Almanacco di Oggi Lunedì 28 Luglio 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Lunedì 28 Luglio 2025
È il 209° giorno del calendario gregoriano
Mancano 156 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1941: Riccardo Muti, direttore d’orchestra e
direttore musicale della Chicago Symphony
Orchestra, è considerato un ambasciatore della
cultura italiana nel mondo.
Direttore dell’Orchestra Giovanile ‘Luigi
Cherubini’, da lui fondata nel 2004, nel 2015 ha
fondato la “Riccardo Muti Italian Opera Academy”
un’accademia internazionale, ed altri titoli
1966: Daniela Scarlatti, attrice
(Kostas, serie TV 2024)
1968: Max Giusti, attore, comico,
conduttore televisivo
(Dicono di te, 2024)
1974: Clotilde Sabatino, attrice
(Sara – La donna nell’ombra, serie TV 2025)
1987: Michela Giraud, attrice e comica
(Maschile plurale, 2024)
MUORE
2013: Ersilio Tonini, cardinale, arcivescovo cattolico,
definito “Il comunicatore di Dio” (n. 1914)
2016: Franco Barbieri, critico d’arte e accademico
Università a Macerata e Milano. Fra i tanti
riconoscimenti, “Fellow of the Royal Society of
Arts di Londra” (n.1922)
2017: Marcello Perracchio, attore (Il commissario
Montalbano, serie TV, 1999-2017) (n. 1938)
2018: Vincenzo Labella, produttore cinematografico,
sceneggiatore e regista (n. 1925)
2019: George Hilton, attore uruguaiano, naturalizzato
italiano, famoso grazie alle sue partecipazioni a
numerosi spaghetti western
(La promessa del sicario, 2015)(n.1934)
STRANIERI
1969: nascer Noma Dumezweni, attrice sudafricana
(Murderbot, serie TV 2025)
1985: nasce Dustin Milligan, attore canadese
(Hot Frosty – Una magia di Natale, 2024)
2016: muore Vivean Gray, attrice britannica
(Neighbours) (n. 1924)
2022: Bernard Cribbins, attore britannico
(Ti presento Patrick (Patrick), 2018) (n.1928)
2024: Erica Ash, attrice, cantante e
modella statunitense
(Un fantasma in casa, 2023)(n. 1977)
ACCADDE
1480: Battaglia di Otranto: la flotta navale turca
sferra per ordine del sultano Maometto II un
grande attacco all’Italia, mirante alla conquista
di Roma. Vinto l’assedio di Otranto, il
14 agosto 1480 furono decapitati sul colle della
Minerva 800 otrantini che si erano rifiutati di
rinnegare la religione cristiana: sono ricordati
come i santi Martiri di Otranto, le cui reliquie
sono custodite nella cattedrale del paese.
1904: Roma: inaugurazione della Sinagoga,
il Tempio Maggiore
1976: La Corte Costituzionale sancisce l’illegalità
del monopolio Rai. Inizia così l’epoca delle
cosiddette TV private, che cambierà il panorama
mediatico italiano
1985: La mafia uccide il Commissario della
Squadra Mobile di Palermo, Beppe Montana.
1996: L’ Uomo di Kennewick, i resti di un uomo
preistorico, vengono scoperti nei pressi
di Kennewick (Washington)
2005: Belfast: L’IRA annuncia la fine della lotta
armata a partire dalle 16 BST, le 17 ora italiana
2010: Herat (Afghanistan) il primo maresciallo
Mauro Gigli e il caporalmaggiore capo
Pierdavide De Cillis, appartenenti al corpo del
Genio della Marina e facenti parte del
team “IED” (Improvised Explosive Device
Disposal) specializzato nella rimozione di
apparecchiature esplosive improvvisate, muoiono
mentre disinnescavano un ordigno esplosivo
2013 – Strage del viadotto Acqualonga (AV): un
pullman carico di turisti precipita da un viadotto
della A16 causando 40 morti; è il sinistro
stradale più grave avvenuto in Italia.
2017: Il primo ministro del Pakistan Nawaz Sharif
viene rimosso dal suo incarico dalla Corte Suprema
del Pakistan con l’accusa di corruzione
Che Nazioni serie!!!
TEMPO AL TEMPO
1883: L’isola d’Ischia è colpita da un terremoto che
causa oltre duemila vittime
1976: Un terremoto di magnitudo compresa
tra 7,8 e 8,2 rade al suolo Tangshan in Cina,
uccidendo 242.769 persone e ferendone 164.851
1983: nella città di Foggia la temperatura
raggiunge i 47°
1987: Alle 7:23 una frana di enormi dimensioni
dovuta alle insistenti piogge (alluvione della
Valtellina) travolge drammaticamente i paesi di
Sant’Antonio Morignone e di Aquilone in
Valtellina spazzandoli via.
Si contano 35 morti
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Ss. Nazario e Celso, martiri
S. Innocenzo I, San Sansone,
San Vittore I papa e martire,
Sant’ Alfonsa dell’Immacolata Concezione,
San Giacomo Ilario (Emanuele) Barbal Cosàn,
SIGNIFICATO DEI NOMI
Vittore – Dal latino Victor=vincitore.
San Vittore papa è festeggiato il 28 luglio
PROVERBIO
Val più un amico
che cento parenti
AFORISMA
La ragione e il fine di tutta la musica,
non dovrebbe essere altro che
la gloria di Dio e il ristoro dell’anima.
(Johann Sebastian Bach)
LATINO IN USO
In fieri = in divenire.
In divenire, in via di sviluppo.
DITELO CON I FIORI
Il significato di Campanella (Ipomoea) è:
– Civetteria
FRASE DEL GIORNO
Non sono gli anni che contano nella vita,
è la vita che metti in quegli anni.
(Abraham Lincoln)
PENSIERO DEL MATTINO
Mi sveglio sempre in forma e
mi deformo attraverso gli altri.”
(Alda Merini)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Frequentavo quella ragazza da due anni,
ed ecco che cominciarono le pretese:
“Voglio sapere come ti chiami”.
(Mike Binder, attore, regista,
sceneggiatore statunitense)