BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Oggi Domenica 28 settembre 2025
È il 271º giorno del calendario gregoriano.
Mancano 94 giorni alla fine dell’anno
DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA
NASCE
1957: Giorgio Gobbi, attore
(Un professore, serie TV 2021 – 25 in corso)
1958: Aldo Baglio, attore e comico del
trio Aldo, Giovanni e Giacomo
(La vita va così, 2025)
1959: Giselda Volodi, attrice
(Diamanti, 2024)
1975: Monica Caradonna, giornalista,
conduttrice TV
(Linea verde Life dal 2023)
1980: Pippo Mezzapesa, regista, sceneggiatore
(La legge di Lidia Poët, serie TV 2024)
MUORE
2012 – Pier Luigi Vigna, magistrato,
Procuratore Nazionale Antimafia (n. 1933)
2012: Nello Aprile, architetto, saggista.
Fra l’altro,vincitore ex aequo, ha realizzato
a Roma, con altri scultori, il
Mausoleo delle Fosse Ardeatine (n. 1914)
2013: Carlo Castellaneta, scrittore e giornalista.
Dal suo romanzo “Notti e nebbie” fu tratta
l’omonima miniserie televisiva (n. 1930)
2015 – Francesco Antonio Manzoli, medico e
scienziato, fu Direttore
dell’Istituto Superiore Sanità (n. 1938)
2024: Glauco Mauri, attore e regista teatrale
(De Profundis, sua la regia, 2024) (n. 1930)
STRANIERI
1934: nasce Brigitte Bardot, attrice ex modella e
cantante francese, icona sexy, animalista
(E Dio creò la donna)
1992: nasce Keir Gilchrist, attore canadese
(The Walking Dead: Dead City, serie TV 2025)
2016: muore Agnes Nixon, produttrice e autrice
televisiva statunitense, soprannominata
la “regina delle soap opera”
(La valle dei pini.) (n. 1922)
2017: muore Benjamin Whitrow, attore britannico
(The Musketeers – serie TV) (n. 1937)
ACCADDE
551 a.C.: Nasce nello stato di Lu, in Cina,
Confucio. Diverrà il maggior filosofo
cinese, maestro di etica e di rispetto
dell’autorità (†479 a.C.)
1394: Elezione dell’antipapa Benedetto XIII
1928: Viene istituita la
Federazione Italiana Rugby (FIR)
1978: Omicidio di Ivo Zini, militante del P.C.I.
ucciso da un commando, i cui imputati
furono tutti assolti dalla Cassazione
1978: Muore in VaticanoPapa Giovanni Paolo I,
nato Albino Luciani il 12.10.1912, ricordato con
gli appellativi di ‘Papa del sorriso’ e
‘Sorriso di Dio’. Fu il 263º vescovo di Roma
e papa della Chiesa cattolica, finora l’ultimo
di nazionalità italiana. Venne eletto il 26
agosto 1978 e il suo pontificato fu tra i più
brevi nella storia della Chiesa cattolica: la
sua morte avvenne dopo soli 33 giorni
dalla sua elezione al soglio di Pietro.
Nel 2017 è stato dichiarato venerabile da
papa Francesco. Fu il primo papa nato nel
XX secolo, e l’ultimo a morire in quel
secolo. La sua morte è stata oggetto di
varie congetture ma nessuna provata
1994: Il traghetto Estonia affonda nel Mar
Baltico, 852 morti
2000: Con il 53,1% dei voti, in Danimarca,
prevalgono i “no” alla proposta di adozione
dell’euro
2003: L’Italia rimane al buio a causa di un
colossale black out, per un guasto tecnico
in Svizzera.
Il gestore della rete di trasmissione svizzera
ETRANS (oggi Swissgrid) non provvide a
comunicare all’Italia (che strano… era al
governo il Centro-Destra!!!) l’unico
provvedimento in grado di risolvere la
situazione: la modifica del programma di
scambio con l’Italia per almeno 2000 MW,
che il gestore della rete di trasmissione
italiana GRTN (oggi Terna) avrebbe potuto
eseguire distaccando le pompe degli
impianti idroelettrici ad accumulo.
Lo stesso gestore svizzero si attardò, invece,
dopo l’apertura della prima linea e in presenza
di una linea vicina in sovraccarico, a tentare
interventi sulla sua rete, rivelatisi inefficaci.
Inettitudien, incompetenza? O volontà di
colpire l’Italia e il suo governo Berlusconi!!!
Andreotti diceva che a pensar male si fa
peccato ma spesso ci si azzecca…
ma noi, NO AL NOSTRO NUCLEARE, si a
prezzi astronomici da centrali nucleari
attaccate all’Italia e quindi primi soggetti
a subire eventuali disastri nucleari…
Ma sempre il Giulio Andreotti Nazionale,
disse che in caso di disastri nucleari, noi
avremmo potuto allertare e rinforzare la
Guardia di Finanza, per non far passare
le nubi tossiche… grande Andreotti!!!
…. siamo furbi o anti-italiani?
2015: In Europa avviene l’ultima eclissi lunare
della tetrade, che per una coincidenza
astronomica cade nel perigeo lunare, il punto
più vicino alla Terra del nostro satellite, tanto
che si parla di eclissi di Superluna.
TEMPO AL TEMPO
2010: In Messico una frana travolge una
cittadina, più di 300 le case sepolte, oltre 100
i dispersi. La frana è stata provocata dalle
piogge torrenziali causate dal passaggio
delle tempeste “Karl” e “Matthew”.
2018: In Indonesia, sull’isola di Sulawesi, un
terremoto di magnitudo 7.5 causa la
morte di 2.256 persone
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Venceslao di Boemia,
B. Bernardino da Feltre, S. Fausto
SIGNIFICATO DEI NOMI
FAUSTO, FAUSTA – Dal latino=propizio, lieto.
Questo nome ricorda il leggendario
personaggio tedesco, immortalato da Goethe e
da Gounod nell’opera «Faust » e da Boito
nell’ opera « Mefistofele. Scegliete
tranquillamente questo nome per il vostro
primogenito che apporterà alla vostra
famiglia fortuna, felicità, e prosperità.
PROVERBIO
Il troppo zucchero,
guasta le vivande
IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di speronella fior-cappuccio
(Consolida ajacis) è
– Leggerezza
AFORISMA
Non importa quanto vai piano,
l’importante è che non ti fermi.
(Confucio)
LA FRASE DEL GIORNO
L’amore è un bene che
rende leggero ogni cosa pesante
e sopporta ogni cosa difficile.
(Imitazione di Cristo)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Nel bosco, Pasquale vede Pierino dentro un
albero:
Pasquale: Ma… Pierino, cosa ci fai dentro a
un albero?”.
E Pierino: Perché con la crisi economica,
mi hanno licenziato… in tronco!”
(Salvatore Veltri)