BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Sabato 11 Ottobre 2025
È il 284º giorno del calendario gregoriano.
Mancano 81 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA
NASCE
1967: Fabio De Luigi, attore,
comico e imitatore
(10 giorni con i suoi, 2025)
1967: Gianmarco Tognazzi, figlio di Ugo,
attore
(Dedalus, 2024)
1969: Andrea Pennacchi, attore,
drammaturgo e regista teatrale
(Le città di pianura, 2025)
1976 – Gabriele Greco, attore, regista e
produttore cinematografico
(Makari, serie Tv 2025)
1988: Leonardo Lidi, attore e regista
(Miss Fallac, i serie TV 2025)
MUORE
2008: Luciano Lucignani, regista e
sceneggiatore. Impegnato con il Pci,
ricevette il vitalizio straordinario della
legge Bacchelli (n. 1922)
… combinazione un altro…
2017: Giovanni Hautmann, psicoanalista.
Cofondatore del Centro Psicoanalitico di
Firenze (n.1927)
2017: Antonio Capitta, giornalista,
inviato sportivo rai (n. 1941)
2019: Ettore Spalletti, scultore e pittore,
ha esposto in Italia e nel Mondo. È stato
insignito della laurea honoris causa in
architettura presso l’università
dì Pescara(n.1940)
2021: Elio Pandolfi, attore, e cantante
(Metti una notte, 2017)(n.1926)
STRANIERI
1973: nasce Linda Hardy, attrice e
modella francese
(Supersex, serie TV 2024)
1993: nasce Brandon Flynn, attore
statunitense
(The Parenting, 2025)
2019: muore Robert Forster, attore
statunitense (El Camino –
Il film di Breaking Bad, 2019) (n. 1941)
2022: muore Angela Lansbury, attrice
britannica, premio Oscar, particolarmente
nota per aver interpretato magistralmente
Jessica Fletcher nella serie televisiva
‘La signora in giallo’,
(Howard – La vita, le parole, 2018)(n.1925)
ACCADDE
1492: La flotta di Cristoforo Colombo avvista
per la prima volta la costa americana
1796: Viene costituita a Milano da
Napoleone Bonaparte, la Legione Lombarda,
primo reparto militare ad usare il Tricolore
1939: Progetto Manhattan: al presidente
Statunitense Franklin D. Roosevelt viene
consegnata una lettera firmata da
Albert Einstein, che incita gli Stati Uniti a
sviluppare rapidamente un programma per
la realizzazione della bomba atomica
1954: Guerra del Vietnam: nota nella
storiografia vietnamita come guerra di
resistenza contro i ‘portatori di pace’ Usa,
i Viet Minh prendono il controllo del Vietnam
del Nord. La guerra cessò il 30 aprile 1975,
con la caduta di Saigon, in cui gli Stati Uniti
subirono la prima vera sconfitta politico-
militare della propria storia, e dovettero
accettare il totale fallimento dei
loro obiettivi politici e diplomatici.
1962: Papa Giovanni XXIII indice il
Concilio Vaticano Secondo. È il primo
concilio ecumenico della chiesa
cattolica dopo 92 anni
1968: Programma Apollo: la NASA lancia
l’Apollo 7, la prima missione Apollo con a
bordo gli astronauti Wally Schirra,
Donn F. Eisele e Walter Cunningham. Gli
scopi della missione comprendono la
prima trasmissione televisiva in diretta
dall’orbita e i test delle manovre di
aggancio del modulo lunare
1984: Sullo Space Shuttle Challenger,
l’astronauta Kathryn D. Sullivan diventa la
prima donna statunitense a camminare
nello spazio
1986: Guerra fredda: il presidente
statunitense Ronald Reagan e il leader
sovietico Michail Gorbačëv si incontrano
a Reykjavík, nel tentativo (fallito) di
continuare la discussione sul
ridimensionamento dei loro arsenali di
missili a medio raggio in Europa
2013: Muore a Roma Erich Priebke, ufficiale
nazista. Partecipò, su ordine di Kappler, alla
pianificazione e alla realizzazione
dell’eccidio delle Fosse Ardeatine che portò
a 335 vittime, come ritorsione all’attentato
di via Rasella del 23 marzo 1944 ad opera
dei GAP del PCI per il quale, i due ‘eroi’
autori dell’attentato, vennero insigniti di
medaglia d’oro al valor militare, in cui
morirono 33 soldati tedeschi di origine
altoatesina e due civili in transito, tra cui
un bambino di 12 anni (n.1913)
2021: Per la prima volta nel mondo arabo,
una donna, Najla Bouden Ramadan (n.1958),
giura come primo ministro della Tunisia
TEMPO AL TEMPO
1138: Terremoto di Aleppo (Siria),
classificato come il terzo terremoto più
catastrofico della storia con circa
230.000 morti, dato che sarebbe la
somma con quello avvenuto nel 1137 e
nel settembre 1139. La cifra è pervenuta
dallo storico egiziano di origine turca
Ibn Taghribirdi nel XV secolo.
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Papa Giovanni XXIII
al secolo Angelo Giuseppe Roncalli, il
“Papa Buono”, oggi Santo Patrono
dell’Esercito Italiano,
(«Figlioli… tornando a casa, troverete i
bambini, date loro una carezza e dite:
questa è la carezza del papa. Troverete,
forse, qualche lacrima da asciugare.
Abbiate per chi soffre una parola di conforto.
Dite che il papa è con loro…»)
S. Alessandro Sauli, S. Placidia di Verona,
S. Emiliano, San Filippo Diacono,
Santa Maria Desolata (Soledad)
SIGNIFICATO DEI NOMI
EMILIANO – variante di EMILIO – protettore
dei farmacisti. Simbolo di grazia e di cortesia.
La vostra gentilezza vi propizierà le simpatie
di quanti vi sfiorano nella vita.
PROVERBIO
Il tempo
è sempre galantuomo
AFORISMA
Nessuno può farvi sentire inferiore
senza il vostro consenso
(Eleanor Roosevelt, attivista e
first lady statunitense (n.1884 † 1962)
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Lillà, è
– palpiti d’amore.
LA FRASE DEL GIORNO
La peggiore moneta con cui si possono
pagare gli amici sono i consigli;
l’unica moneta buona sono i soccorsi.
(Ferdinando Galiani)
FRASE ZEN
11. Quello che deve succedere,
succederà per tempo.
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Confessioni riservate fra amici:
“A me piace parlare durante l’amplesso,
ma la mia ragazza non vuole:
dice che la sveglio”