



OGGI
Sabato, 12 Novembre 2016
È il 317º giorno del Calendario Gregoriano 
Mancano 49 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1928: Silvio Garattini, medico,  scienziato, ricercatore 
scientifico in farmacologia,   docente in chemioterapia
1937: Pino Colizzi, attore, doppiatore e direttore 
del doppiaggio (La piovra)
1948: Claudio Risi, regista cinematografico e 
televisivo (Matrimonio alle Bahamas)
1960: Maria Rita Viaggi, annunciatrice televisiva e cantautrice
 (Padre Pio. Una voce per il terzo millennio)
1961: Demo Morselli, trombettista, arrangiatore e paroliere,
 direttore orchestra (I fatti vostri)
MUORE
1992: Giulio Carlo Argan, critico d’arte, politico e 
docente italiano,  sindaco di Roma (n. 1909)
2006: Mario Merola Cantante, soprannominato il Re della 
sceneggiata napoletana (Zappatore) (n.1934)
2013: Luciano Melani, attore, doppiatore e direttore 
del doppiaggio (E le stelle stanno a guardare) (n. 1928)
2013: Massimo Nosetti, organista, compositore
 e direttore d’orchestra  (n. 1960)
2014: Fabrizio Trecca: medico, scrittore e conduttore 
televisivo (Vivere bene) (n. 1940)

ACCADDE
1927: Apertura al traffico dell’Holland Tunnel, che collega 
New York al New Jersey passando sotto il fiume Hudson.
1927: Trotsky viene espulso dall’Unione Sovietica; 
Stalin diventa dittatore indiscusso
1929: nasce Grace Kelly, famosissima attrice e 
principessa di Monaco († 1982)
1933: prima foto del mostro di Loch Ness
1941 – Seconda guerra mondiale: la temperatura attorno a Mosca 
scende a -12°C.L’Unione Sovietica lancia per la prima volta un 
attacco con truppe sciatrici contro le forze tedesche “congelate” 
attestate poco fuori dalla città
1944 – Seconda guerra mondiale: La Royal Air Force lancia uno dei 
più riusciti bombardamenti di precisione della guerra, ed affonda la 
nave da guerra tedesca Tirpitz, al largo della costa norvegese
1948 – A Tokyo, un tribunale per crimini di guerra condanna a morte 
sette ufficiali del governo giapponese, tra cui il generale Hideki Tojo, 
per il loro ruolo nella seconda guerra mondiale
1970 – La Oregon Highway Division tenta di distruggere la carcassa 
di una balena arenata usando dell’esplosivo, portando al tristemente 
noto episodio della balena esplosa
1989 – Achille Occhetto dà via alla svolta della Bolognina che porterà 
allo scioglimento del Partito Comunista Italiano.
1990 – Tim Berners-Lee pubblica una proposta formale 
per il World Wide Web
1991 – Massacro di Dili, la polizia apre il fuoco su una folla di 
dimostranti di colore in Timor Est
2001 – Attacco all’Afghanistan del 2001: Le forze dei Talebani
 lasciano Kabul, la capitale dell’Afghanistan, prima dell’arrivo 
delle truppe dell’Alleanza del nord
di cui 19 italiani: 12 carabinieri, 5 soldati e 2 civili
2014 – La sonda Rosetta, dopo 10 anni dal lancio atterra sulla 
superficie della cometa 67P/Churyumov Gerasimenko

TEMPO AL TEMPO
1996: un Boeing 747 della Saudi Arabian Airlines e un aereo cargo
 Ilyushin Il-76 del Kazakistan entrano in collisione. 349 le vittime
1999: un terremoto di magnitudo 7.2 colpisce la provincia di Düzce,
 Turchia. 894 le vittime accertate
1999 – A Foggia  crolla un palazzo in Viale Giotto: sotto le 
macerie verranno ritrovati i corpi senza vita di 67 persone
2001: un Airbus A300 della American Airlines si schianta 
al suolo poco dopo il decollo. 260 le vittime
al suolo poco dopo il decollo. 260 le vittime
2012 – Alluvione della Maremma grossetana: 
5 vittime e ingentissimi danni.

RICORRENZA
Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni 
internazionali per la pace.

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Giosafat Kuncewycz
S. Anastasio, S. Renato vesc., S. Livino vesc. mart., 
B. Agostina Pietrantoni, San Benedetto da Benevento, 
San Diego di Alcalà, Sant’Emiliano della Cogolla, 
Beato Giovanni della Pace (Cini da Pisa) 
 

PROVERBIO
Né col matto né col Santo, 
non osar scherzare tanto

AFORISMA
“Grazie al cielo, ho di nuovo smesso di fumare!… Dio! 
Mi sento bene. Con tendenze omicide, ma bene. 
Un uomo diverso. Irritabile, lunatico, depresso, sgarbato, 
nervoso, forse: ma i polmoni stanno bene.” 
(Alan Patrick Herbert)
(Alan Patrick Herbert)

DITELO CON I FIORI
Il significato di Cooperia è…
– Mistero

UNA FRASE AL GIORNO
La più grande unità sociale del Paese è la famiglia. 
O due famiglie: quella regolare e quella irregolare.
O due famiglie: quella regolare e quella irregolare.
(Federico Fellini)

PENSIERO DEL MATTINO 
Il sorriso, 
permette all’anima di respirare
 (Fabrizio Caramagna)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Al mare:
 “Signora, si tocca?”
 “Oh no, oggi arriva mio marito!”

 
				





