Aprile
		
	
	
Almanacco del 20 aprile 2017




OGGI
Giovedì, 20 Aprile 2017
È il 110º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 255 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1935: Daniele Pace, cantante, paroliere e compositore 
(Nessuno mi può giudicare) († 1985)
1948: Renato Brioschi, cantautore e compositore 
(Gli occhi verdi dell’amore) 
1967: Leonardo Manera, attore, cabarettista  (Colorado)
1969: Gabriella Germani, imitatrice, attrice
 (Posti in piedi in Paradiso)
1988: Sofia Bruscoli, Miss Sud Europa,
 modella e showgirl (Don Matteo)
MUORE
1941: Amleto Palermi, regista, sceneggiatore e attore 
(L’allegro fantasma, con Totò) (n. 1889)
2001: Giuseppe Sinopoli, direttore d’orchestra, 
compositore e saggista. Morì a Berlino improvvisamente, 
stroncato da un infarto mentre stava dirigendo l’Aida alla 
Deutsche Oper. Roma gli ha dedicato  una sala 
dell’Auditorium Parco della Musica  (n. 1946)
2010: Renzo Ragazzi, regista
 (film-inchiesta Il primo premio si chiama Irene)  (n. 1929)
2012: Jaurès Pacifico Cecconi, matematico, primo 
direttore dell’Istituto per la Matematica Applicata del CNR
 di Genova (n. 1918)
2014: Claudio Giorgio Fava, critico cinematografico, 
giornalista e scrittore. Come dirigente Rai, organizzò 
il programma “Cinema di notte” (n. 1929)
STRANIERI
1949: nasce Jessica Langer, attrice statunitense,
 2 Oscar (Tootsie)
1972: nasce Carmen Electra, attrice 
statunitense (Chocolate City)
2009: Thomas Hill, attore e regista statunitense di 
discendenza indiana (La storia infinita 2) (n. 1927)
2013: Nosher Powell, attore, stuntman e pugile
britannico (Legionnaire) (n. 1928)

ACCADDE
1841: pubblicata la prima storia fondata su una indagine
 poliziesca: si tratta di “Assassinio nella Rue Morgue” 
di Edgar Allan Poe
1862 – Primo test di pastorizzazione completato da 
Louis Pasteur e Claude Bernard
1900 – Torino, alla Palazzina delle Belle Arti al Valentino 
si inaugura il primo Salone dell’automobile di Torino
1902 – Pierre e Marie Curie purificano e 
isolano l’elemento radio
1926: USA: la Western Electric e la Warner Bros
 annunciano l’ideazione del Vitaphone, un processo per 
aggiungere suoni ai film
1926: Inviata per la prima volta attraverso l’Oceano 
Atlantico copia di un assegno per radiotrasmissione
1964 – Viene commercializzato dalla Ferrero, 
 il primo vasetto di Nutella
1978 – Milano, Francesco di Cataldo, Maresciallo  degli
 agenti di custodia,  Vicecomandante nel carcere di San 
Vittore, viene ucciso dalle BR
2004 – Spagna: il governo socialista guidato da Zapatero,
 che ha sostituito l’esecutivo del popolare Aznar, ritira il 
proprio contingente dall’Iraq
2008 – Papa Benedetto XVI visita Ground Zero a 
New York, luogo originario delle Twin Towers, 
distrutte l’11 settembre 2001

TEMPO AL TEMPO
1967: Un tornado devasta Chicago, provocando 58 morti

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
S. Sara da Antiochia
S. Adalgisa verg,  Sant’ Agnese Segni di Montepulciano 
Beata Chiara Bosatta, Beato Domenico Vernagalli,
Beata Chiara Bosatta, Beato Domenico Vernagalli,
Beato Francesco Page, San Marcellino d’Embrun, 
Sant’ Eliena (Eilena, Elena) di Laurino,   

PROVERBIO
Se le vostre parole non sono migliori del silenzio, 
dovreste restare zitti.
(proverbio cinese)

AFORISMA
Dalla culla e non dalla scuola deriva l’eccellenza 
di qualunque ingegno mai fusse.
[Pietro Aretino]

DITELO CON I FIORI
Il significato di – Tarassaco è…
·  Vedrai, il miracolo avverrà

FRASE DEL GIORNO 
“..analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, 
ho capito che spesso tutti sono convinti 
che una cosa sia impossibile, finché 
arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza…”
(Einstein)
(Einstein)

PENSIERO DEL MATTINO 
Un atteggiamento positivo 
potrà non risolvere tutti i tuoi problemi, 
ma irriterà abbastanza gente da giustificare lo sforzo.
(Herm Albright)
(Herm Albright)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
Per una battuta di spirito, 
sarei capace di uccidere mio padre e mia madre. 
Per fortuna sono orfano! 

 
				





