BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi, Sabato 04 Ottobre 2025
È il 277º giorno del calendario gregoriano.
Mancano 88 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA
NASCE
1943: Carlo Valli, attore, doppiatore, direttore
doppiaggio, presta la voce a numerosissimi
attori, anche premi Oscar
(Der Doktor – L’ombra della morte, 2024)
1958: Emanuele Vezzoli, attore
(Studio Battaglia – seconda stagione,
serie TV 2024)
1959: Ugo Dighero, attore e comico
(Blanca, serie TV 2021 – in produzione)
1974: Maria Vittoria Longhitano, prima donna
vescovo anglicana, primate italiana dal 2021
1984: Francesco Montanari, attore
(Maschi veri, serie TV 2025)
MUORE
2008: Giovanni Evangelisti, editore casa
editrice “Il Mulino”(n. 1932)
2011: Vittorio Curtoni, scrittore di
fantascienza, traduttore
(Bianco su nero e altre storie) (n. 1949)
2012: Alfio Andronico, professore matematico
e informatico. Diede importante contributo
allo sviluppo della
Calcolatrice Elettronica Pisana (n. 1935)
2019: Alberto Testa, danzatore, coreografo,
critico di danza e insegnante (n. 1922)
2024 – Lea Pericoli, tennista, conduttrice
televisiva e telecronista sportiva (n.1935)
STRANIERI
1976: nasce Alicia Silverstone,
attrice statunitense
(Bugonia, 2025)
1988: nasce Melissa Benoist, attrice,
cantante statunitense
(The Waterfront, serie TV 2025)
2019: muore Diahann Carroll, attrice,
cantante statunitense
(The Greatest Showman, 2017) (n. 1935)
2020: muore Clark Middleton,
attore statunitense
(Agents of S.H.I.E.L.D., serie TV 2019) (n. 1957)
ACCADDE
1226: È ricordata oggi la morte di
Giovanni Bernardone da tutti chiamato
“Francesco” e a noi noto come San
Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e
fondatore dell’Ordine Francescano.
Benchè il decesso sia avvenuto il 3 ottobre,
alla Porziuncola, ufficialmente è registrato il 4
ottobre in quanto, nel medioevo, il giorno
iniziava al tramonto del giorno precedente
1582: Papa Gregorio XIII introduce
il calendario Gregoriano. In Italia, Polonia,
Portogallo e Spagna, il 4 ottobre dell’anno,
verrà seguito direttamente dal 15 ottobre,
saltando 10 giorni per recuperare il ritardo
accumulato nei secoli
1927: Nel Dakota del Sud, inizia
la costruzione del
Monumento nazionale del Monte Rushmore.
Sono scolpiti, sul granito, i volti di 4
presidenti degli Usa
1957: lanciato dall’Unione Sovietica
lo Sputnik I, il primo satellite artificiale ad
orbitare intorno alla terra
1958: Il de Havilland DH.106 Comet è il
primo jet commerciale a completare un
collegamento transatlantico.
1959: La sonda sovietica Luna 3 invia le
prime foto della faccia opposta della Luna
1964: Il Presidente del consiglio Aldo Moro
inaugura l’Autostrada del Sole
1965: Papa Paolo VI è il primo papa a visitare
gli Stati Uniti d’America
1977: Il presidente degli Stati Uniti
Jimmy Carter propone al governo sovietico
di dimezzare i propri arsenali atomici
1978: In Vaticano si svolge la cerimonia
funebre per Albino Luciani,
Papa Giovanni Paolo I, noto anche
come il “sorriso di Dio”, morto la
notte del 28 settembre
1979: Tre terroristi delle Brigate Rosse,
a Torino, feriscono Cesare Varetto,
responsabile Fiat delle relazioni sindacali
2003: Attentato dinamitardo suicida nel
ristorante Maxim di Haifa (Israele), che
provoca 21 morti e 51 feriti
2004: La navetta Usa SpaceShipOne della
Scaled Composite, vince il premio Ansari X
di 10.000.000 di dollari come prima navetta
privata a raggiungere lo spazio due volte
in meno di due settimane
2019: Nella Questura di Trieste, due
dominicani, fermati per rapina, di cui
uno ‘ormai il solito affetto da disturbi
psichici’, strappano le pistole ai Poliziotti,
uccidendo gli Agenti Pierluigi Rotta e
Matteo Demenego
2021: A partire dalle 17.30 Facebook,
WhatsApp e Instagram restano offline a
livello mondiale per 6 ore
TEMPO AL TEMPO
1963: L’uragano Flora imperversa su Cuba
e Haiti uccidendo 6.000 persone
INCIDENTI
1992: un Boeing 747 della compagnia
israeliana Israeli Airline si abbatte su due
condomini nelle vicinanze di Amsterdam.
Muoiono 43 passeggeri e 39 a terra
2001: un aereo di linea Tupolev TU-154
della Siberia Airlines viene abbattuto da un
missile S-200 lanciato per errore dalla difesa
Ukraina. L’aereo, in rotta da Tel Aviv (Israele)
a Novosibirsk (Russia), cadde nelle vicinanze
del Mar Nero. 78 sono le vittime
SI CELEBRA
San Francesco – in memoria di San Francesco
in molte chiese si celebrano riti di benedizione
degli animali
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Francesco D’Assisi, il poverello d’Assisi,
Patrono d’Italia
S. Petronio vesc. patrono di Bologna,
San Caio di Corinto discepolo di san Paolo,
San Crispo discepolo di san Paolo,
SIGNIFICATO DEI NOMI
FRANCESCO, FRANCESCA – Pare derivi dal
latino Franciscus=francese. Infatti si racconta
che il padre del Santo di Assisi ha imposto
questo nome al figlio che, alla fonte
battesimale era stato dalla madre chiamato
Giovanni, in omaggio alla terra di Francia a
cui era legato da vincoli di interesse.
San Francesco d’ Assisi, oltre che essere il
Santo Patrono d’Italia, è anche protettore
dei mercanti.
Voi provate un profondo senso di pietà per il
dolore; ed il soccorso che voi recate ai
doloranti darà un’intima gioia
al vostro animo sensibile.
PROVERBIO
A San Francesco, semina il frumento,
se vuoi esser contento
AFORISMA
Se ci sono uomini che escluderanno una
qualunque creatura di Dio dalla protezione
della compassione e della pietà, ci saranno
uomini che agiranno nello
stesso modo con i loro simili.
(San Francesco d’Assisi)
FRASE ZEN
04. Il viaggio di mille miglia,
comincia con il primo passo
Aggiungiamo: se non inizi, quando arrivi?
(Salvatore Veltri)
FRASE CELEBRE
Non intendo sprecare le mie giornate
nel vano tentativo di prolungarle.
DITELO CON I FIORI
Il significato di SCARPETTA DI VENERE
(Cypripedium calceolus) è
– Bellezza capricciosa
PENSIERO DEL MATTINO
Fai attenzione a come pensi e a come parli,
perchè può trasformarsi nella profezia
della tua vita.
(San Francesco)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Paracadutista in caduta libera –
– “Non so se mi spiego!” disse il paracadute…
“Spiegati… che è meglio…!” .. ribattè
preoccupato il paracadutista…