Marzo
		
	
	
Almanacco del 21 marzo 2017


OGGI
Martedì, 21 Marzo 2017
 È l’80º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 285 giorni alla fine dell’anno.
È considerato il primo giorno di primavera, benché 
l’effettiva data dell’equinozio astronomico possa variare 
tra il 19 e il 21 marzo. In astrologia è il primo giorno 
del segno zodiacale dell’Ariete.

NASCE
1931: Alda Merini, poetessa, aforista e scrittrice, 
autrice di versi di rara intensità 
(Le satire della Ripa ) († 2009)
1932: Gianfranco Funari, conduttore televisivo e 
opinionista (A boccaperta – ” Se uno è stronzo, 
non je posso dì stupidino – si crea delle illusioni – 
je devi dì stronzo!”)  († 2008)
1938: Luigi Tenco, cantautore (Vedrai, vedrai)  († 1967)
1948: Tullio Solenghi, attore, comico e regista teatrale 
(La strana coppia, con Massimo Lopez)
1962: Paolo Belli, cantante (Ladri di biciclette)
MUORE
2001: Marcello Tusco, attore e doppiatore 
(Vendetta)  (n. 1930)
2012: Gregorio Di Lauro, ingegnere 
e attore ( Io e Dio  ) (n. 1929)
2012: Tonino Guerra, poeta, scrittore e sceneggiatore,
 testimonial di  un famoso spot in cui celebrava 
“l’ottimismo” della vita. (n.1920)
2013: Pietro Mennea, atleta e saggista italiano.  
Campione olimpico dei 200 metri piani a Mosca 1980 e 
detentore  del primato mondiale della specialità (n.1952)
2013: Giancarlo Zagni, regista e sceneggiatore 
(L’avventuriero) (n. 1926)
STRANIERI
1946: nasce Timoty Dalton, attore britannico 
(007-Vendetta privata)
1978: Alena Seredova,showgirl, attrice dirigente sportiva e 
modella ceca naturalizzata  italiana 
(Una donna per la vita)
2014: James Rebhorn, attore statunitense 
(L’incredibile vita di Timothy Green )  (n. 1948)
2015: Alberta Watson, attrice canadese 
(The Lookout,)  (n. 1955)

ACCADDE 
547 – muore Benedetto da Norcia, monaco italiano, dal 
1964 è Patrono dell’Europa (Ora et labora) (n.480) 
1556 – A Oxford, l’Arcivescovo di Canterbury 
Thomas Cranmer è messo al rogo
1685: nasce Johann Sebastian Bach, compositore 
tedesco, ritenuto fra i più grandi musicisti 
di tutti i tempi (m.1750)
1788 – Un devastante incendio distrugge buona 
parte di New Orleans
1804 – In Francia Napoleone Bonaparte promulga il Code 
civil des Français, primo tentativo di raccogliere l’intero 
diritto privato vigente in un’unica fonte normativa scritta. 
Migliora considerevolmente le condizioni di vita dei più 
deboli e sancisce diritti delle donne,  inconcepibili 
prima della sua adozione
1910 – Viene formalizzata la nascita della Serenissima 
Gran Loggia d’Italia-Comunione di Piazza del Gesù dalla 
scissione con il Grande Oriente d’Italia operata dal 
Sovrano Saverio Fera, avvenuta l’8 luglio 1908
1935 – La Persia viene rinominata Iran
1943: muore Cornelia Clark Fort, aviatrice statunitense. 
Fu la prima donna pilota a morire sul campo nella storia 
degli U.S.A., abbattuta dai giapponesi (n.1919) 
1961: prima apparizione dei Beatles al Cavern Club
1963 – Chiude il penitenziario federale USA di Alcatraz 
situato su un’isola della baia di San Francisco
1989: Il cardinale Marcinkus viene sollevato dall’incarico 
di presidente dello Ior, la banca vaticana 
1999 – Bertrand Piccard e Brian Jones diventano i primi 
circumnavigatori della terra in pallone aerostatico
2002 – In Pakistan lo sceicco Ahmed Omar Saeed è 
sospettato assieme ad altre tre persone del rapimento e 
dell’uccisione di un cronista dello Wall Street Journal

TEMPO AL TEMPO
1857 – un terremoto scuote la terra del Giappone,
nella sola città di Tokyo si registreranno più di 107.000 morti
 
 SI CELEBRA
Giornata internazionale per l’eliminazione di tutte le forme 
di discriminazione razziale –
Nel 1966 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha 
proclamato il 21 marzo quale giornata internazionale 
per l’eliminazione della discriminazione razziale
 
 LA CHIESA RICORDA
 Santi e Beati
 S. Serapione ( Serapio ) di Thmuis Vescovo, 
 B. Alfonso di Rojas, S. Berillo di Catania, 
San Nicola di Flue, San Agostino Zhao Rong,  
San Giacomo il Confessore, 
Santa Benedetta Cambiagio Frassinello,  
San Giovanni di Valenza, San Giustiniano di Vercelli
 
 

 PROVERBIO
Non andare con chi vuoi bene,
ma va con chi ti vuole bene!

AFORISMA
Non c’è niente di particolare in questo. 
Tutto quello che si deve fare è battere i tasti giusti 
al momento giusto, e lo strumento suona da solo.
[Johannes Sebastian Bach]

DITELO CON I FIORI
Il significato di – Narciso – è…
– Ami solo te stessa/o

FRASE DEL GIORNO 
La vita è breve. Perdona in fretta, bacia lentamente, 
ama davvero, ridi sempre di gusto e non pentirti mai 
di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere.
(Sergio Bambarén)
(Sergio Bambarén)

PENSIERO DEL MATTINO 
Tutto questo che ti appare come grigiore,   
deve  solo servirti come pretesto per colorarti.
 
 

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE
Per essere felici ed apprezzare la vita, 
basta pensare che senza… saremmo morti!
(Salvatore Veltri)

 
				





