2025

Almanacco di Oggi Martedì 09 settembre 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Martedì 09 settembre 2025
È il 252º giorno del calendario gregoriano
Mancano 113 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA 

alman-fior di loto (foto web)
alman fior di loto foto web

NASCE
1967: Gianluca Gori, attore e regista
(Ciao 2025 – Rassegna Lucio Dalla, TV 2025)
1972: Alberto Matano, giornalista, autore e
conduttore televisivo
(Oscars – La notte in diretta, TV 2024-2025)
1972: Salvatore Striano, attore italiano
(Giovannino Guareschi – Non muoio neanche
se mi ammazzano, film TV 2025)
1982: Francesco Gabbani, cantautore, primo
cantante nella storia del Festival di Sanremo
ad aver vinto nelle due principali categorie della
manifestazione canora in
due edizioni consecutive
(Occidentali’s Karma)
(Viceversa – Un sorriso dentro al pianto,
cantata da Ornella Vanoni), e attore
(Sconfort Zone, 2025)
1983: Adriano Pantaleo, attore
(La vita da grandi, 2025)

MUORE
2013 – Alberto Bevilacqua : scrittore,
poeta, giornalista, regista e sceneggiatore
(La califfa) (n.1934)
2016: Sabina Maria Cuneo, fotografa,
etnografa (n.1956)
2017: Fabio Raffaelli, giornalista,
scrittore,editore (n.1953)
2019: Alessandro Valori, regista,
sceneggiatore e produttore cinematografico
(Tiro libero, 2017) (n. 1965)
2024: Caterina Valente, cantante, attrice e
showgirl, più di 1.300 brani musicali incisi
in dodici lingue diverse (figurando per
questo nel Guinness dei primati) di cui
almeno sei parlate correntemente, e più
di 15 milioni di dischi venduti, con tournee
in tutto il mondo
(Personalità)(n. 1931)

STRANIERI
1980: nasce Michelle Williams,
attrice statunitense,
(Dying for Sex, miniserie TV 2025)
2000: nasce Charles Vandervaart,
attore canadese
(Outlander, serie TV 2023)

2006: muore Herbert Rudley, attore statunitense
(Visite a domicilio – serie TV) (n. 1910)
2024 : muore James Earl Jones, attore
e doppiatore statunitense
(Il principe cerca figlio, 2021) (n. 1931)

alman-fior di loto (foto web)

ACCADDE
1839: John Herschel scatta la prima
fotografia su lastra di vetro

1886: Viene finalizzata la Convenzione di Berna
per la protezione delle opere letterarie e artistiche,
che stabilisce, per la prima volta, il riconoscimento
reciproco del diritto d’autore tra le nazioni aderenti

1942: Seconda guerra mondiale: un idrovolante
giapponese sgancia una bomba incendiaria
sull’Oregon

1943: Gli Alleati sbarcano a Salerno e a Taranto

1943: la torpediniera Aliseo, comandata da
Carlo Fecia di Cossato, (N.1908 – † 1944)
affronta 11 imbarcazioni tedesche
(2 cacciasommergibili, 5 motozattere,1motobarca
e 2 piroscafi armati), affondandone 9 e
catturandone 2. Gli verrà conferita la M.O.V.M..
Si suicidò per la caduta dei valori morali di
chi aveva ignorato il giuramento prestato di
fedeltà al Re.

1943: Viene costituito il C.N.L. (Comitato
Liberazione Nazionale)

1943: per la difesa di Roma contro i
tedeschi, venne impiegato il Battaglione
Allievi Carabinieri. Nella “Battaglia al Ponte
della Magliana” continueranno per tutto il
nove settembre e per il giorno successivo,
con un bilancio finale di 17 Carabinieri caduti
e 48 feriti. Solo nel 2016 è stata posta
una targa commemorativa

cc-targa-comm-ponte-magliana-2016

1956: Elvis Presley appare per la prima volta
al The Ed Sullivan Show

1975: Viene lanciata la sonda Viking 2

1993: L’OLP riconosce il diritto di Israele
all’esistenza in pace e sicurezza

1998: muore Lucio Battisti, cantautore,
compositore e polistrumentista. Le sue canzoni,
reinterpretate da illustri colleghi di ieri e di oggi,
continuano a regalare sempre le stesse
Emozioni” (n. 1943)

2004: L’Ambasciata australiana di Giacarta
viene presa d’assalto da un attentato
dinamitardo che uccide dieci persone.

alman-fior di loto (foto web)

TEMPO AL TEMPO
1349: Forte terremoto nell’Appennino
abruzzese che causa ingenti danni e
provoca circa 2.500 vittime

alman-fior di loto (foto web)

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Pietro Claver
S. Isacco il Grande, B. Federico Ozanam,
san Giacinto, Alessandro e Tiburzio,
Beato Giacomo Desiderio Laval

alman-fior di loto (foto web)

PROVERBIO
Di Settembre
l’uva rende e il fico pende

alman-fior di loto (foto web)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Fior di Loto è…
Amore estraniato

alman-fior di loto (foto web)

FRASE DEL GIORNO
Una stanza senza libri
è come un corpo senz’anima
(Cicerone)

alman-fior di loto (foto web)

PERCHÈ SI DICE
Perché si dice “cavalcare la Tigre”?
In politica “cavalcare la tigre” è l’espressione che
puntualizza lo svantaggio che si avrebbe, se si
tentasse di troncare a metà un’iniziativa o
un’impresa importante, inizialmente promossa
con grande dispiego di forze.
L’immagine è molto incisiva, in quanto la tigre,
per la sua particolare ferocia, è un animale prima
di tutto da temere e quindi non è razionale il
pensiero di poterla cavalcare, ma allo stesso
modo non si può nemmeno pensare di poter
scendere dalla sua groppa durante la corsa,
perché sarebbe una situazione troppo
pericolosa e il rischio di uscirne con gravi danni
sarebbe troppo alto.
In definitiva dunque, cavalcare la tigre è un modo
di esprimere quella rassegnazione che ci
pervade quando partecipiamo a un’iniziativa
arrischiata, rimanendone prigionieri e subendone
le conseguenze fino in fondo.

alman-fior di loto (foto web)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra amici:
“Ieri sono andato alla fiera permanente e ho
preso un cane per mia moglie”
“Ah, si? E a quale padiglione fanno
questi scambi?”

alman-fior di loto (foto web)

SKIN:
STICKY