Almanacco di Oggi Mercoledì 16 Luglio 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Mercoledì 16 Luglio 2025
È il 197° giorno del calendario gregoriano
Mancano 168 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1941: Marcello Marrocchi, cantautore, compositore,
autore di oltre 500 testi moltissimi portati al successo
da grandi interpreti quali “Un uomo piange solo per
amore” per Little Tony, “Chitarra suona più piano”
per Nicola Di Bari 1^ Canzonissima, “Due ragazzi nel
sole” per Collage 1^ Castrocaro, “Perdere l’amore”
per Massimo Ranieri 1^ Sanremo 1988
1958: Bruno Santini, attore e regista
(Tutto quello che ho, miniserie TV 2025)
1959: Gegia, attrice, conduttrice tv
(Percoco – Il primo mostro d’Italia, 2023)
1966: Fabrizio Gifuni, attore, figlio di Gaetano, ex
segretario Generale della Presidenza della
Repubblica
(Duse, The Greatest, documentario 2024)
1974: Stefano Fresi, attore, compositore, doppiatore
(Kostas, serie TV 2024)
MUORE
2010: Mino Damato, giornalista personaggio
originale, anticonformista e “scomodo”, dopo aver
condotto programmi di successo, come “Alla
Ricerca Dell’Arca”, ha dedicato la sua vita ai
bambini malati e bisognosi di aiuto (n. 1937)
2014: Euro Teodori, compositore, musicista, attore
( El Alamein ) (n. 1925)
2014: Natale Tulli, attore
(Febbre da cavallo – La mandrakata)
2015: Bruno Zanobio, medico, docente e figura di
spicco della storia della medicina, specialista in
Igiene e Tecnica Ospedaliera, in Malattie Infettive
e in Gerontologia e Geriatria (n.1926)
2019: Giuseppe Merlo, tennista, quattro volte
campione italiano assoluto (n. 1927)
STRANIERI
1985: nasce Rosa Salazar, attrice statunitense
(Wedding Season, serie TV 2022 – in corso)
1987: nasce AnnaLynne McCord, attrice statunitense
(Il tempo della nostra vita, soap opera
TV 2024 – in corso)
2020: muore Phyllis Somerville, attrice statunitense
(Omicidio a Easttown,
miniserie TV 2021 – post.)(n.1943)
2023: muore Jane Birkin, attrice, cantante, regista
britannica, naturalizzata francese
(Bleu catacombes, film TV 2013) (n. 1946)
ACCADDE
622: Inizio del calendario islamico, coincidendo con
l’ Egira del profeta Maometto
1054: Grande Scisma tra la Chiesa romana occidentale
(cattolica) e la Chiesa romana orientale (ortodossa)
1228: Papa Gregorio IX canonizza Francesco d’Assisi
1880: La dottoressa Emily Howard Stowe,
diventa la prima donna a poter esercitare la
professione medica in Canada
1922: Il Vado (Vado Football Club 1913) con sede
nella città di Vado Ligure (SV), battendo in finale
l’Udinese per 1-0, vince la prima Coppa Italia
di calcio
1942: Olocausto: su ordine del governo della
Francia di Vichy, guidato da Pierre Laval, agenti
della polizia francese rastrellano dai 13.000
ai 20.000 ebrei e li imprigionano nel
Velodromo d’inverno
1943: Sbarco in Sicilia: la portaerei britannica HMS
Indomitable viene silurata e gravemente danneggiata
dalla Regia Aeronautica mentre l’incrociatore HMS
Cleopatra viene danneggiato gravemente da un siluro
lanciato dalla Regia Marina
1945: Progetto Manhattan: Gli Stati Uniti d’America
fanno esplodere nel deserto del Nuovo Messico la
prima bomba atomica
1957: Il maggiore dei Marines John Glenn fa volare
un jet supersonico F8U dalla California a New York
in 3 ore, 23 minuti e 8 secondi
1965: Inaugurato il Traforo del Monte Bianco, alla
presenza di Giuseppe Saragat e Charles de Gaulle,
Presidenti di Italia e Francia
1969: Programma Apollo: Parte l’Apollo 11, che
porterà l’uomo sulla Luna. Gli astronauti Neil
Armstrong e Buzz Aldrin sbarcarono sulla Luna,
mentre Michael Collins rimase in orbita lunare.
1994: I frammenti della cometa Shoemaker-Levy 9
colpiscono Giove
2003: Il British American Tobacco, terzo produttore
mondiale di sigarette, per la somma di 2 miliardi e
mezzo di euro, si aggiudica l’ETI (Ente Tabacco
Italiano)
TEMPO AL TEMPO
1990: Nelle Filippine, un terremoto del grado 7,7
della scala Richter uccide più di 1.600 persone
2007: una scossa di terremoto di magnitudo 6.6
della Scala Richter colpisce la Prefettura di Niigata,
Giappone. 11 le vittime accertate
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
Santa Maria Maddalena Postel,
Beato Simone da Costa,
SIGNIFICATO DEI NOMI
CARMELO, CARMELA – Dall’ebraico = orto di Dio.
L’Ordine dei Carmelitani prese nonne appunto dal
Monte Carmelo, situato nella Palestina, nelle cui
grotte si rifugiavano molti cristiani per condurvi vita
vita monastica.
Santa Maria del Carmelo, o del Carmine, si festeggia
il 16 luglio. Questo nome rivela un carattere mistico.
PROVERBIO
Ambasciatore che tarda,
notizia buona che porta.
LATINO IN USO
Fac totum = fai tutto.
Chi si occupa di molti incarichi eterogenei.
DITELO CON I FIORI
Il significato di Canna da Fiore è…
– Bellezza appariscente
FRASE DEL GIORNO
La vita è come una commedia,
non importa quanto è lunga,
ma come è recitata.
(Seneca)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Finalmente ho capito perché non mi capisci.
È perché il tuo cervello è racchiuso in una testa
talmente grande che non riesce a trovare il
dizionario per capire quello che gli dicono e
vorrebbe rispondere!
(Salvatore Veltri)