Almanacco di Oggi Martedì 18 Novembre 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Martedì 18 Novembre 2025
È il 322º giorno del Calendario gregoriano .
Mancano 43 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

alman zinnia gialla foto web

NASCE
1948: Alessandro Bressanello, attore
e regista
(Tower Stories, 2025)
1949: Enrica Bonaccorti, conduttrice
televisiva, radiofonica e attrice
(opinionista ItaliaSì, TV dal 2022)
1966: Fausto Maria Sciarappa, attore
(Le onde del passato, serie TV 2025)
1981:Vittoria Puccini, attrice
(Follemente, 2025)
1985: Eleonora Albrecht, attrice,
modella e cantante
(Eine billion dollar, serie TV 2023)

MUORE
2008: Mario Carpitella, autore
televisivo (Portobello) (n. 1930)
2010: Marco Aurelio Rivelli, scrittore
(L’arcivescovo del genocidio)(n.1935)
2015: Paolo Pasotto, pittore (n.1930)
2017: Francesco Porcari, artista,
pittore definito per le sue opere
“A mezza via fra De Chirico e
Caravaggio” (n.1938)
2018: Luisa Albertini, artista
esponente dell’astrattismo
comasco. (n. 1918)

STRANIERI
1952: Delroy Lindo, attore britannico
(I peccatori (Sinners), 2025)
1974: nasce Chloë Stevens Sevigny,
attrice, modella statunitense
(After the Hunt – Dopo la caccia, 2025)

2018: muore Ethel Ayler, attrice e
attrice teatrale statunitense
(La baia di Eva -1997) (n. 1930)
2018: muore Ed Evanko, attore,
baritono canadese. Nel 2000, lasciò
lo spettacolo per gli studi teologici e
nella primavera del 2005 fu ordinato
sacerdote della Chiesa greco-cattolica
ucraina e cominciò a servire
nell’arcieparchia di Winnipeg. Lavorò
soprattutto come sacerdote itinerante
nelle comunità rurali di Manitoba, dove
fu stroncato da un infarto nel 2018
all’età di ottant’anni (n. 1938)

ACCADDE
1302: Papa Bonifacio VIII emana la
bolla papale Una Sanctam Ecclesiam,
che gli storici considerano una delle
più estreme dichiarazioni della
superiorità spirituale del Papa

1307: secondo la leggenda, lo svizzero
Guglielmo Tell centra con una freccia
la mela sulla testa di suo figlio Gualtiero

1626: Viene consacrata, da
Papa Urbano VIII, la
Basilica di San Pietro in Vaticano.
San Pietro fu ricostruita più ampia in
quanto quella edificata dall’imperatore
Costantino sul colle Vaticano, al di
sopra del sepolcro di san Pietro, era
stata consunta dal tempo.

1787: Nasce a Napoli, per volere del
Re Ferdinando IV di Borbone, la
Scuola Militare Nunziatella

1923: Viene istituito il CNR,
Consiglio Nazionale delle Ricerche

1926: L’irlandese George Bernard Shaw
(n.1856 †1950), scrittore, rifiuta di
accettare il premio in denaro del suo
Premio Nobel, dicendo, “Posso
perdonare Alfred Nobel per aver
inventato la dinamite, ma solo un
demone con sembianze umane può
aver inventato il Premio Nobel”

1978: Suicidio di massa di Jonestown
(Guyana): dove Jim Jones guida il
Tempio del popolo ad un suicidio di
massa; muoiono 913 persone
(276 bambini)

1987: a Londra un incendio nella
stazione della metropolitanadi King’s
Cross, uccide 31 persone

1988: Il presidente Usa Ronald Reagan
firma una legge che prevede la pena di
morte per i trafficanti di droga
responsabili di omicidio

2003: Lutto Nazionale in Italia, nel
giorno dei funerali di Stato dei 19
connazionali morti in un attentato a
Nassiriya, in Iraq

2004: la Russia officially aderisce
ufficialmente al Protocollo di Kyoto
per la limitazione delle emissioni
inquinanti nell’atmosfera

2007: A Novara viene beatificato
don Antonio Rosmini, fondatore
dell’Istituto della Carità e autore
dell’opera “Dalle Cinque Piaghe
della Santa Chiesa”, la cui
pubblicazione nel 1832 gli costò
un lungo periodo di condanna

2007: Silvio Berlusconi (n.1936†2023),
in piazza San Babila a Milano, annuncia
la nascita del partito Popolo della Libertà 

TEMPO AL TEMPO
1421: La diga di Zuider Zee cede,
inondando 72 villaggi e uccidendo
circa 10.000 persone nei Paesi Bassi

1929: Al largo della costa di Terranova
nell’Oceano Atlantico, un terremoto
sottomarino di magnitudo 7,2 della
Scala Richter, spezza 12 cavi
telegrafici transoceanici e innesca
uno tsunami che distrugge molte
comunità della costa meridionale
sulla Penisola di Burin

2013: il Ciclone Cleopatra si abbatte
sulla Sardegna, Calabria e nel Salento,
causando 18 morti e un disperso. 

LA CHIESA RICORDA
Dedicazione delle Basiliche dei Santi
Pietro e Paolo

Santi e Beati
S. Nazario, S. Karolina Kozkòwna,
San Frediano di Lucca, San Noè,

SIGNIFICATO DEI NOMI
NOE’ – Dall’ ebraico noac=quiete, riposo.
È il famoso patriarca ebreo che per
mezzo dell’Arca, costruita per
ispirazione divina, salvò sé, la sua
tribù e una coppia degli animali,
dal diluvio universale. Secondo una
canzonetta popolare, pare sia stato il
primo a coltivare la vite e a fare il vino.
San Noé patriarca è protettore degli
arsenalotti.
Vita lunga e serena.

PROVERBIO
Vivi con ciò che hai
e non con ciò che aspetti

LATINO IN USO
Faciamus experimentum in corpore vili
Facciamo un esperimento (medico)
in un corpo di poco valore

AFORISMA
Pecunia non olet
Il denaro non ha odore.
(Tito Flavio Vespasiano –
imperatore Vespasiano)

DITELO CON I FIORI
Il significato di Zinnia Gialla è…
– Mi manchi

PENSIERO DEL MATTINO
Mi alzo al mattino con una nuova
illusione…
(Rino Gaetano, cantautore
n.1950 †1981)
… ma spetta a me realizzarla!
(Salvatore Veltri)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Dopo una furibonda lite con la moglie,
in piena estate, uscì di casa deciso
di lasciarsi morire per assideramento.
Determinato, per farlo, ingurgitò trenta
pasticche di Mentafredda!

Exit mobile version