Almanacco di Oggi Mercoledì 29 Ottobre 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,
BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Mercoledì 29 Ottobre 2025
È il 309º giorno del Calendario gregoriano .
Mancano 63 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1944: Fausto Leali, cantautore
(Ti lascerò 1^ Sanremo 1989, A chi)
1958: Paolo Sassanelli, attore,
sceneggiatore e regista
(Incanto, 2025)
1978: Pippo Crotti, attore e comico
(Jay Kelly, 2024)
1991: Chiara Carcano, personaggio
televisivo e conduttrice tv
(Reestogreen, TV 2024)
1998: Nicolas Maupas, attore
(L’amore, in teoria, 2025)
MUORE
2017: Gino Bacci, giornalista sportivo
e scrittore (n.1936)
2017: Manfredi Nicoletti,architetto,
saggista e accademico. Ha fondato e
diretto all’Università “La Sapienza”
di Roma il corso di “Morfologia ed
Ecologia Urbana” e poi quello di
“Architettura Ecosistemica”. (n. 1930)
2018: Carlo Cresti, architetto, docente
e storico dell’architettura (n.1931)
2020: Enore Zaffiri, compositore e
musicista. Ha fondato lo Studio di
Musica Elettronica di Torino, entrando
nel novero dei maggiori artisti italiani
di Computer Art. (n. 1928)
2021: Rossano Rubicondi, personaggio
televisivo, conduttore televisivo, attore
(Un viaggio indimenticabile)(n.1972)
STRANIERI
1990: nasce Carlson Young, attrice e
regista statunitense
(Upgraded – Amore, arte e bugie, 2024)
1993: nasce India Eisley, attrice
statunitense
(American Outlaws, 2023)
2019: muore John Witherspoon,
attore statunitense
(Reality Queen! 2019)(n. 1942)
2023: muore Tony Rohr,
attore irlandese
(Derek – serie TV, (n. 1939)

ACCADDE
1799: In Piazza Mercato a Napoli,
vengono giustiziati quattro componenti
della Repubblica Partenopea: Mario
Pagano,Giorgio Pigliacelli, Ignazio
Ciaia, Domenico Cirillo. Dopo la
sconfitta, i francesi spogliarono il
patrimonio culturale portandoselo
in Francia ed ora esposto al Louvre
… che però non viene restituito,
tanto le pecore anti italiane tacciono…
1863: 16 Paesi riuniti a Ginevra
firmano un accordo per la formazione
della Croce Rossa Internazionale
1911: Muore Joseph Pulitzer,
ungherese, giornalista ed editore. A
sua memoria e volontà, è stato istituito
il Premio Pulitzer, il più importante nel
campo giornalistico (n. 1847)
1929: crolla la Borsa di New York,
si chiudono i ruggenti anni venti e si
entra nella Grande Depressione
1945: In un grande magazzino di
New York viene messa in vendita la
prima penna a sfera
(prezzo: 12,50$ l’una)
1956: Israele, a seguito della
nazionalizzazione da parte dell’Egitto
del canale di Suez, invade la penisola
del Sinai respingendo l’esercito
egiziano verso il Canale di Suez
1964: Una collezione di insostituibili
gemme, tra cui la Stella dell’India
(565 carati, 113 g), viene rubata dal
Museo Americano di Storia Naturale
di New York e poi recuperata
1969: stabilito il primo collegamento
tra due computer: di fatto nasce la rete
ARPANET (diventerà Internet)
1988: In Giappone, il Sega Mega Drive
viene messo in commercio, completo
di lettore Cd esterno
1998: Lo Space Shuttle Discovery
decolla con a bordo il 77enne
John Glenn (n.1921†2016), che
diventa la persona più anziana ad
essere andata nello spazio. Glenn fu
il primo statunitense ad orbitare
attorno alla Terra, il 20.02.1962
2004: A Roma i 25 paesi membri
dell’Unione europea firmano la
Costituzione Europea
2007: Storico referendum nei comuni
ladini di Cortina d’Ampezzo,
Livinallongo del Col di Lana e Colle
Santa Lucia (Provincia di Belluno) per
l’aggregazione del proprio territorio
alla regione Trentino-Alto Adige
(Provincia autonoma di Bolzano)
2019: Il nepalese Nirmal Purja o
Nimsdai, e il suo team, compiono
l’impresa di scalare i 14 ottomila metri
(le 14 montagne più alte del mondo)
in soli 6 mesi e sei giorni, battendo il
precedente record che era di 7 anni

TEMPO AL TEMPO
1999: un ciclone si abbatte sulle regioni
a est dell’India. Più di 9.000 le vittime

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Onorato di Vercelli, vescovo
S. Narciso
S. Baldo, Sant’ Abramo, Sant’ Ermelinda,
San Feliciano, San Gaetano Errico,
San Narciso di Gerusalemme

SIGNIFICATO DEI NOMI
ONORATO, ONORATA – Ha il
significato dell’ aggettivo da cui deriva
= persona proba e onorata

PROVERBIO
È saggio tener cari,
anche i ricordi amari

FRASE ZEN
29. Non ci sono limiti per chi li accetta
NOI AGGIUNGIAMO: I limiti li
poniamo noi. Dove sembra che
l’orizzonte termini, questo si è
spostato ad un altro orizzonte,
e poi un altro, e poi un altro…
(Salvatore Veltri)

DITELO CON I FIORI
Il significato di Arachide è…
– Virtù nascoste

PENSIERO DEL MATTINO
Agli occhi di Dio un uomo vale
realmente quel che vale,
e niente di più.
(San Francesco)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Nel negozio articoli da giardinaggio
– “Vorrei una tuta per tagliare l’erba”
– “Che taglia?”
– “L’erba!”






