Almanacco di Oggi Martedì 12 agosto 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Martedì 12 agosto 2025
È il 224° giorno del calendario gregoriano
Mancano 141 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1947: Amedeo Minghi, cantautore e compositore
(Vattene amore)
1964: Teo Mammucari, conduttore televisivo,
attore e cantante
(Lo spaesato, TV dal 2024)
1980: Elisa Di Eusanio, attrice
(Maschi veri, serie Netflix 2025)
1987: Chiara Martegiani, attrice
(Antonia, serie TV 2024 – in corso)
1991: Alessio Lapice, attore
(Peripheric Love, 2024)
MUORE
2015: Giancarlo Golzi, batterista, musicista
“Matia Bazar”e paroliere
(Conseguenza logica) (n.1952)
2016: Mario Zanforlin, psicologo e etologo. È
stato uno dei padri dell’etologia, fondatore della
Società Italiana di Etologia, di cui è stato
presidente, dando notevoli contributi alla
psicologia della Gestalt e alla
psicofisiologia (n. 1934)
2016: Francesco Bortolini, regista, giornalista
e pittore
(Ho giocato a carte con l’assassino )(n. 1943)
2017: Gian Antonio Cibotto, giornalista,
scrittore(n. 1925)
2019: Ettore Falconieri, musicista e, per 20 anni,
batterista di Peppino di Capri (n. 1934)
STRANIERI
1992: nasce Cara Delevingne, attrice e
supermodella Britannica
(American Horror Story, serie TV 2023-2024)
1998: nasce Rudy Pankow, attore statunitense
(Outer Banks, serie TV 2020-2024)
2009: muore Les Paul, chitarrista statunitense.
creatore della celebre chitarra che porta il suo
nome (Gibson Les Paul). Inventore della
registrazione multitraccia e di effetti come il delay
noto anche come “Eco”. È considerato il 18°
chitarrista più bravo al mondo (n. 1915)
2021: muore Una Stubbs, attrice britannica
(I Durrell – La mia famiglia e altri animali,
serie TV 2015) (n. 1937)
ACCADDE
1851: Isaac Merritt Singer ottiene il brevetto
per la sua macchina da cucito.
1865: Il medico e chirurgo britannico
Joseph Lister pratica a Glasgow il primo
intervento chirurgico con il metodo dell’antisepsi.
1883: L’ultimo quagga, una razza di zebra del
Sudafrica, con strisce nella sola parte anteriore
del corpo, muore all’Artis Magistra,
zoo di Amsterdam.
1943: Castiglione di Sicilia (CT) fu teatro di una
feroce rappresaglia dei Nazisti che causò la
morte di 16 civili. Una tesi fu che erano stati
uccisi 5 soldati tedeschi
1944: Sant’Anna di Stazzema (Lucca), luogo di
massacro Nazista. Inizia la strage che in pochi
giorni causò la morte di oltre 500 civili

1944: Si consuma altra pagina di storia e
valore.
I carabinieri-partigiani Alberto la Rocca,
Fulvio Sbarretti e Vittorio Marandola
(conosciuti come Martiri di Fiesole)
si consegnano ai nazisti per evitare una
rappresaglia contro 10 cittadini inermi e, dopo
poche ore, non collaborando con i tedeschi,
vengono fucilati sotto il comando del ten. Hans
Hiesserich. Viene concessa loro la M.O.V.M.,
stessa ricompensa data a chi, dopo un atto
terroristico, ha fatto trucidare centinaia di
vittime innocenti.
Il 29 luglio, i tedeschi avevano torturato e
seviziato il Carabiniere Sebastiano Pandolfo
(Medaglia d’Argento Valor Militare), anch’egli
in servizio a Fiesole, il quale riuscì ad ingoiare
un messaggio partigiano. Risultate vane le
torture, anch’egli venne immediatamente
fucilato unitamente al civile che era con lui.

CHE STRANO.. MA ALLORA… ANCHE I
CARABINIERI (COME LA PUBBLICA
SICUREZZA, GUARDIA DI FINANZA, ESERCITO,
MARINA, AERONAUTICA), PARTECIPARONO
ALLA RESISTENZA!!!…. EPPURE NON NE
PARLANO MAI!!!
Il Signor Presidente Sergio Mattarella, nel
2018, ha giustamente partecipato alla mesta
ricorrenza dimenticandosi però dei
Carabinieri che lo stesso giorno, a poca distanza,
per evitare rappresaglie alla popolazione civile,
si erano immolati…
MA CHE IMPORTA, TANTO ERANO SOLO
CARABINIERI…
1946: viene fondata l’ Unione Calcio Sampdoria
nata dalla fusione fra l’Andrea Doria e la
Sampierdarenese
1953: Test nucleari: L’Unione Sovietica detona la
sua prima bomba all’idrogeno
1960: Viene lanciato Echo I, il primo satellite per
telecomunicazione.
1964: muore Ian Lancaster Fleming, giornalista,
militare e scrittore inglese, creatore di
“James Bond”, l’ Agente 007 (n. 1908)
1981: Viene presentato il PC IBM, un personal
computer (PC) che sarà lo standard di riferimento,
negli anni 1980, per tutti i modelli di PC
1985: Un Boeing 747 della Japan Airlines,
il Volo 123, si schianta sul Monte Ogura, in
Giappone, uccidendo 520 persone, nel più grande
disastro aereo della storia in cui è rimasto
coinvolto un solo aeroplano.
2000: Il sottomarino nucleare russo
K-141 Kursk , nel corso di un’esercitazione ed a
causa di una esplosione a bordo, affonda nel Mare
di Barents. Non ci saranno sopravvissuti.
I morti sono 118.
2018: Viene lanciata la sonda Nasa
Parker Solar Probe, con lo scopo di analizzare
il Sole e il suo vento solare
TEMPO AL TEMPO
1953: Un violento sisma di magnitudo 7,3
colpisce l’isola greca di Zante. In tutta l’isola solo
tre edifici rimasero in piedi: la Cattedrale di
San Dionisio, il palazzo della Banca Nazionale e
la chiesa di San Nicola “tou Molou”, del Molo
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Santa Giovanna Francesca de Chantal
Sant’ Ercolano di Brescia,
Sant’ Euplo (Euplio) decapitato di Catania,
Sant’Ilaria di Augusta,
Beato Innocenzo XI (Benedetto Odescalchi),
PROVERBIO
Chi ti fa i complimenti più di quanto suole,
o t’ha ingannato o ingannar ti vuole
AFORISMA
Gli uomini vogliono una donna che si possa
accendere e spegnere come una lampadina
(Ian Fleming)
LATINO IN USO
Opera omnia = tutte le opere.
L’insieme della produzione di un autore.
DITELO CON I FIORI
Il significato di ANANAS (Ananas comosus) è:
Sei perfetto/a
PENSIERO DEL MATTINO
“Dio non gioca a dadi con l’universo.
Dio è sottile ma non è malizioso”
(Einstein)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Una celebrità è una persona che
lavora duro tutta la vita per diventare famosa,
poi indossa occhiali scuri anche di notte
per evitare di essere riconosciuta.