



CELEBRAZIONE DELLA VITTORIA 
OGGI
Venerdì, 04 Novembre 2015
È il 309º giorno del Calendario Gregoriano 
Mancano 57 giorni alla fine dell’anno.
NASCE
1928: Sandro Ciotti, storico giornalista sportivo († 2003)
1955: Platinette,(Mauro Coruzzi) conduttore radiofonico,
 televisivo e personaggio televisivo 
1959: Marina Suma, attrice (Sapore di mare)
1961: Maurizio Casagrande, attore 
e regista (E io non pago)
1979: Valeria Solarino, attrice (La febbre)
MUORE
1984: Francesco Mulè, attore (Il divorzio) (n. 1926)
1993 – Nerina Montagnani, 
attrice (Una botta di vita),  (n. 1897)
2002: Antonio Margheriti, regista 
(Il triangolo della paura) (n.1930)
2012: Pier Cesare Bori, storico delle religioni (n.1937)
2015: Antonello De Sanctis, paroliere
 e scrittore (Anima mia) (n.1942)
ACCADDE
1812 – Posa della prima pietra dell’Osservatorio 
Astronomico di Capodimonte fatta da Carolina Bonaparte
1852 – Nel Regno di Sardegna, Camillo Benso conte di Cavour 
diventa capo del suo primo governo
1862: Richard J. Gatling, medico americano,  
brevetta il “Gatling gun”, un cannone mitragliatore a canne
 rotanti, con capacità di fuoco di 350 colpi al minuto
1866: il Regno d’Italia annette Venezia
1869 – Pubblicazione del primo numero 
della rivista scientifica Nature
1918 – Prima guerra mondiale: il Bollettino della Vittoria 
annuncia che l’Impero Austro-ungarico si arrende all’Italia, 
in base all’armistizio firmato a Villa Giusti, nei pressi di 
Padova. Nel 1919, l’Italia completa l’unità nazionale con 
l’annessione di Trento e Trieste. Per tale motivo, il 
4 novembre è festeggiato come Giornata dell’Unità 
Nazionale e delle Forze Armate.
1921: La salma del Milite Ignoto viene inumata nell’Altare 
della Patria del Vittoriano di Roma
1922: in Egitto Howard Carter scopre 
la tomba di Tutankhamen
1925: nasce Leopoldo Elia, politico e giurista italiano, 
Ministro Esteri e delle Riforme Istituzionali, Presidente Corte 
Costituzionale 1981-85  († 2008)
1939: prima dimostrazione pubblica del funzionamento di 
un condizionatore per automobile
1979: a Teheran (Iran) 500 “studenti” dimostranti si 
impadroniscono nell’ambasciata americana catturando 90 
ostaggi. 52 cittadini americani rimarranno in 
ostaggio per 444 giorni
2008: Barack Hussein Obama II viene eletto Presidente 
degli Stati Uniti d’America. Sarà il 44° presidente degli 
Stati Uniti, il primo presidente di colore
2010: scoperta ad Arnhem Land,nel nord Australia, la più 
antica ascia di pietra del mondo. Il radio-carbonio 
indica un’età di 35.000 anni affilata mediante molatura.  
Gli aborigeni Jawoyn furono i primi a possedere la 
tecnica di molare le asce
TEMPO AL TEMPO
1952 – un violentissimo terremoto di magnitudo 9
 sconvolge la Russia, conosciuto con il nome di 
“terremoto della penisola di Kamchatka” 
(un altro molto simile era avvenuto nel 1737)
(un altro molto simile era avvenuto nel 1737)
1966 – All’eccezionale  ondata di maltempo e piogge 
segue la tracimazione dei  fiumi Arno e Sieve. A Firenze 
l’acqua dell’Arno si innalzata di 4 metri.  Si parlerà di 34 
vittime in tutta la Toscana. Tra i 6.000 e 10.000, i negozi 
distrutti. Determinante è l’intervento dei volontari italiani 
e stranieri che cercheranno di salvare non solo le persone,
 ma il patrimonio incommensurabile di opere d’arte finite 
nell’acqua. Aiuti economici arrivarono soprattutto grazie 
all’opera del regista Franco Zeffirelli (che realizzò in breve 
tempo un documentario sull’accaduto) e all’appello dell’attore 
inglese Richard Burton. Si parlerà dell’alluvione di Firenze
1966: A Venezia  l’alta marea raggiunge 194 centimetri sopra 
il livello medio, sommergendo  la città e tutte le isole della 
laguna. L’intero nord-est dell’Italia viene colpito da una delle 
più grandi alluvioni mai verificatesi nell’Europa meridionale
1996 un ciclone si abbatte sulla regione indiana di Andhra 
Pradesh. Più di 1.000 le vittime
2011 – Un’alluvione devasta Genova: i torrenti Fereggiano e 
Bisagno esondano, si raggiunge la piena dei torrenti Sturla e 
Scrivia. Avviene con la stessa potenza di quella del 1970, 
causando 6 morti. Tra i quartieri colpiti, si segnalano Quezzi, 
Marassi, Foce, Brignole, San Fruttuoso e Sturla, oltre che 
alcuni vicini comuni.
LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Carlo Borromeo
S. Modesta verg. E mart., S. Porfirio, San Felice di Valois,
Beata Elena Enselmini, Beata Francesca D’Amboise, 
Santa Modesta di Treviri,   Santi Vitale e Agricola di Bologna
 
 
PROVERBIO
Sotto un generale forte,
 non vi sono soldati deboli. 
DITELO CON I FIORI
Il significato di Anemopside è…
– Caducità
UNA FRASE AL GIORNO
Occorre che la legge sia breve, perché più 
facilmente i meno esperti la ricordino.
facilmente i meno esperti la ricordino.
(Seneca)
PENSIERO DEL MATTINO 
“Chissà se un felice momento d’amore o la
 gioia di respirare o camminare in un chiaro 
mattino e l’odorare l’aria fresca, non valga 
tutta la sofferenza e lo sforzo che la vita implica.” 
(Erich Fromm)
(Erich Fromm)
MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Dialogo fra   spermatozoo e ovulo
Ovulo – “Tu che cosa pensi della fecondazione artificiale?”
Spermatozoo – “Mah, guarda… sono cose
Spermatozoo – “Mah, guarda… sono cose
che … non concepisco.”
				


