Giugno
		
	
	
Almanacco del 02 giugno 2017



![]()
OGGI
Giovedì, 02 Giugno 2017
FESTA DELLA REPUBBLICA
 È il 153º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 212 giorni alla fine dell’anno.
NASCE
1931: Gianni Meccia, cantautore, paroliere e 
compositore (Il mondo) 
1951: Marina Confalone, attrice (così parlò Bellavista) 
1953: Giovanni Visentin, attore (Tv: giudice Tommaseo 
serie “Il Commissario Montalbano”)
1970: Walter Nudo, modello, attore attore, conduttore
 televisivo, cantautore e karateka canadese naturalizzato
 italiano (tv serie “Carabinieri”) 
1984: Marco Iannitello, attore (Il vincente)
MUORE
1981: Rino Gaetano – cantautore italiano. Muore a Roma
in un incidente stradale su via Nomentana. Trasportato
in un incidente stradale su via Nomentana. Trasportato
in ospedale, muore prima che gli venga trovato un posto.
Cantante scomodo, eclettico, istrionico, eccezionale  
(Ma il cielo è sempre più blu) (n. 1950)
2005: Vittorio Duse, attore, regista e sceneggiatore 
italiano (Il padrino – parte III) (n. 1916)
2015: Claudio Angelini, giornalista Rai
  e scrittore italiano (n. 1943)
2015: Alberto De Martino, regista e sceneggiatore 
(7, Hyden Park – La casa maledetta)  (n. 1929)
2015: Silvio Spaccesi, attore e doppiatore, prestava il
 volto per la pubblicità di una nota birra italiana 
( Pacco, doppio pacco e contropaccotto,)  (n. 1926)
STRANIERI
1950: nasce Joanna Gleason, attrice canadese
 (Uniti per sempre)
1954: Dennis Haysbert, attore statunitense 
(Jarhead 3 – Sotto assedio)
2008: muore Mel Ferrer, attore teatrale e cinematografico 
e regista statunitense (Tv: Caterina di Russia)  (n. 1917)
2012: muore Kathryn Joosten, attrice statunitense 
 (Mega Python vs. Gatoroid,) (n. 1939)
ACCADDE
1740: nasce Marchese de Sade, scrittore, filosofo e poeta 
francese (La filosofia nel  boudoir)  († 1814)
1743: nasce Cagliostro, (Giuseppe Giovanni Battista 
Balsamo) avventuriero, truffatore,  esoterista e 
alchimista italiano († 1795)
1800 – Prima vaccinazione contro il vaiolo nel
 Nord America, a Trinity (Terranova)
1858 – Viene avvistata per la prima volta 
la Cometa Donati.
1882: muore   Giuseppe Garibaldi, generale, patriota e
 condottiero italiano (n. 1807)
1897 – Mark Twain, rispondendo alle voci sulla sua
 morte, viene citato dal New York Journal per aver detto, 
“La notizia della mia morte è un’esagerazione”
1928 – Arturo Ferrarin e Carlo Del Prete, a bordo di un 
Savoia-Marchetti S.64, conquistano il record di distanza in 
volo in circuito chiuso, percorrendo un totale 7.666 km 
ripetendo per 51 volte il tragitto fra Torre Flavia 
ed il faro di Anzio.
1946 – Con un referendum istituzionale gli italiani 
decidono di trasformare l’Italia da monarchia a 
Repubblica (12.717.923 voti contro 10.719.284) Si parla
 di brogli e rinvenimento di schede non scrutinate ne
l mare di Napoli. Dopo questo referendum il Re d’Italia 
Umberto II di Savoia, lascia il Paese. 
1953 – Incoronazione della regina Elisabetta II del Regno
 Unito, la prima trasmessa in diretta televisiva dalla BBC
2006 – A Milano, il direttore de “Il Giornale” Indro 
Montanelli, viene ferito alle gambe da un commando
 delle Brigate Rosse 
1979 – Papa Giovanni Paolo II visita la sua nativa Polonia, 
diventando il primo Papa a visitare un paese comunista
2001 – In Italia viene “restaurata” la Festa della Repubblica 
che in precedenza era fissata la prima domenica di giugno
2003 – L’ESA lancia il Mars Express, la prima missione 
planetaria europea.
CURIOSITÀ
Anni prima Rino Gaetano aveva scritto una canzone 
dal titolo “La Canzone di Renzo” mai pubblicata. Il testo 
parla di un ragazzo che ha un incidente stradale e muore 
perchè nei  5  ospedali,  in cui l’ambulanza lo porta, non 
c’è posto. Fatalmente, nella canzone, cita tre dei 5 
ospedali dove non c’era posto per soccorrerlo.
SI CELEBRA
Italia – Festa della Repubblica
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
Ss. Marcellino, Pietro, Sant’ Erasmo di Formia, 
S. Eugenio I, S. Guido d’Aqui, 
Sant’ Eugenio I, San Guido (Wido) d’Acqui,  
San Nicola il Pellegrino, San Domenico Ninh
 
PROVERBIO
San Nicola il Pellegrino, San Domenico Ninh
PROVERBIO
Contadini:
scarpe grosse e cervelli fini
AFORISMA
Non è necessario 
credere in una fonte sovrannaturale del male:
gli uomini, da soli,
gli uomini, da soli,
sono perfettamente capaci di qualsiasi malvagità.
[Conrad, “Sotto gli occhi dell’occidente”]
 DITELO CON I FIORI
Il significato di Tulipano Giallo è…
– Amore disperato
– Il tuo sorriso è un sole splendente
FRASE DEL GIORNO 
Bisogna vivere come si pensa, 
altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto.
(Paul Bourget)
(Paul Bourget)
PENSIERO DEL MATTINO
Ogni mattina, mentre ti bagni il viso,  
ricordati di rivolgere un pensiero all’amore 
affinchè  colori d’arcobaleno la tua mente 
e ti spinga a donare il meglio di te agli altri.
Ogni mattina, mentre bevi il tuo caffè, 
ricordati di rivolgere un pensiero alla morte 
affinchè ti faccia apprezzare ogni istante del giorno 
e ti sproni ad agire per favorire la vita. 
(Omar Falworth)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
In un colloquio di lavoro.
“Quali sono i suoi punti di forza?”
“Sono ottimista e penso positivo”
“Mi faccia un esempio”
“Quando comincio a lavorare?”
“Quali sono i suoi punti di forza?”
“Sono ottimista e penso positivo”
“Mi faccia un esempio”
“Quando comincio a lavorare?”
				




