Almanacco di Oggi martedì 02 settembre 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi martedì 02 settembre 2025
È il 245º giorno del calendario gregoriano
Mancano 120 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1940: Pippo Franco, attore, cantante, cabarettista
(Il bar del cult, docufilm 2025)
1954: Giancarlo Previati, attore
(Ninfa dormiente – I casi di Teresa Battaglia, 2024)
1981: Alessio Sakara, artista marziale misto,
conduttore televisivo e attore
(The Cage – Nella gabbia, 2023)
1989: Matilde Gioli, attrice e modella
(Fatti vedere, 2025)
1992: Neva Leoni, attrice
(Belcanto, serie TV 2025)
MUORE
2014: Valentina Ok (Ciro Adorato) cantante
transessuale di genere neomelodico
(Amami con passione) (n. 1968)
2015: Piero Livi, regista
(Dove volano i corvi d’argento)(n.1925)
2015: Giuseppe Petitto, regista produttore cinema
(Ciao Federico: i funerali di Fellini)(n.1969)
2018: Katyna Ranieri, cantante e attrice. Unica
cantante italiana ad aver cantato alla notte
degli Oscar nel 1964, ha fatto tournée in tutto
il mondo. (n. 1925)
2019: Andrea Gemma, vescovo cattolico
e scrittore. Svolse anche un’intensa attività come
esorcista (n.1931)
STRANIERI
1991: nasce Damson Idris, attore britannico
(F1 – Il film. 2025)
1996: Austin Abrams, attore statunitense
(Weapons, 2025)
2023: muore Shannon Wilcox, attrice statunitense
(Smartphone Theatre, serie TV 2021)(n. 1943)
2024: James Darren, attore, cantante e direttore
artistico statunitense
(Lucky, 2017)(n. 1936)
ACCADDE
1752: A quasi due secoli dall’adozione della
maggior parte dell’Europa Occidentale del
Calendario Gregoriano, anche il Regno Unito
si adegua
1792: A Parigi iniziano i Massacri di settembre,
di circa 6.000 detenuti ritenuti fedeli al Re
1847: Risorgimento italiano – a Reggio Calabria
e Messina scoppia la rivolta anti-borbonica ordita
dal patriota reggino Domenico Romeo
1885: A Rock Springs (Wyoming), 150 minatori
bianchi attaccano i loro colleghi cinesi,
uccidendone 28, ferendone 15 e costringendone
diverse centinaia a lasciare la città
1898 – Battaglia di Omdurman – Truppe di
colonizzatori britannici ed egiziani, guidate da
Horatio Kitchener, sconfiggono i guerrieri
sudanesi guidati da Khalifa Abdullah al-Taashi,
stabilendo così il dominio britannico in Sudan
1901: Il Vicepresidente statunitense
Theodore Roosevelt (poi diventato 26°
Presidente degli Stati Uniti), alla Fiera
di Stato del Minnesota, pronuncia la famosa
frase “Parlate con dolcezza e tenete pronto
un bastone”
1943: Salvatore Giuliano viene ufficialmente
dichiarato bandito
1965: viene arrestato a Parigi, dopo un conflitto
a fuoco, il rapinatore italiano Luciano Lutring,
conosciuto come “il solista del mitra”
1973: A Barcellona Felice Gimondi (n.1942†2019)
diventa Campione del mondo di ciclismo su strada
1980: Scompaiono a Beirut in Libano i due
giornalisti italiani Italo Toni e Graziella De Palo.
Di loro, non si hanno più notizie
1990: La Convenzione internazionale sui
diritti dell’infanzia, approvata dall’Assemblea
generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989,
entra in vigore
1998: Il Tribunale penale internazionale per
il Ruanda delle Nazioni Unite, riconosce
Jean-Paul Akayesu, ex-sindaco di una piccola
città dello stato africano, colpevole di nove
imputazioni di genocidio. È la prima volta che
la legge sul bando del genocidio del 1948
viene applicata
1999: Papa Giovanni Paolo II, annuncia che
in occasione del Giubileo del 2000, la Chiesa
chiederà perdono per errori del passato,
includendo la latitanza in difesa dei diritti umani,
la compiacenza al totalitarismo e inquisizione
2012: dopo 50 anni, viene revocato per le
conduttrici della televisione egiziana, l’obbligo
del velo islamico. La prima ad indossare un Hijab
(velo che copre capelli e collo) è Fatma Nabil,
nel notiziario di mezzogiorno.
Il 22 novembre 2021, a Kabul, i talebani
impongono nuovamente il velo islamico per le
giornaliste televisive e le presentatrici
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Elpidio
S. Massima, S. Antonino, S. Giusto,
Sant’ Alberto di Pontida,
San Guido (Vito) di Pontida,
San Nonnoso sul Monte Soratte,
San Prospero di Tarragona Vescovo venerato
a Camogli
SIGNIFICATO DEI NOMI
Alberto, Alberta, Albertina – Variante di Adalberto,
di cui ha la stessa origine. In germanico deriva
da due parole e significa, splendente di nobiltà,
aristocratico. Chi porta questo nome si
distinguerà per generosità ed altruismo e
proverà le gioie della famiglia e dell’ amicizia.
PROVERBIO
Chi domanda ciò che non dovrebbe,
ode quel che non vorrebbe.
AFORISMI
Non so con quali armi si combatterà la terza
guerra mondiale, ma la quarta sicuramente
con bastoni e pietre.
(Albert Einstein)
DITELO CON I FIORI
Il significato di buganvillae:
– Passione
FRASE DEL GIORNO
Non si è perduto niente
quando ci resta l’onore!
(Voltaire)
PERCHÉ SI DICE
Cosa significa “salire sul carro dei vincitori”?
Un modo di dire molto diffuso, e soprattutto
largamente utilizzato: salire sul carro dei
vincitori, anche detto “effetto carrozzone”
(band wagon, effect) pone l’attenzione su una
teoria secondo la quale singoli individui o
gruppi di persone tendono a dare credito e
importanza a determinate azioni o fatti solo
perché la maggioranza sostiene fortemente
quelle stesse situazioni.
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra Amici:
– Allora, com’è andata al campo nudisti? Ti sei
ambientato?
– Beh, si, ma il primo giorno ambientarsi
è stato… duro…!