BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Giovedì 27 Novembre 2025
È il 331º giorno del Calendario gregoriano
Mancano 34 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA
NASCE
1935: Aldo Maccione, attore
(Travaux – Lavori in casa, 2005)
1956: Nando Paone, attore e comico
(Briganti, serie TV 2024)
1964: Roberto Mancini, ex calciatore,
soprannominato il Mancio. Ha apena
firmato quale allenatore della
squadra Al-Saad di Doha (Qatar)
1968: Sara Ricci,attrice
(E buonanotte – Storia del
ragazzo senza sonno, 2022)
2004: Rebecca Antonaci, attrice,
cantante e ballerina
(L’Oro del Reno, 2025)
MUORE
2015 – Luca De Filippo, figlio di
Edoardo, attore e regista
(Venuto al mondo) (n. 1948)
2017: Paolo Vallorz, pittore. Sue
opere sono esposte al
Museo Picasso di Parigi (n. 1931)
2018: Fabio Rossato, musicista,
compositore, insegnante di
fisarmonica, conseguendo
riconoscimenti e premi in
manifestazioni internazionali (n.1970)
2019: Vittorio Congia, attore, doppiatore
(La bottega del caffè,Teatro 2009)(n.1930)
2022: Gianfranco Piccioli, produttore
cinematografico, regista, sceneggiatore
(I calcianti, 2015) (n.1944)
STRANIERI
1969: nasce Elizabeth Marvel, attrice
statunitense
(G20, 2025)
1969: nasce Chin Han, attore
statunitense
(Mortal Kombat II, in uscita 2026)
2023: muore Frances Sternhagen,
attrice statunitense
(Mai così vicini 2014) (n. 1930)
2024: muore Adam Somner, regista
produttore cinematografico britannico
(Una battaglia dopo l’altra,
postumo 2025)(n. 1967)
ACCADDE
1095: Papa Urbano II convoca la
Prima crociata con il celebre appello
durante il Concilio di Clermont (Francia)
1701: nasce Anders Celsius, scienziato
e astronomo svedese. Nel 1742
propose una scala di temperatura, ora
universalmente adottata e la cui unità
di misura prende il nome di grado
Celsius in suo onore († 1744)
1895: Alfred Nobel, chimico svedese
inventore della dinamite, istituisce il
‘Premio Nobel’
1982: A San Benedetto del Tronto il
treno Milano-Taranto (Freccia del
Levante) entrando in stazione, per
errore di manovra, si immette su un
binario nel quale sono in corso dei
lavori. Il treno deraglia piombando
sul viale del corso cittadino,
provocando due morti e 32 feriti
1990: l’Italia firma gli
Accordi di Schengen
2001: A Roma in via Ventotene,
alle 09,07 a seguito di una fuga di
gas sotterranea, si verificò una
esplosione che fece parzialmente
crollare un palazzo. Nell’esplosione,
persero la vita quattro Vigili del
Fuoco e quattro civili mentre nelle
operazioni degli immediati soccorsi,
Salvatore Veltri, all’epoca Comandante
dei Carabinieri di Roma-Talenti, riportò
la lussazione della caviglia sinistra
che a tarda serata venne medicata
all’Ospedale Militare Celio con 10
giorni di ingessatura leggera,
nonostante la quale rimase sempre
presente sul posto, unitamente al
Comandante del Distaccamento
Nomentano dei Vigili del Fuoco,
Ingegnere Luigi Liolli
2002: Primi casi di SARS (Severe
acute respiratory syndrome) forma
atipica di polmonite causata dal
coronavirus SARS-CoV,
2005: eseguito in Francia il primo
trapianto di un viso (una parte del
viso viene trapiantata ad una donna
dopo che il suo cane le ha divorato
parte della faccia mentre lei
giaceva a terra)
2008: Attacchi terroristici in India,
muore un italiano e altri 7 in ostaggio
2013: il Parlamento, applicando –
caso unico nella legge italiana –
con effetto retroattivo la legge
Severino, volta a favore della
decadenza da Senatore di Silvio
Berlusconi per i condannati a
pena definitiva per i diritti tv
(In parlamento abbiamo avuto
anche terroristi e ricercati, ma
non decaduti dalla carica…)
TEMPO AL TEMPO
2005: Il fiume Tevere esonda in
Umbria e a Roma raggiunge i 12
metri. Il livello record è di 12 metri
e 41 centimetri, avvenuto nel 1986
LA CHIESA RICORDA
Venerazione Beata Vergine Maria
della Medaglia Miracolosa
Santi e Beati
S. Virgilio,
San Giacomo Interciso, martire
in Persia,
San Massimo di Riez,
San Valeriano di Aquileia,
Beato Bernardino da Fossa,
San Gustavo,
San Virgilio (Vigilio’) di Salisburgo
SIGNIFICATO DEI NOMI
VIRGILIO – Pare derivi dal latino
Virens-verdeggiante.
Virgilio, il più grande poeta della
letteratura latina
PROVERBIO
Chi parla semina,
chi tace raccoglie
AFORISMA
La morte raggiunge
anche l’uomo che fugge.
(Orazio)
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Clerodendrum è…
– Fatalità
LATINO IN USO
Mala avis.
Uccello cattivo.
L’espressione viene talora usata
con riferimento a persona cui si
attribuiscono, anche solo
scherzosamente, influssi malefici
PENSIERO DEL MATTINO
Morire non è nulla;
non vivere è spaventoso.
(Victor Hugo, scrittore, poeta,
drammaturgo francese, n.1802†1885)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Babbo Natale va dallo psicanalista,
si sdraia sul lettino e dice:
“Dottore, non credo in me stesso!”

