorno saremo chiamati al
redde rationem.

UNA FRASE AL GIORNO
Nessuna legge
è comoda ugualmente per tutti.
(Catone)

PREGHIERA INDIANA
“Amami ma non fermare le mie ali se
vorrò volare.
Non chiudermi in una gabbia per
paura di perdermi.
Amami con l’umile certezza del tuo
Amore ed io non andrò via …
e se sarai con me, io ti insegnerò
a volare…
… e tu mi insegnerai a restare”..

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Ragazzi, abbiamo ‘riso’ abbastanza!
Adesso … ‘pasta’!





