Aprile
		
	
	
Almanacco del 08 aprile 2018



OGGI
Domenica, 08 Aprile 2018
è il 98º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 267 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1930: Wilma De Angelis, cantante, conduttrice tv, attrice 
( Quando vien la sera – con Joe Sentieri)
1959: Lucio Caizzi, attore, cantante, comico e 
cabarettista (Noi che…gli anni migliori)
1962: Alberto Angela, figlio di Piero,  paleontologo, 
divulgatore scientifico, giornalista e conduttore tv 
(Alla scoperta dei Musei Vaticani)
1964: Luca Faggella, cantautore e compositore, 
premio Tenco (Canzone dei Ministri) 
1965: Monica Leofreddi, conduttrice tv 
(Torto o ragione? – La macchina della verità) 
MUORE
2007: Alberto Perrini, drammaturgo e critico teatrale 
(I meravigliosi segreti della scrittura cinese) (n. 1919)
2008: Vittorio Martinelli, storico e critico cinematografico. 
Recuperò una parte importante della filmografia 
del cinema muto (n. 1926)
2013: Franco Biondi Santi, produttore del Brunello di 
Montalcino, un vino rosso prodotto solo a Montalcino
 in Toscana (n.1922)
2014: Luigi Russo, attore, regista e sceneggiatore
 (L’amante scomoda) (n. 1931)
2015: Giorgio Salvini, fisico, impegnato nel campo della 
fisica delle particelle,  fu presidente 
dell’Accademia Nazionale dei Lincei  (n.1920)
STRANIERI
1966: nasce Robin Wright, attrice e regista 
statunitense (Forrest Gump)
1968: nasce Patricia Arquette, attrice 
statunitense (Medium)
2013: Richard Brooker,  stuntman, regista, attore, 
produttore e trapezista inglese,
 (Jason Voorhees in Week-end di terrore). (1954)
2013: Annette Funicello, attrice e cantante 
statunitense (Sulla cresta dell’onda) (n. 1942)

ACCADDE
566 a.C.: nasce Gautama Buddha, secondo la 
tradizione Siddhārtha Gautama, religoso, monaco 
buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano. È il 
fondatore del Buddhismo (m. 486 a.C.)
1341 – Roma: Francesco Petrarca viene incoronato
 “poeta” sul Campidoglio
1848: muore Domenico Gaetano Maria Donizetti, 
compositore italiano (Lucia di Lammermour) (n. 1797)
1957 – Egitto, si riapre il canale di Suez
1973: muore Pablo Picasso, pittore scultore e litografo 
spagnolo (n. 1881)
1973: Torino: l’eccessiva pressione del gas causa 
esplosioni, provocando feriti e ingenti danni
1985 – Disastro di Bhopal: In India vengono diffusi 
i carteggi a carico della Union Carbide per il disastro 
chimico che causò la morte di circa 2.000 persone
1986 – Stati Uniti: L’attore Clint Eastwood viene eletto 
sindaco di Carmel-by-the-Sea, California 
con il 72% dei voti
2005 – Città del Vaticano: si svolgono i funerali di Santo 
papa Giovanni Paolo II, cui partecipano più di 200 
delegazioni ufficiali.
2010 – Il presidente degli Stati uniti Barack Obama e 
il presidente russo Dmitri Medvedev firmano nella sala 
Spagnola del Castello di Praga il trattato sulla 
riduzione delle armi strategiche.
2013 – Chiude la piattaforma di messaggistica istantanea 
Windows Live Messenger, che viene definitivamente 
sostituita da Skype. Insieme ad essa Microsoft chiude 
Hotmail a cui subentra Outlook.com.
2014 – Termina il supporto per il sistema operativo 
di Microsoft, Windows XP.

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati 
S. Dionigi vesc. di Corinto 
S. Gualtiero (Walter ) di Pontoise, 
Beato Clemente da Osimo,
 Beato Domenico del SS. Sacramento, 
Beato Giuliano di Sant’Agostino, 
Santa Maria Rosa Giulia Billiart


PROVERBIO
Incontrare un amico dopo tanti anni, 
è come godersi una pioggia rinfrescante 
dopo un periodo di siccità

 AFORISMA
Non c’è niente di costante, 
tranne il cambiamento.
[Buddha]

 DITELO CON I FIORI
Il significato di – Aquilegia – è…
 – Tu sei la mia follia, mi fai impazzire

FRASE DEL GIORNO 
Quando doni dimentica,
quando ricevi ricorda. 
(Boileau)

DAI GUINNES DEI PRIMATI 
Lo “spennatore” più veloce del mondo è ancora 
l’irlandese Vincent Pilkington nel 1980 spiumò 
un tacchino in 90 secondi, record che si somma al 
precedente del 1978 quando tolse le piume a 100 
uccelli in sette ore e mezza  

PENSIERO DEL MATTINO 
Tra venti anni non sarete delusi dalle cose che avete 
fatto… ma da quelle che non avete fatto. 
Levate dunque l’ancora, abbandonate i porti sicuri, 
catturate il vento nelle vostre vele. 
Esplorate. Sognate. Scoprite.
(Mark Twain)
(Mark Twain)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
Vincitore di superenalotto, si compra la Ferrari e gira per
il paese sfrecciando davanti alla chiesa a 200 km all’ora. 
La scena si ripete per parecchi giorni finchè il vecchio 
parroco lo incontra a piedi e gli dice di andare piano 
perchè è pericoloso. 
Il nuovo ricco risponde: “Ho una 300 cavalli, non ci sono
 problemi!” Il giorno dopo, ripassa a 200 all’ora, perde il 
controllo della macchina e si stampa sul muro della 
Chiesa. Esce il parroco e, memore della risposta, gli dice:
 “Se avevi 300 cavalli, non potevi saltare il muro? 
È inutile avere 300 cavalli se poi li guida un asino!”
(Salvatore Veltri)

 
				


