BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Martedì 11 Novembre 2025
È il 315º giorno del Calendario gregoriano .
Mancano 50 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA
NASCE
1961: Luca Zingaretti, attore
(La casa degli sguardi, 2025)
1966: Benedicta Boccoli, attrice
e showgirl,
(Colpevole, 2024)
1972. Alessia Marcuzzi, conduttrice
televisiva e attrice
(Obbligo o verità, TV 2025)
1988: Marcello Maietta, attore
(Il capo perfetto, 2025)
1995: Haroun Fall, attore
(Sara – La donna nell’ombra,
serie TV 2025)
MUORE
2005: Amedeo Pariante, cantante e
chitarrista
(Munasterio ‘e Santa Chiara)(n.1915)
2013: Domenico Bartolucci, cardinale,
compositore, direttore di coro italiano,
già maestro perpetuo della Cappella
Musicale Pontificia Sistina e
accademico di Santa Cecilia (n.1917)
2014: Stefano Mingardo, in arte Mike
Miller, attore
(Lo chiamavano Bulldozer) (n.1958)
2016: Augusta Acconcia Longo,
docente filologa (n. 1940)
2020: Giuliana Minuzzo, sciatrice
alpina. Fu la prima italiana vincitrice di
medaglia olimpica invernale, bronzo.
Nel 1956, fu la prima donna della
storia dei Giochi a pronunciare il
giuramento olimpico.(n. 1931)
STRANIERI
1962: nasce Demi Moore, attrice
statunitense, considerata una delle
più grandi sex symbol degli anni
novanta
(Feud, serie TV 2024)
1974: nasce Leonardo Di Caprio,
attore, produttore cinematografico
statunitense, premio Oscar
(Una battaglia dopo l’altra, 2025)
2018: muore Wayne Maunder, attore
canadese
(Porky’s – Questi pazzi pazzi
porcelloni! (n. 1937)
2022: muore John Aniston, attore greco
(Mad Men, 2010) (n.1933)
ACCADDE
1647: il Massachusetts è il primo stato
americano a promulgare una legge
sull’istruzione obbligatoria
1675: Il tedesco Gottfried Leibniz
utilizza per la prima volta
il calcolo integrale trovando l’area
di una funzione y=f(x).
1790: i primi crisantemi arrivano in
Europa (Inghilterra) importati dalla Cina
1806: Muore impiccato a Napoli
brigante e militare italiano, tenace
oppositore invasione francese (n.1771)
1869: nasce Vittorio Emanuele III
(Vittorio Emanuele Ferdinando Maria
Gennaro di Savoia) fu re d’Italia
(dal 1900 al 1946), soprannominato
“Re soldato” e “Re vittorioso” (†1947)
1918: Conclusione della Prima guerra
mondiale con la firma dell’armistizio
da parte della Germania, alle ore 11,
in un vagone ferroviario nei pressi di
Compiègne in Francia.
1930: Ad Albert Einstein e Leó Szilárd
viene riconosciuto il brevetto per la loro
invenzione del refrigeratore Einstein.
1940: Seconda guerra mondiale:
Battaglia di Taranto – a Taranto, la
Royal Navy lancia il primo attacco
della storia, da portaerei sulla flotta
della Regia Marina
1961: A Kindu, nell’ex Congo Belga
vengono trucidati 13 aviatori italiani
(eccidio di Kindu) facenti parte del
contingente ONU inviato a ristabilire
l’ordine nel paese dilaniato dalla
guerra civile…
1966: La NASA lancia la navetta
Gemini 12 con a bordo gli astronauti
James Lovell e Edwin Aldrin
1992: la Chiesa Anglicana vota per
permettere alle donne di diventare preti
1994: muore Wanda Osiris, italiana,
attrice, soubrette e cantante. Per lei
vennero coniati gli appellativi di
Wandissima e di Divina. (n. 1905)
2000: Disastro al Kitzsteinhorn in
Austria. A causa di un incendio
avvenuto nel traforo della funicolare
Gletscherbahn Kaprun 2, sono morti
complessivamente 155 passeggeri
(149 nel rogo).
CURIOSITÀ
Quando fra uomini d’onore bastava
la stretta di mano, era questo il
giorno della scadenza dei contratti
agricoli.
Essendo la ricorrenza religiosa di
l’espressione ‘fare San Martino’
aveva il significato di traslocare,
chiudere, andare via.
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Martino di Tours,
protettore dei soldati
S. Giuseppe Pignatelli,
Santa Marina di Omura, S. Alice,
San Bartolomeo il Giovane di
Grottaferrata,
San Giovanni l’Elemosiniere,
San Teodoro Studita
SIGNIFICATO DEI NOMI
MARTINO, MARTINA – È un
diminutivo di Marte, che è il dio della
guerra.
San Martino, protettore dell’Esercito
e patrono di Lucca e di Belluno.
PROVERBIO
Per San Martino,
ogni mosto diventa vino
MANTENIAMO LE NOSTRE RADICI
Cos’è l’Estate di San Martino?
Un vecchio proverbio recitava
“L’estate di San Martino dura
tre giorni e un pochinino”.
Dopo il primo freddo, si verificano,
spesso, condizioni climatiche di bel
tempo e relativo tepore.
Secondo la tradizione, San Martino
di Tours, nel vedere un mendicante
seminudo patire il freddo durante un
acquazzone, gli donò metà del suo
mantello. Poi regalò l’altra metà ad
un altro mendicante incontrato poco
dopo.
Subito, in cielo spuntò il sole e
la temperatura divenne più mite.
LATINO IN USO
“Si vis pacem, para bellum”
Se desideri la pace, tienti pronto
per la guerra,
e se vuoi farti rispettare dal mondo,
esercita e allena i tuoi muscoli”.
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Gelsomino Italiano è…
Tu sei il mio sostegno
FRASE CELEBRE
Il dubbio
è un omaggio alla speranza.
(Isidore Ducasse)
PENSIERO DEL MATTINO
Il giorno è sempre bello.
Siamo noi che dobbiamo
imparare a vederlo
(Salvatore Veltri)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra amici dopo la visita medica
“Allora che ti ha detto il medico?”
“Che vado troppo controcorrente..
Mi ha diagnosticato la salmone…llosi”.

