gennaio
		
	
	
Almanacco del 05 gennaio 2018




OGGI
Venerdì, 05 Gennaio 2018
È il 5º giorno del calendario gregoriano, 
Mancano 360 giorni alla fine dell’anno 

NASCE
1942: Maurizio Pollini, pianista, considerato uno dei 
più grandi pianisti della nostra epoca
1951: Christian De Sica, attore, regista 
e cantante (Poveri ma ricchissimi)
1958: Monica Guerritore, attrice (Non uccidere – serie tv)
1972: Simona Caparrini, attrice (L’abbiamo fatta grossa)
1976: Massimiliano Varrese, attore, cantante e ballerino
 (Il mistero di Laura)
MUORE
2003: Massimo Girotti, attore e pallanuotista 
(Un bel dì vedremo) (n. 1918)
2010: Leonardo Zega, presbitero della congregazione dei 
paolini, giornalista e scrittore. Fu per quasi un ventennio, 
direttore di “Famiglia Cristiana” (n. 1928)
2012: Gastone Geron, giornalista, critico teatrale
 e scrittore (Attori, amici miei) (n. 1923)
2014: Pier Luigi Bacchini  poeta, celebrato da Mondadori
 negli Oscar con la raccolta ‘Poesie’ (n.1927)
2017: Leonardo Benevolo, architetto, urbanista, storico 
dell’architettura. Per le sue geniali intuizioni (rivoluzionarie 
per la cultura di quegli anni), gli fu assegnata la cattedra 
nella facoltà di Roma nel 1956, a soli 33 anni. (n. 1923)
STRANIERI
1967: Joe Flanigan, attore statunitense 
(The Bandit Hound)
1975: nasce Bradley Charles Cooper  attore, produttore 
cinematografico statunitense (Trafficanti)
2016: muore cadendo da una monfolfiera Tancrède Melet 
funambolo francese  dell’alta quota (n.1963)
2016: muore Pierre Boulez, compositore francese, tra 
i più celebri direttori d’orchestra (n.1925)

ACCADDE
1858: muore  Johann Radetzky von Radetz, generale 
austriaco.  A lui è dedicata la Marcia di Radetzky,
 composta dal grande musicista viennese Johann
 Baptist Strauß, dopo la vittoria di Custoza. Questo pezzo, 
famosissimo, chiude tradizionalmente il concerto di 
Capodanno che si tiene ogni anno a Vienna, 
al Musikverein. (n.1766) 
1896: Un giornale austriaco riporta la notizia della 
scoperta, fatta da Wilhelm Roentgen, di un tipo di 
radiazione in seguito nota come raggi X
1911: Inaugurazione del Bioparco di Roma
1914: La Ford Motor Co annuncia che la paga degli operai 
passerà  da 2,40 dollari al giorno per 9 ore di lavoro, a 5 
dollari al giorno per 8 ore di lavoro
1944 – Il Daily Mail diventa il primo quotidiano 
transoceanico
1960 – Il diretto Sondrio-Milano deraglia presso Arcore
 a causa della nebbia e di lavori sulla linea. 
Il bilancio è di 17 morti e 139 feriti
1964 – Papa Paolo VI incontra a Gerusalemme,il Patriarca
 greco Atenagora I. È il primo incontro tra i capi della 
chiesa Cattolica e di quella Ortodossa dal 1439
1972: la NASA annuncia il progetto di costruzione
 dello Space Shuttle
1974 – Si registra temperatura più alta mai rilevata in 
Antartide, di +15 °C nella stazione meteorologica 
neozelandese Vanda
1980 – La Hewlett-Packard annuncia la messa in vendita 
del suo primo personal computer
1984 – Lo scrittore e saggista Giuseppe Fava viene 
assassinato da Cosa nostra
1993 –  La petroliera MV Braer si incaglia sulla costa 
delle Isole Shetland, versando in mare 
84.700 tonnellate di petrolio
2005 – Viene scoperto il pianeta nano Eris, secondo per 
grandezza fra i pianeti nani nel sistema solare

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
San Giovanni Nepomuceno Neumann
S. Simone Stilita, S. Paola, Sant’ Amelia, 
Sant’ Edoardo III il Confessore,  
Santa Emiliana, Beata Maria Repetto,
Beata Marcellina Darowska, Beato Pietro Bonilli 
San Carlo di S. Andrea Houben,
San Carlo di S. Andrea Houben,
 
 SIGNIFICATO DEI NOMI
Amelia – Amelia: alcuni lo fanno derivare da “Amalia”,altri
 lo ritengono un nome di origine etrusca, dato che così si 
chiama una città fondata appunto da questo popolo nella 
provincia di Terni, altri ancora lo ritengono una ennesima 
variante del nome “Aemilius”, Emilio.

PROVERBIO
Lascia al remo 
A chi sa vogare

AFORISMA
Un racconto 
è una macchina per generare interpretazioni.
[Umberto Eco]

FRASE DEL GIORNO
La peggior solitudine è 
essere privi di un’amicizia sincera.
(Francesco Bacone)

PENSIERO DEL MATTINO
Il mondo non è di chi si alza presto
ma di colui che si alza felice di alzarsi.

MASSIMA DIVERTENTE DEL GIORNO
Un film aiuta a sognare… 
la televisione a dormire!

 
				





