Almanacco di Oggi Mercoledì 12 Novembre 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,
BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Mercoledì 12 Novembre 2025
È il 316º giorno del Calendario gregoriano .
Mancano 49 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

1968: Lorenzo Acquaviva, attore,
regista teatrale
(The Old Guard 2, 2025)
1968: Max Mazzotta, attore, regista
(Imma Tataranni sostituto procuratore,
serie TV2025)
1969: Mietta, attrice e cantante
(Vattene amore, con Amedo Minghi )
1979: Paola Lavini, attrice
(Eravamo bambini, 2024)
1987: Giovanni Anzaldo, attore,
regista, sceneggiatore
(Di noi 4, 2025)
MUORE
2011: Michele Francesio, compositore
(Oscurità)(n.1937)
2013: Luciano Melani, attore,
(E le stelle stanno a guardare)(n.1928)
2013: Massimo Nosetti, organista,
compositore, direttore orchestra(n.1960)
2014: Fabrizio Trecca: medico,
scrittore e conduttore televisivo
(Vivere bene) (n. 1940)
2019: Luciano Marin, attore
(Maciste – Il vendicatore dei
Maya, 1965) (n.1931)
STRANIERI
1980:nasce Gustaf Skarsgård, attore,
regista e sceneggiatore svedese
(Black Bag – Doppio gioco, 2025)
1982: nasce Anne Hathaway, attrice
statunitense, premio Oscar
(The Idea of You, 2024)
2024; muore Song Jae-rim, attore e
modello sudcoreano
(Pongnak, 2025–postumo)(n.1985)
2024: muore Timothy West,
attore britannico
(Gentleman Jack – Nessuna mi ha mai
detto di no, serie TV 2019-22) (n.1934)

ACCADDE
1927: Apertura al traffico
dell’ Holland Tunnel, lungo 2,6 km,
che collega New York al New Jersey
passando sotto il fiume Hudson.
1941: Seconda guerra mondiale: la
temperatura attorno a Mosca scende
a -12°C. L’Unione Sovietica lancia per
la prima volta un attacco con truppe
sciatrici contro le forze tedesche
“congelate” attestate poco fuori dalla
città
(ci riprova nuovamente ad occuparla?)
1948: A Tokyo, un tribunale per crimini
di guerra condanna a morte sette
ufficiali del governo giapponese, tra
cui il generale Hideki Tojo, per il loro
ruolo nella seconda guerra mondiale
1969: Massacro di My Lai (Vietnam):
Seymour Hersh, un giornalista
indipendente, svela la storia di My Lai,
dove i ‘portatori di pace Usa’,
massacrarono 504 civili inermi e
disarmati, principalmente anziani,
donne, bambini e neonati. Il Tenente,
condannato all’ergastolo, il giorno
successivo alla condanna, ricevette
atto di indulgenza da parte del
Presidente Americano, il quale
ordinò il suo trasferimento dalla
prigione agli arresti domiciliari.
L’ufficiale, dopo soli 3 anni e mezzo,
con ordinanza del giudice federale,
fu liberato.
1970: La Oregon Highway Division
tenta di distruggere la carcassa di
una balena arenata nell’Oregon
usando dell’esplosivo, portando al
tristemente noto episodio della
‘balena esplosa’
1989: Achille Occhetto dà via alla
svolta della Bolognina che
porterà allo scioglimento del
Partito Comunista Italiano
1990: Tim Berners-Lee pubblica
una proposta formale
per il World Wide Web
1991: Massacro di Dili, la polizia
apre il fuoco su una folla di
dimostranti di colore in Timor Est (Asia)
2001: Le forze dei Talebani lasciano
Kabul, la capitale dell’Afghanistan,
prima dell’arrivo delle truppe
dell’Alleanza del nord
2003: In un
attentato suicida a Nassiriya , in Iraq,
muoiono 23 persone, di cui 19 italiani:
12 carabinieri, 5 soldati e 2 civili

Nell’opera, ho voluto ricordare
il 12.11.2003 dove, in Nazione
lontana ed in missione di Pace, oltre
a 5 Soldati Italiani e 2 Civili, sono
morti 12 Carabinieri.
In primo piano, si nota un cratere
ai cui lati sono disegnati dei fregi
(Fiamma) interi o in parte, di colore
rosso, del sangue dei Caduti.
Dal cratere, si erge una figura
indefinita, triste, assorta, assente,
sconvolta: è il Popolo Italiano.
Ai lati, il nero, il buio della Nazione,
smarrita dall’evento.
Ancora, muri squarciati
dall’esplosione.
Una striscia bianca. Il distacco dalla
terra Natia, dalla Patria.
Sopra la figura, parzialmente
accennata, una lucerna, copricapo
inconfondibile dei Carabinieri,
sovrastata dalla Bandiera, offesa
dall’evento (vi è una macchia di
terra sulla parte superiore
del bianco).
Dai fregi insanguinati, si eleva
una spiritualità che va a
ricongiungersi con gli altri Caduti
e ricostituendo così, staccata dagli
altri elementi del quadro ed al
centro del cratere, “la Fiamma
che non si spegne”, che continua
a perpetuare l’esempio alle future
generazioni.
2014: La sonda Rosetta, dopo 10 anni
dal lancio atterra sulla superficie della
cometa 67P/Churyumov Gerasimenko

TEMPO AL TEMPO
1999: un terremoto di magnitudo 7.2
colpisce la provincia di Düzce, Turchia.
894 le vittime accertate
1999: A Foggia crolla un palazzo in
Viale Giotto: sotto le macerie verranno
ritrovati i corpi senza vita di 67 persone
2012: Alluvione della Maremma
grossetana: 5 le vittime,
ingentissimi danni.
2019: Seconda Acqua Granda
storica a Venezia dopo quella
del 1966: +187 centimetri sul livello
del medio mare.

RICORRENZA
Giornata del ricordo dei Caduti militari
e civili nelle missioni internazionali
per la pace.

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Giosafat Kuncewycz
S. Renato vesc., S.Livino vesc.mart.,
San Benedetto da Benevento,
San Diego di Alcalà,
Sant’Emiliano della Cogolla,

SIGNIFICATO DEI NOMI
RENATO, RENATA – Dal latino
Renatus=resuscitato; da renàsci =
nascere di nuovo – Nome di origine
pagana, ma adottato anche dai
primi cristiani per chi si convertiva
alla fede

LATINO IN USO
Damnatio memoriae
Eliminazione di tutto ciò che poteva
far ricordare ai posteri un
personaggio risultato molto sgradito
nel tempo in cui è vissuto

PROVERBIO
Né col matto né col Santo,
non osar scherzare tanto

DITELO CON I FIORI
Il significato di Cooperia è…
– Mistero

UNA FRASE AL GIORNO
La più grande unità sociale del Paese
è la famiglia.
… O due famiglie: quella regolare e
quella irregolare.
(Federico Fellini, regista, sceneggiatore,
fumettista e scrittore, n.1920†1993)

PENSIERO DEL MATTINO
Il sorriso,
permette all’anima di respirare
(Fabrizio Caramagna, scrittore e
studioso di aforismi, n.1969)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Al mare:
“Signora, si tocca?”
“Oh no, oggi è arrivato mio marito! Domani!”







