Almanacco di Oggi Martedì 5 agosto 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Martedì 5 agosto 2025
È il 217° giorno del calendario gregoriano
Mancano 148 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA 

alman ACONITO Aconitum napellusfoto web

NASCE
1964: Monica Setta, giornalista e co-conduttrice TV
(Storie al bivio Show,m TV dal 2025)
1974: Giuseppe Bonito, regista
(Gerri , serie TV 2025)
1981: Francesco Vitiello, attore e regista
(Un posto al sole – tv 2018 in corso)
1984: Pina Turco, attrice
(La vita che volevi, serie TV 2024)
1988: Federica Pellegrini, nuotatrice, record del
mondo, conduttrice televisiva
Vincitrice di 130 medaglie d’oro, 36 argento
e 15 bronzo.
Nel 2017 è la prima e unica nuotatrice della storia
vincitrice di 7 medaglie consecutive in altrettante
edizioni dei campionati mondiali (200 m sl). Alle
Olimpiadi di Tokyo 2020, diventa la prima
nuotatrice della storia a partecipare a 5 diverse
finali olimpiche di una stessa specialità.
(GialappaShow, TV 2025 – Co-conduttrice)

MUORE
2015: Tatiana Casini Morigi, montatrice
cinematografica, ha lavorato, fra gli altri, con i
registi Alberto Sordi e P.P. Pasolini (n. 1929)
2017: Dionigi Tettamanzi, cardinale e arcivescovo
cattolico di Milano (n. 1934)
2019: Alberto Sironi, regista e sceneggiatore
(Eroi per caso – film TV 2011) (n. 1940)
2021 Tonino Caputo, pittore e scenografo, noto a
livello mondiale. Le sue opere figurano in collezioni
private, pubbliche e musei internazionali (n. 1933)
2023: Giuseppe Montanari, fumettista e illustratore.
Fu uno dei principali disegnatori della serie a fumetti
Dylan Dog per la quale realizzò oltre un centinaio
di storie (n. 1936)

STRANIERI
1991: nasce John Paul Reynolds, attore USA
(Yellowjackets, serie TV 2023)
1998: nasce Mimi Keene, attrice britannica
(Towards Zero, miniserie TV 2025)

1962: muore Marilyn Monroe (Norma Jeane
Mortensen), indimenticata attrice, cantante e
modella statunitense, prima icona della cultura pop
e la prima vera sex symbol. Viene trovata morta
nel suo appartamento. Apparentemente a causa
di un’overdose di sonniferi
(A qualcuno piace caldo) (n.1926)
2024: muore Patti Yasutake, attrice statunitense
(Lo scontro (Beef), serie TV 2023) (n. 1953)

ACCADDE
352: Miracolosa nevicata a Roma sul colle Esquilino,
dove venne poi costruita la Basilica di Santa Maria
Maggiore in onore della Madonna della neve

1884: La prima pietra della Statua della Libertà
viene posata su Bedloe’s Island, a New York

1890: Nella Prigione di Auburn a New York, viene
eseguita la prima esecuzione con la sedia elettrica
(l’omicida William Kemmler)

1905: In Francia ha luogo la prima riunione di
campeggiatori en plein air. Viene considerata la
nascita ufficiale del campeggio

1914: A Cleveland (Ohio), viene installato il primo
semaforo elettrico

1936: Berlino, Germania: alle Olimpiadi, l’atleta italiana
Ondina Valla, stabilisce il primato del mondo
sugli 80 m ostacoli (11″6). Fu prima donna italiana
ostacolista e velocista a vincere una medaglia d’oro
ai Giochi olimpici

1936: Berlino, Germania: alle Olimpiadi, l’atleta di
colore Jesse Owens, vince la terza medaglia d’oro alla
presenza del Fuhrer Adolf Hitler

1944: Le truppe naziste compiono in Toscana la
Strage di Castello. Teatro del massacro, furono i
sotterranei dell’Istituto Chimico Farmaceutico Militare di
via Reginaldo Giuliani. La causa, il ferimento di un
soldato tedesco che avrebbe tentato di usare violenza
ad una ragazza. Forse a ferirlo, fu un commilitone per
evitare lo stupro. Poiché i tedeschi punivano il reato
con l’impiccagione, per evitare di essere processato
dalla Corte Marziale, il ferito denunciò un attentato,
provocando la ritorsione e fucilazione di 10 persone.

1948: Vittorio Pozzo dà le dimissioni da allenatore
della nazionale di calcio dell’Italia dopo quasi 
vent’anni e due titoli mondiali vinti

1963: Stati Uniti, Regno Unito, e Unione Sovietica
firmano un trattato per il bando dei test nucleari

1969: La sonda della missione americana Mariner 7
raggiunge Marte: invierà alla Terra un totale di 126 foto

1981: In Italia, con la legge n. 442, viene abolito
il matrimonio riparatore, che annullava gli effetti
penali di uno stupro qualora la vittima avesse
acconsentito a sposare il suo assalitore

2003: Nella capitale indonesiana Giacarta esplode
un’autobomba di fronte al Marriott Hotel, provocando
12 morti e 150 feriti.

2010: In Cile, 33 minatori restano intrappolati nella
miniera di San Josè a 700 metri di profondità.
Il 22 agosto, da un primo contatto tra i minatori e i
tecnici in superficie, si apprendeva che i 33 erano
sopravvissuti al crollo e si trovavano in un rifugio con
ossigeno e viveri. Fra il 13 e il 14 ottobre, tutti i
minatori sono stati miracolosamente portati in salvo.

TEMPO AL TEMPO
1949: In Ecuador un terremoto distrugge 50 città
e fa più di 6.000 vittime

LA CHIESA RICORDA
Santa Maria della Neve, dedicazione della
Basilica di Santa Maria Maggiore

Santi e Beati
S. Abele di Reims, S. Emidio di Ascoli, San Paride,
Santa Margherita da Cesolo (la Picena)

SIGNIFICATO DEI NOMI
PARIDE – Dal greco pàris=lottatore, battagliero.
Simbolo: combattivo, risoluto e sempre vittorioso. Chi
porta questo nome continuerà a strappare successi
in qualunque attività o impresa.

PROVERBIO
Non basta un giorno di freddo
per gelare un fiume profondo.

AFORISMA
Mi è capitato spesso di finire su un calendario.
ma mai per una data precisa.
(Marilyn Monroe)

LATINO IN USO
Memorandum = da ricordare. Nota di sintesi, elenco di
istruzioni, elementi di base per un accordo preliminare,
taccuino per appunti.

DITELO CON I FIORI
Il significato di aconito (Aconitum napellus) è:
– Cavalleria

FRASE DEL GIORNO
Cadendo,
la goccia scava la pietra
(Lucrezio)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Mai fidarsi dei mimi perchè…
non sono uomini di … parola!

Exit mobile version