2025

Almanacco di Oggi Martedì 29 Luglio 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Martedì 29 Luglio 2025
È il 210° giorno del calendario gregoriano
Mancano 155 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)
alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

NASCE
1939: Gian Piero Reverberi, compositore,
arrangiatore e direttore d’orchestra
(Bocca di rosa )
1941: Gabriella Giorgelli, attrice
(Nonna ci produce un film, 2023)
1963: Antonio Alveario, attore
(Indagine di Famiglia, 2024
1971: Gabriele Corsi, attore, conduttore televisivo
(I soliti idioti 3 – Il ritorno, 2024)
2001: Mariasole Di Maio, attrice
(Un posto al sole, TV 2021-2024)

MUORE
2017: Tony Patrioli, è stato un fotografo di nudo
maschile italiano, pubblicando il suo primo libro di
nudo maschile, ‘Mediterraneo’, che ebbe due
edizioni italiane e due negli Usa (n.1941)
2018: Umberto Calzolari, giocatore di baseball. La
Fortituto Bologna ha ritirato la maglia numero 8 e la
Fibs nel 1982, gli ha attribuito il Diamante d’oro
alla carriera (n. 1938)
2019: Daniele Fagarazzi, fumettista
(Martin Mystère) (n. 1944)
2019: Paolo Giaccio, giornalista, autore televisivo e
produttore televisivo (n. 1950)
2022: Roberto Nobile, attore
(Ritorno al presente, 2022) (n.1947)

STRANIERI
1973: nasce Stephen Dorff, attore statunitense
(King of Killers, .2023)
1981: nasce Fernando Alonso, spagnolo, pilota
automobilistico F1, 2 volte campione del mondo,
ex pilota Ferrari

2011: muore Claude Laydu, attore belga
(Mafia alla sbarra) (n. 1927)
2012: muore John Finnegan, attore statunitense
(Las Vegas – Una vacanza al casinò) (n. 1926)

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

ACCADDE
1883: nasce a Dovia di Predappio Benito Mussolini,
politico e giornalista italiano. Duce e capo della
dittatura fascista, commettendo gravissimi errori di
scelte politiche. È ancora presto per parlare con
obiettività di lui.
Venne fucilato il 28 aprile 1945, senza processo
per ordine di Leo Valiani, Luigi Longo, Emilio
Sereni, Sandro Pertini, del CLN e con l’accordo
di Cadorna, nel timore di un intervento degli Alleati.
Il suo corpo, straziato, venne appeso a testa in
giù ad una pensilina di un distributore di
benzina a Piazzale Loreto ed esposto al
pubblico ludibrio. Lo stesso Ferruccio Parri,
capo del CLN, definì la vicenda “uno spettacolo
da macelleria messicana” e Pertini dichiarò:
«A Piazzale Loreto l’insurrezione si è
disonorata»

1899: a Manhattan Beach, USA, si tiene il primo
Gran premio motociclistico

1890: In Francia, muore Vincent van Gogh,
pittore olandese. La morte sopraggiunge dopo che,
due giorni prima, il pittore si era sparato un colpo
di pistola al torace (n. 1853)

1900: Umberto I di Savoia, Re d’Italia (n.1844),
viene ucciso con tre colpi di pistola davanti alla
Villa Reale di Monza. L’assassino è
l’anarchico Gaetano Bresci, prontamente
arrestato dai Carabinieri Reali.
Primo regicidio d’Italia.
“Era molto tempo che non assistevo in mezzo al
mio popolo a una dimostrazione di simpatia così
cordiale”.
Sono le ultime parole pronunciate dal re Umberto I,
dopo aver presenziato a un concorso ginnico a
Monza. A Umberto I, sovrano amato e odiato, tra i
cui meriti c’è l’abolizione della pena di morte dal
codice penale (codice Zanardelli), succede il figlio
Vittorio Emanuele III

