Ottobre
		
	
	
Almanacco del 18 ottobre 2017




OGGI
Mercoledì, 18 Ottobre 2017
È il 291º giorno del Calendario Gregoriano 
 Mancano 74 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1961: Ilaria Moscato, conduttrice televisiva e 
annunciatrice televisiva (Easy Driver)
1963: Marcello Mazzarella, attore (The Wait)
1966: Gianguido Baldi  attore (La sindrome di Stendhal)
1984: Claudia Alfonso, attrice (Un’altra vita – serie tv)
2002: Karen Ciaurro, attrice (Il tredicesimo apostolo)
MUORE
2006: Achille Millo, attore (La ragione degli altri)(n.1922)
2007: Luisa Poselli, attrice e cantante
 (Totò Tarzan) (n. 1922)
2009: Sandro Pistolini, attore 
(La monaca di Monza) (n. 1949)
2010: Remo Germani, cantante (Baci)  (n. 1938)
2011: Enrico Luzi, attore e doppiatore
 (Il padrino – Parte III) (n. 1919)
STRANIERI
1960: nasce Jean Claude Van Damme 
(Kill ‘em All – Uccidili tutti )
1965: nasce Andrea Del Boca, attrice, cantante e 
conduttrice televisiva argentina (Esa mujer – TV) 
2006: muore Alvin M. Weinberg, fisico statunitense. 
Studiò l’impiego dell’energia nucleare per 
dissalare l’acqua marina   (n. 1915)
2012: muore Marvin Lambert, campione di 
wrestling statunitense,  (n. 1977)

ACCADDE
1697: nasce Giovanni Canal, meglio conosciuto 
come Canaletto, pittore (m.1768)
1810 –Viene fondata la Scuola Normale Superiore di Pisa
1889: muore Antonio Meucci, il inventore del telefono 
(Bell si impossessò dei suoi progetti) (n. 1808)
1909: nasce Norberto Bobbio, filosofo, 
giurista e storico italiano († 2004)
1922: viene fondata la BBC
1931: muore Thomas Alva Edison, genio e inventore. 
Ha depositato oltre tremila invenzioni, tra cui la 
lampadina elettrica e il fonografo (n.1847)
1954: la Texas Instruments annuncia la realizzazione 
della prima radio a transistor
della prima radio a transistor
1960: nasce Jean-Claude Van Damme,  attore, regista,
 sceneggiatore, produttore cinematografico, culturista e 
artista marziale belga (Senza esclusione di colpi)
1967: realizzato “Il Libro della Giungla” di Walt Disney, 
tratto dal libro di Rudyard Kipling, che racconta le storie  
del bambino Mowgli, accudito da una famiglia di lupi
1969 – Dall’oratorio di    San Lorenzo, a Palermo, viene 
rubato il dipinto di Caravaggio “Natività con i 
santi Lorenzo e Francesco d’Assisi”, 
1975 – In Italia nasce ufficialmente il 
Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI)
1977 – Viene costituito in Italia il GIS 
(Gruppo Intervento Speciale) dei Carabinieri.
2013 – A Grenoble viene siglato l’accordo per la 
creazione della macroregione alpina

TEMPO AL TEMPO
1356 la zona di Basilea, Svizzera, viene colpita da 
un terremoto di magnitudo 6.2/6.5. circa 1.000 le vittime
un terremoto di magnitudo 6.2/6.5. circa 1.000 le vittime

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Luca evangelista, Protettore di:artisti, chirurghi, 
medici, notai, pittori, scultori
Sant’ Isacco Jogues, San Pietro d’Alcantara,  
San Giusto,
San Giusto,

SIGNIFICATO DEI NOMI
LUCA – Dal latino lux=luce. – San Luca, uno dei quattro 
evangelisti. Il suo simbolo  è un toro alato, perché il primo
 personaggio che introduce nel suo Vangelo è il padre di 
Giovanni Battista, Zaccaria, sacerdote del tempio e 
responsabile del sacrificio di tori.
Come faro luminoso, rischiarerete lo spirito dei vostri 
parenti e dei vostri amici, ottenebrato dall’ errore e 
dalla ignoranza.
 
 

PROVERBIO
È meglio non avere legge,
  che non farla osservare

AFORISMA
Lo spreco è peggiore della perdita. 
Presto arriverà il momento in cui 
ogni persona che vanti una qualche 
abilità, terrà sempre dinanzi agli occhi
abilità, terrà sempre dinanzi agli occhi
il problema dello spreco: la parsimonia 
ha un campo d’azione illimitato.
[Thomas Edison]

DITELO CON I FIORI
Il significato di Cipresso e Tagetes (insieme) è…
– Malinconia

LA FRASE DEL GIORNO
Spesso, il desiderio di ciò che non hai, 
non ti permette di godere ciò che possiedi.
(Proverbio cinese)

PENSIERO DEL MATTINO
L’errore più grande? 
Rinunciare 
(Madre Teresa di Calcutta)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Fra amici: 
– Ieri ho vomitato tutto il giorno. 
– Vedi di … “rimetterti.”

 
				





