gennaio
		
	
	
Almanacco del 16 gennaio 2018




OGGI
Martedì, 16 Gennaio 2018
È il 16º giorno del calendario gregoriano
Mancano 349 giorni alla fine dell’anno

NASCE
1944: Marilù Tolo, attrice (Il tassinaro)
1948: Gianni Giuliano, attore, doppiatore e 
direttore del doppiaggio (Rosso veneziano)
1966: Sonia Bergamasco, attrice (Quo vado?)
1976: Daria D’Antonio, attrice 
(La seconda volta non si scorda mai)
1979: Marco Bazzoni, comico, attore e cantante 
(Made in Sud – tv)
MUORE
2007: Mario Lucerna, scultore. Vincitore di numerosissimi 
premi, le sue opere sono esposte in vari musei italiani e a 
Losanna.  Sua la porta della Cattedrale di 
Militello Val di Catania   (n. 1926)
2010: Bruno De Filippi, musicista e compositore 
(Tintarella di Luna) (n. 1930)
 2013: Paolo Morales, fumettista e sceneggiatore 
 (Martyn Mistere)  (n. 1956)
2013: Guido Veroi, medaglista e scultore, disegna il verso 
500 lire e la prima serie monete euro vaticane (n.1926)
2017: Erich Abram, alpinista italiano. Partecipò alla 
spedizione che nel 1954, per la prima volta,
 scalò il K2 (n. 1922)
STRANIERI
1946: nasce Kabir Bedi attore indiano, 
noto per serie televisiva Sandokan
1989: nasce Rila Fukushima, attrice e modella 
giapponese (Ghost in the Shell)
2014: muore Russell Johnson, attore statunitense. 
Ha interpretato oltre 150 personaggi tra cinema e tv 
(Blue Movies) (n. 1924)
2017: muore Eugene Cernan, astronauta statunitense. 
12° e ultimo uomo ad aver lasciato la Luna.  L’unico 
astronauta ad aver effettuato due volte la discesa verso la 
Luna a bordo di un LEM (Apollo 10 e Apollo 17). (n. 1934)

ACCADDE
1120 – Concilio di Nablus, assemblea di prelati e nobili 
del crociato Regno di Gerusalemme, nella quale furono
 stabilite le prime leggi scritte del regno. Voti monastici 
dei Cavalieri templari, dinanzi al patriarca di 
Gerusalemme Gormond de Picquigny.
1581 – Il Parlamento inglese mette fuori legge 
la Chiesa Cattolica Romana
 1605 – Viene pubblicata a Madrid la prima edizione di 
 Don Chisciotte della Mancia, di Miguel de Cervantes
916 – Nasce l’Associazione Scouts Cattolici Italiani
1920 – Entra in vigore negli USA il Proibizionismo
1957: muore Arturo Toscanini,  considerato uno dei più 
grandi direttori d’orchestra di ogni epoca. Instancabile nel 
perfezionismo e il dirigere senza partitura (n. 1867)
1969 – Lo studente cecoslovacco Jan Palach si dà fuoco 
in Piazza San Venceslao a Praga, diventando così il 
simbolo della resistenza anticomunista
1991 – Gli Stati Uniti e 27 paesi alleati attaccano l’Iraq 
per l’invasione del Kuwait. Inizia la “Guerra del Golfo”
2003: Viene varata la legge anti-fumo dal parlamento 
italiano che vieta fumare negli spazi pubblici.
2003: Lo Space Shuttle Columbia decolla per la missione
 STS-107 che sarà la sua ultima. Il Columbia si 
disintegrerà in fase di rientro 16 giorni dopo
2016 – Un attentato terroristico in Burkina Faso in un hotel
 a Ouagadougou, causa 23 morti

TEMPO AL TEMPO
1362 – Una delle più grandi mareggiate del mare del 
Nord distrugge l’isola di Strand e la città di Rungholt
1995 – Giappone: un violento terremoto colpisce la 
regione del Kansai, provocando più di 4 000 morti

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Marcello I papa e mart.
S. Enrico eremita, S. Tiziano di Oderzo, S. Priscilla, 
S. Valerio, Santa Giovanna da Bagno di Romagna, 
Beato Giuseppe Tovini,   

SIGNIFICATO DEI NOMI
PRISCILLA – Diminutivo femminile di Prisco.
Dal latino priscus=vecchio, antico

PROVERBIO
Dio ti scansi dal boia incompetente,
che ti fa morire malamente

AFORISMA
Dio mi dice come la musica dovrebbe essere, 
ma ci siete di mezzo voi.
(Arturo Toscanini)

LINGUAGGIO DEI FIORI
Il significato di Cardo Comune è…
Austerità

FRASI DEL GIORNO
La bellezza delle parole 
non è data dalle labbra da cui escono, 
ma dall’anima che si mette nel pronunciarle.
(Daniela Aspa)

PENSIERO DEL MATTINO
Buongiorno perché c’è ancora molto da scoprire, 
là fuori e dentro di noi.
 
 

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Ogni uomo vuole essere il primo amore di una donna; 
ogni donna vuole essere l’ultimo amore di un uomo.

 
				





