Aprile
		
	
	
Almanacco del 10 aprile 2016





OGGI
Domenica, 10 Aprile 2016
È il 101º giorno del calendario gregoriano 
Mancano 265 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1847: Joseph Pulitzer, giornalista, editore e
 politico ungherese. A lui è intitolato il famoso 
premio giornalistico († 1911)
1924: Aldo Giuffré, attore e drammaturgo 
italiano (Il medico dei pazzi) († 2010)
1932: Omar Sharif, attore  attore egiziano 
(Il dottor Zivago) († 2015)
1946: Caterina Caselli, cantante, produttrice 
discografica e attrice italiana, portava i capelli a 
caschetto ed era nota come “casco d’oro”
 (Nessuno mi può giudicare)
1952: Steven Seagal, attore, artista marziale e 
produttore cinematografico statunitense (Duro da uccidere)
MUORE
1919: Emiliano Zapata, rivoluzionario   politico e 
guerrigliero messicano (n. 1879)
1954: Auguste Lumière, regista e co-inventore 
francese del proiettore cinematografico (n. 1862)
1979: Nino Rota, compositore italiano, 
Oscar (Il padrino – parte II) (n. 1911)
2003: Franco Scandurra, attore italiano 
(Il medico della mutua) (n. 1911)
2012: Angelo Rossi, compositore, arrangiatore italiano
 (Cinque minuti ancora) (n. 1924)

ACCADDE
1849 – Walter Hunt inventa la spilla di sicurezza
1912 – Inghilterra: il transatlantico Titanic salpa da 
Southampton ed inizia  il suo viaggio inaugurale 
1970 – Si sciolgono i Beatles
1973: Viene inaugurato il nuovo Teatro Regio di Torino, 
a cura dell’architetto Carlo Mollino, secondo solo 
al Teatro alla Scala di Milano
1991 – Al largo del porto di Livorno, per cause incerte,  il 
traghetto Moby Prince  si scontra con la petroliera Abruzzo. 
L’incendio che si sviluppa  provoca 140 morti. Si salva solo 
Alessio Betrand, attaccatosi al parapetto di prora della nave
2003 – Dopo l’ incidente del 25 luglio  2000 a Gonesse in 
Francia, in un comunicato congiunto, le compagnie Air France 
e British Airways annunciano il ritiro definitivo dei Concorde
2010 – Nell’incidente aereo avvenuto a Smolensk, nell’ennesimo 
tentativo di atterraggio imposto al pilota dalle autorità a bordo 
dell’aereo nonostante le pessime condizioni atmosferiche, muore
 il Presidente polacco Lech Kaczyński con la moglie e le 
massime autorità civili e militari polacche. 
Muoiono le 96 persone a bordo

TEMPO AL TEMPO
1815: il vulcano noto con il nome di Monte Tabora, Indonesia, 
esplode in una violentissima eruzione che durerà fino al 17.
La montagna si abbassò di circa 1.500 metri, la materia piroplastica
esplode in una violentissima eruzione che durerà fino al 17.
La montagna si abbassò di circa 1.500 metri, la materia piroplastica
(ceneri e altro) venne lanciata fino a 500 km di distanza.
Anche a causa delle violente ondate (tsunami) sollevate dal
Anche a causa delle violente ondate (tsunami) sollevate dal
terremoto conseguente all’eruzione, circa 92.000 furono le vittime.
1973 Durante una bufera a Basilea, Svizzera, un aereo Vanguard 
britannico precipita provocando 104 morti

LA CHIESA RICORDA
 Santi e Beati
S. Ezechiele profeta 
Beato Antonio Neyrot da Rivoli, Sant’ Antonio Vallesio, 
Sant’ Apollonio, Beato Bonifacio,  
Santa Maddalena di Canossa 

PROVERBIO
Chi tutti sprezza, offende, insulta e sfida
sembra vada cercando chi l’uccida

DITELO CON I FIORI
Il significato di – Asfodelo – è…
– Mi dispiace, non volevo ferirti

DAI  GUINNES  DEI  PRIMATI 
Daring Doris di Hayling Island (Gran Bretagna) ha iniziato 
a fare sport all’età di 85 anni festeggiando il centenario 
lanciandosi dalla Spinnaker Tower di Portsmouth, dall’altezza 
di  94 metri,  con il bungee jumping

LA SMORFIA NAPOLETANA
Numeri ed Interpretazioni dei sogni 
Sognare  ‘o Curtiello (Il coltello) 
è il numero 41

FRASE DEL GIORNO 
“Chiunque si accinga a eleggere se stesso 
come giudice del vero e della conoscenza, 
è affondato dalla risata degli Dei”
(Einstein)
(Einstein)

PENSIERO DEL MATTINO 
Se l’opportunità non bussa, 
costruisci una porta.
(Milton Berle)
(Milton Berle)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
C’è stato un tempo, 
in cui hai avuto il tempo 
di perdere tempo,
ma quel tempo
è finito da tempo, 
però sei ancora in tempo
per  recuperare quella perdita di  tempo!
(Salvatore Veltri)

 
				





