



OGGI
Martedì, 16 Agosto 2016
 è il 229º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 137 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1815: Giovanni Bosco, Santo, sacerdote, presbitero e
 pedagogo italiano, fondatore delle congregazioni dei 
Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice (†1888)
1938: Rocco Granata, cantante e attore italiano (Marina)
1942: George Eastman, attore, sceneggiatore e regista
 italiano (La rivincita di Natale)
cantante Usa, soprannominata “Regina del Pop”
1958: Rocco Papaleo, attore, regista e sceneggiatore 
italiano (Un boss in salotto)
1963: Enzo Salvi, attore, cabarettista e comico
 italiano (Matrimonio al sud)
MUORE
1977:  Elvis Presley, cantante, attore e musicista statunitense,
 idolo del Rock’n’roll, imitato in tutto il mondo. In Italia, i suoi 
fans-imitatori  più importanti. Little Tony e Bobby Solo (n.1935) 
1996: Pino Rucher, chitarrista e arrangiatore italiano
(Metti una sera a cena – Moricone) (n. 1924)
2007: Vito Pallavicini, paroliere italiano ( Nel sole) (n. 1924)
2009 – Massimo Rinaldi, ingegnere e inventore italiano
 (prima calcolatrice elettronica completamente a transistor e 
automazione gioco del Lotto) (n. 1929)
2010: Nicola Cabibbo, fisico italiano, noto per l’introduzione nella fisica
 delle particelle dell’angolo di Cabibbo. Fu  presidente della Pontificia 
Accademia delle Scienze, che ha il compito di consigliare il pontefice 
cattolico su tutte le tematiche etico-scientifiche (n. 1935)

ACCADDE
1858 – Il presidente statunitense James Buchanan inaugura il nuovo
 cavo telegrafico transatlantico, scambiando un messaggio di auguri 
con la regina Vittoria del Regno Unito
1924 – Il cadavere di Giacomo Matteotti, rapito e ucciso dalla polizia 
fascista nel giugno dello stesso anno, viene ritrovato in un bosco a Riano.
1960 – Joseph Kittinger stabilisce il record del mondo di lancio da elevata 
altitudine, di caduta libera più lunga e della più alta velocità ottenuta da 
un umano senza mezzi di propulsione. Il record di caduta libera più lunga 
è l’unico a non essere stato battuto da Felix Baumgartner con il suo 
recente salto da 39.000 m.
1969 – Concerto di Woodstock: tra il 15, 16 e 17 agosto si svolge il più 
grande raduno hippy della storia, nel quale si esibiranno anche
 gli Who e Jimi Hendrix
1980 – In Polonia iniziano i primi scioperi del sindacato Solidarność 
guidato da Lech Wałęsa, che diventerà poi presidente polacco
1984:  in una serata presentata da George Plimpton, nell’ acquario di
 Coney Island a Brooklyn, viene aperta la cassaforte del comandante 
dell’ “Andrea Doria”, II transatlantico italiano affondato il 26 luglio 1956 
e recuperata da Peter Gimbel e sua moglie Elga Andersen. All’interno,
 un milione di dollari in contanti e gioielli.
1995: Pedesemene – I Carabinieri M.O.V.M. Ciriaco Carru e Walter Frau, 
mentre procedevano all’arresto di un malvivente, che vigilava su due
 automezzi appena rubati e con armi a bordo, venivano investiti da una
 violenta azione di fuoco incrociato attuata dai complici del predetto 
malvivente che si apprestavano a rapinare un furgone portavalori. I militari
 reagivano al fuoco riuscendo a ferirli con l’arma in dotazione finché, colpiti 
anche alle spalle,  non si accasciavano esanimi al suolo, impedendo però la
 rapina e costringendo i banditi alla fuga, che venivano successivamente
 identificati e arrestati

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Rocco, taumaturgo invocato contro le malattie contagiose
S. Stefano di Ungheria, S. Diomede, S. Eleuterio, 
Beato Angelo Mazzinghi, Beato Gabriele Maria da Benyfayo, 
Beato Giovanni Battista Menestrel, Beato Giovanni di S. Marta
Beato Lorenzo Loricato di Subiaco, Santa Serena di Roma
Beato Giovanni Battista Menestrel, Beato Giovanni di S. Marta
Beato Lorenzo Loricato di Subiaco, Santa Serena di Roma

PROVERBIO
Le malattie si possono curare, 
il destino no.
(proverbio cinese)

AFORISMA
Il demonio 
ha paura della gente allegra.
(Giovanni Bosco]

IL LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Armeria è…
– Civetteria

FRASE DEL GIORNO 
Una volta nel gregge,
 è inutile che abbai: 
scodinzola!
(Anton Cechov)
(Anton Cechov)

PENSIERO DEL MATTINO
La vita è bellezza, ammirala.
(Madre Teresa di Calcutta)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Non ti odio… 
Ma se tu prendessi fuoco e io avessi un secchio d’acqua
….  lo berrei!

 
				



