Almanacco di Oggi Lunedì 08 settembre 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Lunedì 08 settembre 2025
È il 251º giorno del calendario gregoriano
Mancano 114 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1948: Davide Mengacci, conduttore televisivo
(Ricette all’italiana, tv 2013-2021)
1959: Luigi Schiavone, chitarrista, compositore,
arrangiatore, storico il suo sodalizio artistico
con Enrico Ruggieri
(Quello che le donne non dicono –
cantata dalla Mannoia)
1969: Sonia Topazio, attrice, giornalista, scrittrice
(Part Time, film TV 2004)
1982: Lucia Rossi, attrice
(Il punto di rugiada, 2024)
1985: Marco Rossetti, attore
(Costanza, serie TV 2025)
MUORE
2009: Mike Bongiorno: padre fondatore dello
spettacolo televisivo italiano, re dei quiz e il
conduttore più longevo del piccolo schermo
(Lascia o raddoppia) (1924)
2010: Rosemarie Dexter, attrice
(Catene) (n. 1944)
2014: Magda Olivero, soprano. Ha calcato i
più importanti teatri del mondo. Nell’aprile 2009,
a 99 anni compiuti, nella grande sala di Palazzo
Cusani di Milano, intonò «Paolo, datemi pace»
dalla Francesca da Rimini, sbalordendo il
pubblico presente (la registrazione
dell’evento è reperibile su YouTube (n. 1910)
2016: Mimmo Craig, attore
(tv: Benedetti dal Signore) (n. 1925)
2017: Wera Nepy, cantante
(Ferma questa notte/Perché non torni)(n. 1931)
STRANIERI
1975: nasce Larenz Tate, attore statunitense
(Michael, in uscita 2026)
1994: nasce Lily Sullivan, attrice australiana
(Mayor of Kingstown; serie TV 2021–2024)
2021: muore Art Metrano, attore e comico
statunitense, noto per il suo ruolo del perfido
e leccapiedi tenente e comandante Mauser
in ‘Scuola di Polizia’
(The District, serie TV 2001) (n.1936)
2022: Elisabetta II del Regno Unito,
sovrana britannica dal 6 febbraio 1952 all’8
settembre 2022 (n.1926)
ACCADDE
1504: Inaugurato a Firenze, il
“David” di Michelangelo Buonarroti.
Ha un volto molto espressivo e curato, mentre il
busto e le braccia sono caratterizzate da linee
forti a testimonianza di colui che con la fede Dio,
non ha paura di niente e di nessuno. È rivolto a
sud-est, verso le popolazioni nemiche pronte
ad attaccare la città
1870: Inizia la Presa di Roma (nota come
Breccia di Porta Pia): 60.000 soldati del Regno
d’Italia al comando del generale Raffaele
Cadorna convergono sulla città
1923: Disastro di Honda Point: sette
cacciatorpediniere della marina militare
statunitense si arenano sulla costa della
California
1943: con il Proclama Badoglio, che fa seguito
a quello del generale Dwight D. Eisenhower
lanciato da Radio Algeri un’ora prima, viene
reso pubblico l’armistizio di Cassibile firmato
per l’Italia il 3 settembre dal generale Giuseppe
Castellano a nome del Presidente del Consiglio
maresciallo d’Italia Pietro Badoglio fedele al
re Vittorio Emanuele III. Brindisi diviene sede
del governo e quindi capitale del Regno d’Italia.
NEI CINQUE GIORNI, I SOLDATI DI TUTTE
LE DIVISE, SONO MORTI IN UNA GUERRA
GIÀ DICHIARATA FINITA ..
1943: Frascati è colpita da un pesante
bombardamento alleato: circa 500 morti tra i
civili e 200 i militari tedeschi
A guerra finita, i ‘liberatori’ ammazzano
oltre 500 civili
1974: i capi delle Brigate Rosse Renato Curcio
e Alberto Franceschini vengono arrestati
a Pinerolo
1974: Volo TWA 841, un Boeing 707, viene fatto
esplodere da una bomba posta dai terroristi
palestinesi nel vano cargo dopo uno scalo ad
Atene. Il velivolo affonda nel Mar Ionio e tutte
le 88 persone a bordo, fra cui 7 italiani,
perdono la vita.
