2025

Almanacco di Oggi Martedì 06 Maggio 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Martedì 06 Maggio 2025
È il 126º giorno del calendario gregoriano
Mancano 239 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA 

NASCE
1967: Massimo Andrei, attore e regista
(L’arte della gioia, miniserie TV 2024)
1969: Barbara Carfagna, giornalista e
conduttrice televisiva: “Codice: la vita è digitale”,
approfondimento sulle società digitali, la prima
trasmissione Rai sull’Era di Internet, dal 2017
1971: Arianna Ciampoli, conduttrice radio-tv
(Nella memoria di Giovanni Paolo II, TV 2024)
1975: Susanna Nicchiarelli, regista, attrice,
sceneggiatrice
(Fuochi d’artificio, serie TV 2025)
1981. Giorgio Pinto, attore
(Il Mostro, TV 2025).

MUORE
2013: Giulio Andreotti, politico, scrittore, giornalista, per
7 volte Presidente del Consiglio, e numerose nomine a
Ministro. Noto come “Giulio Nazionale”. Non venne
votato presidente della Repubblica perchè incriminato
per reati di mafia, da cui … venne assolto (n.1919)

2017: Giovanni Tinebra, Procuratore Generale della
Corte d’Appello di Catania. Fu uno dei magistrati più
impegnati nella lotta contro la mafia, conducendo
alcune tra le più importanti inchieste sulla criminalità
organizzata e processi epocali, tra cui le stragi di
Capaci e di via D’Amelio (n.1941)

2018: Paolo Ferrari, attore, doppiatore e conduttore
televisivo
(Notte prima degli esami ’82) (n. 1929)
2019: Umberto Buscioni, pittore, docente (n. 1931)
2022 – Eugenio Allegri, attore
(Vorticale, 2021) (n.1956)

STRANIERI
1961: nasce George Cloney, attore, regista e
sceneggiatore statunitense, due premi Oscar
(Wolfs – Lupi solitari, 2024)
1983: nasce Adrianne Palicki, attrice, modella statunitense
(The Orville, serie TV 2017- 2022)

2012: Muore George Lindsey, attore, statunitense
(La corsa più pazza d’America n. 2) (n.1928)
2024: muore Ian Gelder, attore britannico
(His Dark Materials, serie TV 2019) (n. 1949)

ACCADDE
1501: nasce Papa Marcello II, (Marcello Cervini). Regnò,
nonostante l’ancora giovane età, 22 giorni …
forse lo Spirito Santo, materializzato, si accorse di
un errore di nomina… († 1555)

1527: I Lanzichenecchi, truppe tedesche al servizio di
Carlo V d’Asburgo, saccheggiano (il sacco) Roma
Furono uccise oltre 20.000 persone e 30.000 morirono
di peste, portata dai lanzichenecchi. Alcuni studiosi,
considerano questa data la fine del Rinascimento.

1848: Prima guerra d’indipendenza italiana. Nella
battaglia di Santa Lucia (Verona), gli austriaci di Josef
Radetzky sconfiggono i piemontesi di Carlo Alberto.
Si contano 182 morti, di cui 110 piemontesi, e circa
un migliaio di feriti.
1851: Lo statunitense John Gorrie, brevetta il frigorifero

1877: Indeboliti dal freddo e dalla fame, gli indiani di
Capo Cavallo Pazzo degli Oglala Sioux, sono costretti
ad arrendersi alle truppe statunitensi in Nebraska.
1889: La Torre Eiffel viene ufficialmente aperta al
pubblico, durante l’Esposizione Universale di Parigi

1906: Si corre in Sicilia la prima edizione della Targa
Florio, famosa corsa automobilistica, trasformata per
Sicurezza nel 1978, in “Rally Targa Florio”.

1928: Norvegia, Umberto Nobile ormeggia il dirigibile
Italia nella Baia del Re, dove si trova la nave appoggio
“Città di Milano”, giunta dall’Italia

1937: Lo Zeppelin tedesco LZ 129 Hindenburg,
mentre tentava di atterrare a Lakehurst (New Jersey),
prendeva fuoco distruggendosi nel giro di un minuto,
uccidendo oltre 30 persone.
1944: Mohandas Gandhi Mahatma, politico,
filosofo e avvocato indiano, viene liberato dalla
prigione (n.1869†1948)
1967: Vaticano, papa Paolo VI riceve le attrici
Claudia Cardinale e Antonella Lualdi, le quali per la
prima volta nello Stato della Chiesa, indossano
delle minigonne.
1994: Elisabetta II del Regno Unito e il Presidente
francese François Mitterrand inaugurano l’apertura
dell’Eurotunnel, un tunnel sotto la Manica che collega
l’Inghilterra alla Francia
2023: Incoronazione di re Carlo III del Regno Unito
(n.1948), succeduto l’8 settembre 2022 alla madre, la
Regina Elisabetta II che ha regnato dal 6 febbraio 1952
all’8 settembre 2022, data del decesso

TEMPO AL TEMPO
1976: alle 20.56 il Friuli viene sconvolto da una scossa
di terremoto di magnitudo 6.2. Con epicentro nella zona
a nord di Udine la scossa principale e le successive di
assestamento provocheranno nella sola regione del
Friuli 989 morti e oltre 45.000 senza tetto.

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
San Pietro Nolasco
S. Elisabetta d’Ungheria la Giovane,
S.Benedetta di Roma, Beata Anna Rosa Gattorno,
San Lucio di Cirene, Santi Mariano e Giacomo,
San Venerio di Milano,
Beata Jutta (Giuditta) di Sangerhausen Vedova

SIGNIFICATO DEI NOMI
GIUDITTA – Femminile di Giuda=celebrata, onorata.
Secondo le Bibbie, Giuditta liberò la sua patria, Betullia,
assediata da Oloferne il generale dei babilonesi,
facendolo ubriacare e tagliandogli la testa. Si festeggia
il 6 maggio. Simbolo di forza e di coraggio

PROVERBIO
Al malato manca una sola cosa,
al sano molte

AFORISMA
A parte le guerre puniche,
mi viene attribuito veramente tutto.
(Giulio Andreotti)

DITELO CON I FIORI
Il significato di Amaryllis è…
eleganza, timidezza.

LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni
Sognare ‘o Totaro int’a chitarra (Il totano nella chitarra)
(si presta anche all’immagine del coito)
è il numero 67

FRASE DEL GIORNO
“Privare la magia del suo mistero,
sarebbe assurdo come togliere il suono alla musica”
(Orson Wells)

PENSIERO DEL MATTINO
L’energia positiva
è attratta da energia positiva.
(Deborah Giorno)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Dallo psichiatra…
Paziente: “Prof, come è andato il mio appunto sul tema dei
malati di gioco d’azzardo?”
Prof: “Bravo. Ti ho dato un punteggio di sette e mezzo!”
Paziente, entusiasta: “Sto!”

Pulsante per tornare all'inizio
SKIN:
STICKY