Marzo
		
	
	
Almanacco del 10 marzo 2018




OGGI 
Sabato, 10 Marzo 2018
 È il 69º giorno del calendario gregoriano 
 Mancano 296 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1942: Umberto Balsamo, cantautore 
(Occhi neri, occhi neri)
1943: Frank Del Giudice, musicista e 
compositore (Tutto il resto è noia)
1944: Maria Pia Conte, attrice 
(Il sergente Rompiglioni diventa… caporale)
1945: Giovanna (Nocetti), cantante (Io volevo diventare)
1986: Giulia Lippi, attrice (Don Matteo 10)
MUORE
2003: Ugo Rapalo, direttore d’orchestra e compositore.
 Insegnante. Fra i suoi allievi, Riccardo Muti (n. 1914)
2006: Renzo Giovampietro, attore e 
regista (Domani)(n. 1924)
2012: Erico Menczer, direttore della fotografia, 
pittore e scrittore (Holocaust 2000) (n. 1926)
2014: Angelo Agostini, giornalista, saggista e 
accademico. Fu direttore della Scuola superiore di 
giornalismo di Bologna (n.1959)
2017: Anna Tramontano, biologa,   professoressa di 
biochimica all’Università La Sapienza di Roma, insignita 
del premio per le Scienze Naturali della 
Presidenza del Consiglio dei Ministri (n. 1957)
STRANIERI
1958: nasce Sharon Stone, attrice, produttrice
 cinematografica e modella statunitense (Basic Instinct) 
1973: Eva Herzigová, supermodella e
 attrice ceca (Pohádkár)
1976: nasce Lorena Forteza, modella e attrice 
colombiana (Il ciclone)
2010: muore Peter Van Wood, chitarrista, cantante e 
astrologo olandese (n. 1927)
2015: muore Richard Glatzer, regista e sceneggiatore 
statunitense (The Last of Robin Hood) (n.1952)

ACCADDE
1302 – Dante dagli avversari politici, viene condannato
 all’esilio perpetuo da Firenze (in contumacia), e 
“se lo si prende,al rogo,così che muoia”.
1628: nasce Marcello Malpighi, medico, anatomista e 
fisiologo italiano, pioniere analisi microscopio († 1694)
1862: gli Stati Uniti emettono le prime banconote di carta
1872: muore Giuseppe Mazzini, patriota,   politico e 
filosofo italiano. Diede un contributo unico alla nascita 
dello Stato unitario italiano, anche se gli costò la 
latitanza, l’esilio e la morte in solitudine  (n. 1805)
1876: Alexander Graham Bell fa la sua prima telefonata
(con il progetto sottratto all’italiano Antonio Meucci)
1891 – Almon Strowger, un becchino di Topeka (Kansas) 
brevetta il selettore Strowger, un meccanismo che porterà 
all’automazione delle linee telefoniche
1959 – Cina: La resistenza tibetana culmina in una grande 
sollevazione popolare repressa dal governo cinese. 
Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, fugge dal Tibet alla 
volta dell’India.La Cina, dopo la rivolta nel Tibet,scioglierà 
scioglierà il governo tibetano insediando il Panchen Lama
1964 – Simon & Garfunkel registrano una delle loro 
canzoni più famose, The Sound of Silence
1975: A Milano nasce Radio Milano International, 
la prima radio libera italiana
1910: la Cina abolisce la schiavitù
1922: il Mahatma Gandhi viene arrestato dalle autorità  
del governo britannico con l’accusa di sedizione. 
Viene condannato a 6 anni di prigione.
1982: si verifica un evento rarissimo, l’allineamento  
di tutti e 9 i pianeti del sistema solare sullo 
stesso lato del sole

TEMPO AL TEMPO
1933 – Un terremoto a Long Beach (California) 
provoca 120 vittime

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Macario vesc. di Gerusalemme, 
B. Andrea, Santi Caio ed Alessandro,  San Vittore, 
San Gaio,  Beato Giovanni Delle Celle 
Santa Maria Eugenia di Gesù (Anna Milleret de Brou)
Santa Maria Eugenia di Gesù (Anna Milleret de Brou)

SIGNIFICATO DEI NOMI
CAIO, GAIO, GAIA – Varie soluzioni: 1a dal latino caius,
gaius= padrone, signore; 2a dal latino gaudere=esser lieti. 
Questa ultima soluzione sarebbe giustificata dalla famosa 
frase rivolta dalla sposa romana allo sposo alla cerimonia 
nuziale: “ubi tu Gaius ego Gaia = dove tu troverai gioia 
io pure troverò gioia”.
Questo nome ormai si usa solo nelle esemplificazioni e
Questo nome ormai si usa solo nelle esemplificazioni e
nella casistica, per indicare una persona qualsiasi 
(vedi Tizio e Sempronio).
 
 

PROVERBIO
La luna e l’amore, 
quando non crescono più, calano.
(proverbio cinese)

AFORISMA
Noi dovremmo essere capaci di rifiutarci di vivere
se il prezzo del nostro vivere 
fosse la tortura di esseri senzienti.
(Mohandas Karamchand “Mahatma” Gandhi)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di – Viola del Pensiero – è…
Ti penso

FRASE DEL GIORNO 
“Fortunato e saggio è colui che possiede
la forza di accettare le cose che non può cambiare,
il coraggio di cambiare quello che può,
il buon senso di distinguere le une dalle altre”.
(Sant’Agostino)

PENSIERO DEL MATTINO 
“Non commettere l’errore di credere che raggiungerai 
la serenità quando riuscirai a risolvere tutti i tuoi problemi. 
Sentirsi sereni è una condizione dello spirito, non una 
condizione di tranquillità psicologica. È un profondo 
sentimento che dipende DAL TUO MODO DI ESSERE, 
non dal perfetto andamento della tua vita.
 (Omar Falworth)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Tinteggiatura in caserma
In Caserma si stanno ritinteggiando le pareti. Come al 
solito, non essendoci fondi, come sempre, si compra la 
tinta e un Carabiniere si offre volontario per eseguire il 
lavoro di domenica mattina, quando c’è minore afflusso
 di persone. Per tinteggiare il soffitto, sposta la scrivania, 
poggia una sedia sopra e sale, cominciando a pitturare. 
Ovviamente, con la tinta che cola, sporca dappertutto. 
Arriva il Maresciallo che lo rimbrotta. “Metti un giornale 
sotto la sedia “.
Pronto, il Carabiniere risponde: 
“Comandante, non serve, ci arrivo lo stesso!”
(Salvatore Veltri)

 
				