1985: Ultimo duplice omicidio del
mostro di Firenze agli Scopeti
(San Casciano Val di Pesa) ai danni di
Jean-Michel Kraveichvili e Nadine Mauriot
2007: organizzato dal comico Beppe Grillo, in
diverse città italiane e all’estero, si tiene il
‘V-Day’ (abbreviazione di Vaffanculo-Day),
un’iniziativa politica con l’intento di raccogliere
le firme per la presentazione di una legge di
iniziativa popolare riguardante i criteri di
candidabilità, credibilità ed eleggibilità dei
parlamentari. Sostanzialmente, a parole, è
stata la prosecuzione dell’iniziativa Parlamento
pulito. Precorre il Movimento 5 Stelle, che
però vola troppo in alto dimenticando Icaro..
TEMPO AL TEMPO
1694: Terremoto dell’Irpinia e Basilicata: causò
circa 6.000 vittime.
LA CHIESA RICORDA
Natività della Beata Vergine Maria,
figlia di S. Gioachino e S. Anna;
Santi e Beati
S. Adele, S. Sergio papa,
Santi Adriano e Natalia,
Beato Antonio da San Bonaventura, San Fausto,
Beato Federico Ozanam, Sant’ Isacco,
San Sergio I, San Tommaso da Villanova
SIGNIFICATO DEI NOMI
MARIA – Dall’ ebraico miriam=signora, padrona.
Ma altri lo fanno derivare da Mariam che vuol
dire “amarezza”e in senso traslato “dolore”.
Una Maria biblica è la sorella di Mosè. La
grande diffusione di questo nome nel
cristianesimo nulla toglie della sua bellezza.
Santa Maria, Madre di Gesù Cristo (a ragione
uno dei nomi più celebrati e usati dal
cristianesimo) si festeggia l’8 settembre, giorno
della sua natività. Ma in ogni zona d’Italia,
esistono tradizioni diverse, principalmente col
nome di “Madonna” di… del… ecc. ecc.
Se esiste un nome di donna perfetto, questo é
Maria. Nome di dolcezza squisita e soavemente
armonioso, conferisce a chi lo porta un senso di
distinzione e di bontà. Lo spazio non ci permette
di enumerare le donne che illustrarono questo
nome; basti pensare che è il nome più diffuso in
Italia, seguito da Anna, la madre di Maria.
Si festeggia anche la Madonna del
Buon Cammino, Patrona dei Bersaglieri A
CUI VANNO GLI AUGURI DELLA REDAZIONE
PROVERBIO
Amor nuovo va e viene,
amor vecchio si mantiene
PERCHÈ SI DICE
Perchè si dice avere le corna?
L’espressione “avere le corna” o più
semplicemente l’espressione “cornuto”,
accompagnata dal classico gesto delle corna,
oltre ad essere una delle offese più comuni, è
spesso utilizzata per indicare qualcuno che è
stato tradito.
L’origine di questo modo di dire trova le proprie
Radici nella mitologia.
Si narra infatti che nell’isola di Creta, la regina
Pasifae, moglie del Re Minosse, fosse molto
restia ad avere rapporti sessuali.
Fu così punita da Afrodite, Dea dell’amore,
che la rese totalmente dipendente del sesso,
praticamente una ninfomane.
Preoccupato di perdere la corona, il Re Minosse,
l’allontanò in una zona sperduta ed incolta di
Creta. Pasifae, pur di soddisfare il suo bisogno
si invaghì di un toro e pur di consumare l’atto,
chiese a Dedalo di costruirle una struttura a
forma di mucca.
Dalla loro unione nacque il famoso Minotauro.
Contestualmente nacque l’abitudine degli
abitanti dell’isola di salutare Minosse con il
gesto della corna, per ricordargli che era stato
tradito anche con un toro.
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Muschio è…
Materno amore
LA FRASE DEL GIORNO
Il bugiardo
deve avere buona memoria.
(Quintiliano)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Al telefono con nomi strani
“Pronto, famiglia Orecchio?”
“Si, dica”
“C’è…Rume?”