Almanacco di Oggi Domenica 02 Novembre 2025

Almanacco del giorno, accadde oggi, ricorrenze di oggi,

 

BUONGIORNO A TUTTI
Almanacco di Sabato, 02 Novembre 2025
È il 307º giorno del Calendario gregoriano .
Mancano 59 giorni alla fine dell’anno

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI 

DATI DI RIFERIMENTO DA WIKIPEDIA 

alman crisantemi giapponesi

NASCE
1939: Enrico Albertosi, ex calciatore e
allenatore di calcio, vicecampione del
mondo, considerato uno dei migliori
portieri italiani di sempre
1941: Mario Trevi, cantante e attore
(Indiffentemente… Mario Trevi,
film 2025)
1950: Paolo Buglioni, attore, doppiatore
e direttore del doppiaggio
(La città proibita, 2025)
1963: Gianfranco Phino, attore,
comico e imitatore
(Tu quoque, 2025)
1977: Gabriella Pession, attrice
(Il conte di Montecristo,
miniserie TV 2025)

MUORE
2007: Oreste Benzi, presbitero,
fondatore della
Comunità Papa Giovanni XXIII (n.1925)
2015: Antonio Dal Masetto, scrittore,
naturalizzato argentino (n. 1938)
2018: Christian Daghio, thaiboxer, pugile,
3 volte campione del mondo (n. 1969)
2019: Alberto Sed, reduce
dell’olocausto, membro della comunità
ebraica di Roma, autore di memorie
sulla sua deportazione nel campo di
concentramento di Auschwitz (n. 1928)
2020: Gigi Proietti, attore, comico,
regista, cantante, direttore artistico.
Era nato a Roma il 02 novembre 1940.
Per il suo decesso, a Roma è stato
dichiarato il lutto cittadino
(Io sono Babbo Natale, 2021 –
postumo) (n. 1940)

STRANIERI
1983: nasce Robert Lonsdale, attore
britannico
(Mary & George, miniserie TV 2024)
1985: nasce Maeve Dermody, attrice
australiana
(A Thousand Blows, serie TV 2025)

2020: muore John Sessions, attore e
comico britannico
(Ricomincio da noi, 2017)(n. 1953)
2024: muore Alan Rachins, attore
statunitense
(NCIS – Unità anticrimine,
serie TV 2023)(n. 1942)

ACCADDE
1904: in vendita il primo numero del
quotidiano britannico “The Daily Mirror”

1936: prima trasmissione televisiva
ad alta definizione (Londra, BBC)

1975: All’idroscalo di Ostia, il minore
Pino Pelosi, uccide il regista e
scrittore Pier Paolo Pasolini

1977: Roma, Via Monte Zebio, mentre
il dirigente DC Publio Fiori esce da
casa, viene gravemente ferito a colpi
di pistola da brigatisti rossi

2000: Il primo equipaggio composto
da due russi ed un americano, giunge
sulla Stazione Spaziale Internazionale

2004: Ad Amsterdam, viene ucciso il
regista olandese Theo van Gogh,
nipote del celebre pittore. Theo van
Gogh, aveva girato un film sulla
violenza sulle donne nel mondo
islamico. Contro il film, si erano
espressi molti esponenti musulmani
dei Paesi Bassi, ricevendo anche
minacce di morte. Per l’omicidio
venne arrestato un uomo di
origine marocchina con doppia
cittadinanza, marocchina e
olandese, 

LA CHIESA RICORDA
Commemorazione dei defunti
Santi e Beati
Ss. Tobia e cc., San Giorgio di Vienne,
San Giusto di Trieste,
San Malachia di Armagh,
Beata Margherita di Lorena,
Beato Pio Campidelli, San Vittorino

SIGNIFICATO DEI NOMI
GIUSTO – Dal latino justus=giusto,
retto, probo, onesto

PROVERBIO
La morte, tutti trova
e il mondo si rinnova

AFORISMA
Quando un uomo vuole uccidere
una tigre, lo chiama sport;
quando una tigre (o Orsa) 
uccide lui, la chiama ferocia.
(George Bernard Shaw – S. Veltri)

IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di – Crisantemo
giapponese – è…Ti auguro momenti
di gioia in questo periodo di avversità
Per la sua fioritura a fine ottobre,
quindi in concomitanza con la
celebrazione dei defunti, gli si
attribuisce un significato funesto
ma il nome, che deriva dal greco,
significa fiore d’oro. Il Mondo
Orientale attribuisce al Crisantemo
il significato di vita e felicità.

CURIOSITÀ e TRADIZIONE
L’uso di porre delle lapidi sulle tombe
sarebbe dovuto, in origine, alla
paura che lo spettro del defunto
potesse uscire dal luogo del suo
ultimo riposo

In occasione della ricorrenza
del 2 novembre, il grande Totò,
principe Antonio De Curtis,
scrisse la famosa poesia in un
misto di italiano e napoletano
‘A livella

LATINO IN USO
Tabula rasa.
Tavola raschiata.
Espressione con cui era designata
in origine la tavoletta cerata usata
dai Romani per la scrittura.
Nel linguaggio filosofico, con tabula
rasa si intende la condizione
dell’intelletto umano, prima che
cominci il processo della conoscenza.
I filosofi sensisti, ad esempio il Locke,
sostengono che la mente umana
privata della conoscenza empirica
non è altro che una tabula rasa.
Nel linguaggio figurato può significare
essere del tutto privo di cognizioni,
di preparazione in un dato campo,
o anche avere la testa vuota.
Con riferimento alla tavola da pranzo
apparecchiata, far tabula rasa
significa sparecchiare, portare via tutto.

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Pierino con i compagni di scuola
“A scuola avevo i voti peggiori della
scuola. Eppure studiavo tantissimo ed
evidenziavo i passi importanti. Poi ho
migliorato moltissimo.”
“Bravo Pierino, e come hai fatto?”
“Mi hanno spiegato il mio errore:
l’evidenziatore che usavo era …
… di colore nero…”

Exit mobile version