1947: Dopo essere stato spento il 9 novembre 1946
per una revisione, L’ENIAC, il primo calcolatore
elettronico digitale, viene riacceso. Continuerà le sue
operazioni fino al 2 ottobre 1955

1957: Viene istituita
l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica

1958: Il Congresso degli Stati Uniti crea la
National Aeronautics and Space Administration
(NASA)

1968: Viene diffuso  il testo dell’enciclica
Humanae Vitae di Papa Paolo VI, in cui si ribadisce
il rifiuto cattolico dell’aborto, dei metodi
contraccettivi non naturali, della sterilizzazione
anche temporanea, dell’eutanasia.
Fra le più accese sostenitrici dell’aborto,
l’attivista politica radicale Emma Bonino che,
per disobbedienza civile come lei stessa
raccontava, aveva praticato personalmente
alcuni aborti, con la pompa di bicicletta. Il
defunto papa Bergoglio, nel 2016 annoverava
l’amica Emma Bonino “tra i grandi dell’Italia
di oggi”.

1976: con la nomina a Ministro del lavoro e della
previdenza sociale, Tina Anselmi è la prima
donna ad entrare nel Governo

1983: A Palermo la mafia, con un’autobomba
parcheggiata dinanzi alla sua abitazione, uccide
il giudice antimafia Rocco Chinnici, di 58 anni.
Con lui, muoiono anche i due Carabinieri della
scorta, il Maresciallo Mario Trapassi, 33 anni,
l’Appuntato Salvatore Bartolotta 48enne ed
il portiere dello stabile Stefano Lisacchi.
Il detonatore venne azionato da Antonino
Madonia, killer di mafia.

1993: La Corte Suprema israeliana assolve da
tutte le accuse, John Demjanjuk, guardia di un
campo di sterminio nazista

2004: Dopo 143 anni di coscrizione, l’Italia
abolisce la leva obbligatoria. L’ultimo 
giorno di naja il 30 giugno 2005

2015: la Microsoft rilascia la versione ufficiale
di Windows 10.

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Marta Marta, Maria e Lazzaro di Betania,
San Louis Martin padre di
S.Teresa di Gesù Bambino
Santi Flora, Lucilla, Eugenio e compagni martiri,

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

SIGNIFICATO DEI NOMI
MARTA – variante siriaca di Maria, dall’ebraico
Miriam = signora, padrona. Ma altri lo fanno
derivare da Mariam che vuol dire “amarezza” e
in senso traslato “dolore”.
Santa Marta, ricorre il 29 luglio.

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

PROVERBIO
Un anno tempesta,
un altro festa

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

AFORISMA
La droga “Siamo in presenza di una immane
ricchezza criminale che è rivolta soprattutto contro
i giovani, contro la vita, la coscienza, la salute dei
giovani. Il rifiuto della droga costituisce l’arma più
potente dei giovani contro la mafia.”
(Rocco Chinnici)

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

LATINO IN USO
In flagrante (crimine) = mentre (il delitto) brucia.
Si usa a proposito di un reo sorpreso mentre
sta compiendo un delitto.

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

DITELO CON I FIORI
Il significato di pervinca (Vinca minor) è
– Teneri ricordi

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

FRASE DEL GIORNO
Chi vive, quando vive, non si vede: vive.
Se uno può vedere la propria vita, è segno che
non la sta vivendo più: la subisce, la trascina.
(Luigi Pirandello)

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

PENSIERO DEL MATTINO
“Mi accade spesso di svegliami di notte e
cominciare a pensare a una serie di gravi
problemi e decidere di parlarne al Papa. Poi mi
sveglio completamente e mi ricordo che
io sono il Papa.”
(San Papa Giovanni XXIII)

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Io sono contro la violenza gratuita.
Quando schiaffeggio qualcuno,
gli do sempre 1 euro!

alman-PERVINCA (Vinca minor)(foto web)

SKIN:
STICKY