2025
Almanacco di Oggi Domenica 31 Agosto 2025
Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Domenica 31 Agosto 2025
È il 243º giorno del calendario gregoriano
Mancano 122 giorni alla fine dell’anno.
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA

NASCE
1947: Rita dalla Chiesa, conduttrice televisiva,
giornalista
(Pomeriggio Cinque)
1952: Enzo Iacchetti, attore, comico e
conduttore televisivo
(Trifole – le radici dimenticate, 2024)
1966: Alberto Caiazza, attore e imitatore
(LOL Talent Show: chi fa ridere
è dentro, TV 2024)
1985: Katia Greco, attrice
(L’amore che ho, 2024)
1985: Serena Rossi, attrice, cantante
(Call My Agent – Italia – serie TV 2024)
MUORE
2008: Ennio Presutti, imprenditore, ha ricoperto
gli incarichi di presidente e amministratore
delegato di IBM Italia. È stato definito un
«imprenditore etico» per l’integrità morale che
ha sempre dimostrato nel lavoro, e che ha
insegnato agli altri (n. 1931)
2011: Carlo Sismonda, pittore, compositore e
musicista
(colonna sonora del film La lunga corda)(n.1929)
2012: Carlo Maria Martini, cardinale cattolico, già
arcivescovo di Milano, più volte papabile (n.1927)
2017: Rocco Fortunato, scrittore e musicista.
Vinse numerosi premi letterari (n. 1963)
2018: Luigi Luca Cavalli-Sforza, genetista,
scienziato e accademico, fu professore emerito
all’Università di Stanford in California. (n. 1922)
STRANIERI
1965: nasce Daniel Bernhardt, attore,
artista marziale e modello svizzero
(Io sono nessuno 2 , 2025)
1979: Paula Barreto, attrice colombiana
(Consuelo – serie TV 2024)
2021: muore Michael Constantine, attore
statunitense
(Il mio grosso grasso matrimonio
greco 2, 2016) (n.1927)
2023: muore Gayle Hunnicutt, attrice
statunitense
(CI5: The New Professionals,
serie TV 1999) (n. 1943)
ACCADDE
1891: Il Kinetoscopio, precursore del proiettore
cinematografico, viene brevettato dal suo
ideatore Thomas Edison. Il progetto venne
sviluppato dal suo operatore William Dickson
1920: Da Detroit (Michigan), viene trasmesso
il primo giornale radio
1939: Soldati tedeschi, travestiti con uniformi
polacche, attaccano la stazione radiofonica
tedesca di Gleiwitz. Il finto attentato, è servito
come pretesto a Hitler per giustificare
l’invasione della Polonia e quindi lo scoppio
della Seconda Guerra Mondiale
1943: Il bombardamento alleato su Pisa, causa
da 900 a 2000 morti, oltre a 2500 case distrutte.
1943: I ‘liberatori’ bombardano Pescara. I veri
obiettivi avrebbero dovuto essere la stazione
e la linea ferroviaria, ma invece si contano tra
le 3000 e 6000 vittime e la distruzione di
circa 4.500 edifici del centro abitato…
le case si muovevano, con ricerca
automatica verso le bombe, come avveniva
contemporaneamente a Pisa, dal 31 agosto
al 20 settembre, con circa 4000 vittime !
1955: prima dimostrazione del funzionamento
di una automobile a energia solare
1958: A Reims,l’Italiano Ercole Baldini vince il
Campionato del Mondo di ciclismo su strada
1997: a Parigi, per sfuggire ai paparazzi, muore
in un incidente stradale Lady Diana Spencer
(n.1961), principessa di Galles, con il suo
compagno Dody Al Fayed
2006: La polizia norvegese recupera i due quadri
(L’Urlo e la Madonna) di Edvard Munch, che erano
stati rubati il 22 aprile 2004 dal Museo di Munch
TEMPO AL TEMPO
1886: Un terremoto uccide 100 persone a
Charleston, South Carolina
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Raimondo Nonnato (non nato in quanto
Venuto alla luce mediante operazione chirurgica
dopo la morte della madre)
San Giuseppe d’Arimatea, Sant’ Aristide Marciano,
S. Albertino, San Paolino di Treviri
Beato Andrea Dotti da Borgo Sansepolcro,
SIGNIFICATO DEI NOMI
Raimondo – Dal tedesco antico ramund=astuto
protettore, perspicace. Nella protezione dei
deboli troverete la gioia della vostra vita.
PROVERBIO
Chi non ha coraggio,
abbia gambe
LATINO IN USO
Repulisti = hai respinto.
Distruggere tutto, sbaraccare, far piazza pulita
LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Margherita è…
verità
FRASE DEL GIORNO
Si decide in fretta di essere amici, ma
l’amicizia è un frutto che matura lentamente
(Aristotele)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
L’uomo saggio non dice quello che sa,
lo stolto non sa quello che dice.