Almanacco di Oggi Mercoledì 03 settembre 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Mercoledì 03 settembre 2025
È il 246º giorno del calendario gregoriano
Mancano 119 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1947: Mario Draghi, ex Presidente del Consiglio,
economista, dirigente pubblico e banchiere, è
stato vicepresidente di Goldman Sachs per
l’Europa. Fa parte del “Gruppo dei Trenta”
ed altri numerosi prestigiosi incarichi
1981: Angelica Cacciapaglia, attrice
(Beatrice, 2023)
1986: Michele Balducci, attore
(Those about to die, 2024)
1988: Anna Ferraioli Ravel, attrice
(Cinque secondi, 2025)
1993: Giuseppe Spata, attore
(L’arte della gioia, miniserie TV 2024)
MUORE
2010: Mario Tiengo, medico e scienziato, primo
al mondo titolare di una cattedra universitaria
sulla terapia del dolore (n. 1922)
2012: Nelson Cenci, scrittore, fu primario
ospedaliero a Varese e docente. (n. 1919)
2013: Ambrogio Viviani, generale e storico. Fu
capo del controspionaggio dei Servizi Segreti
(SISMI)(n.1929)
2015: Bruno Andreolli, storico,
docente di storia medievale (n. 1949)
2019: Felice Schiavi, baritono, particolare
divenendo l’interprete prediletto di
Claudio Abbado (n. 1931)
STRANIERI
1963: nasce Holt McCallany, attore statunitense
(Operazione vendetta, 2025)
1982: nasce Lisa McGrillis, attrice britannica
(Sex Education, serie TV 2023)
2018: muore Lydia Clarke, attrice statunitense
( I predatori della vena d’oro -1982). (n. 1923)
2019: muore Carol Lynley, attrice statunitense
(Mostriciattoli, 1991) (n. 1942)
ACCADDE
1911: Parma: Dorando Pietri (n.1885 – †1942),
campione podista, corre e vince
la sua gara d’addio
1911: Viene inaugurata la linea ferroviaria
Iseo-Rovato, derivazione della Ferrovia
Brescia-Iseo-Edolo e primo nucleo della
Ferrovia Cremona-Iseo.
1941: Campo di concentramento di Auschwitz,
(Polonia): per sterminare i prigionieri, i nazisti
usano per la prima volta, il gas tossico Zyklon B
(Ho letto una battuta, idiota, in cui si diceva
che la Germania, nostalgica, si sta riarmando
e fa rifornimenti di gas tossici… Ovviamente
è una stupidaggine)
1943: L’Italia, per la prima volta nel corso della
guerra, viene invasa dalle truppe alleate. Il
generale Giuseppe Castellano, plenipotenziario
del governo guidato dal maresciallo d’Italia
Pietro Badoglio firma a Cassibile l’armistizio corto;
verrà reso noto l’8 settembre con il famoso
proclama alla radio…
Così, con la guerra tecnicamente finita, i
generali brindavano al sicuro mentre i
combattenti, con divise di diverso colore,
continuavano a morire insieme ai civili
bombardati…
1950: Nino Farina , a Monza, su Alfa Romeo 159
(F1) vince il primo campionato mondiale di
Formula 1 della storia nel Gran Premio d’Italia
1978: Santa Messa di inizio Pontificato di
Papa Giovanni Paolo I (Albino Luciani):
è la prima volta che un Papa sceglie di non
essere incoronato
1982: A Palermo, in un agguato mafioso viene
ucciso, all’età di 62 anni, il generale dei
Carabinieri Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa.
Con lui, perdono la vita la moglie, Emanuela
Setti Carraro, 32enne, sulla quale il Generale si
era gettato per farle scudo e il 32enne Agente
della Polizia di Stato di scorta,
Domenico Russo
1992: Nei cieli della Bosnia ed Erzegovina
viene abbattuto un G-222 dell’aeronautica
militare italiana. Muoiono i 4 membri
dell’equipaggio
1999: Il governo D’Alema approvò il
disegno di legge che doveva avviare il processo
per giungere al superamento della
coscrizione obbligatoria. Le Forze Armate
saranno costituite da professionisti e
non più da militari di leva
2004: Il sequestro avvenuto il 1° settembre a
Beslan, nell’Ossezia del Nord, ad opera di
terroristi ceceni, si conclude con la morte di
circa 344 persone, principalmente bambini.
Viene ricordata come “strage di Beslan ” .

(Nel quadro, la morte, inorridita, cerca di fuggire
da quella strage, ma viene trattenuta dal
terrorista – Salvatore Veltri)
2004: A Weimar (Germania), un gigantesco
incendio distrugge circa 50.000 preziosi volumi,
custoditi nella biblioteca “Anna Amalia” e
dal 1998 riconosciuta patrimonio dell’Unesco
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa
SIGNIFICATO DEI NOMI
– GREGORIO – Dal greco grecorei = vigilare,
risvegliare. Significherebbe quindi: il vigilante.
San Gregorio Magno, è invocato contro la gotta
PROVERBIO
Molti patiscono per necessità,
l’avaro per volontà
AFORISMA
La necessità
non ha legge.
(Oliver Cromwell)
CURIOSITÀ
Nel 1894, la London Academy of Medicine,
offrì ad un uomo di nome Giuseppe De Mai
una cifra pari a circa 14.000 euro affinché,
alla sua morte, lui lasciasse il proprio corpo
alla stessa accademia: infatti la caratteristica
di Giuseppe De Mai fu quella di
avere due cuori
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Kalmia è…
Insidia
PENSIERO DEL MATTINO
Un uomo che medita la vendetta,
mantiene le sue ferite sempre sanguinanti
(Francis Bacon)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
– C’è stato un momento nella mia vita
nel quale ho avuto due donne…
– E poi?…
– … poi… ho cambiato tre carte e
mi è entrato un Full!