Maggio
		
	
	
Almanacco del 01 maggio 2017




OGGI
Lunedì, 01 Maggio 2017
Lunedì, 01 Maggio 2017
È il 121º giorno del calendario gregoriano 
 Mancano 244 giorni alla fine dell’anno.

NASCE
1944: Roby Facchinetti, tastierista, compositore, 
cantante dei ‘Pooh’ (Uomini soli)
1955: Ricky Tognazzi, figlio di Ugo, 
attore  e regista (Infernet)
1968: Andrea Bruschi, 
cantante e attore (Aspirante vedovo)
1974: Matteo Viviani, conduttore tv (Le iene)
1976: Violante Placido, figlia di Michele, cantante, 
attrice (7 minuti – regia Michele Placido)
MUORE
1988: Paolo Stoppa, attore cinematografico, teatrale e 
doppiatore (Il Marchese del Grillo) (n.1906)
2007: Giorgio Pardi, medico e scienziato. Ha condotto 
studi sul metabolismo materno e fetale (n. 1940)
2013: Massimo Mollica, attore (Napoli,Palermo,New York
 – Il triangolo della camorra) (n. 1929)
2014: Nanni Fabbri, regista, cinema, 
teatro, tv (Don Fumino) (n. 1941)
2016:  Nella Gambini, attrice, stuntman e 
cantante (Regina Coeli,)  (n. 1953)
STRANIERI 
1969: nasce Wes Anderson, regista, sceneggiatore 
e produttore cinematografico statunitense 
(Grand Budapest Hotel )
1972: nasce Hélène Fillières, attrice, sceneggiatrice e
 regista francese (Les Yeux de sa mère)
2000: muore Steve Reeves, Mr. America, attore, 
culturista statunitense,  (Le fatiche di Ercole) (n. 1926)
2016:  muore Madeleine LeBeau, attrice francese 
(Angelica)  (n. 1923)

ACCADDE
1562 – Canonizzazione di Francesco di Paola.
1753 – Pubblicazione dello Species Plantarum di
 Linnaeus, e data formale di inizio della tassonomia 
delle piante adottata dal 
Codice Internazionale di Nomenclatura Botanica.
1790 – Gli Stati Uniti completano il loro primo censimento
1840 – Il francobollo Penny Black viene messo in 
vendita nel Regno Unito
1852: nasce Martha Jane “Calamity Jane”, prima donna 
pistolero del selvaggio West († 1903)
1869 – Le Folies Bergère aprono a Parigi
1886 – Inizio dello sciopero generale negli Stati Uniti,che 
porterà a ottenere le otto ore lavorative. Questo evento 
viene oggi commemorato come Primo maggio, Festa dei 
lavoratori o Festa del lavoro nella maggior parte delle 
nazioni industrializzate. La data ricorda anche le vittime 
degli incidenti di Chicago,  inizio delle lotte operaie
1893 – Buffalo Bill mette in scena il
 suo primo Wild West Show
1908: nasce Giovannino Guareschi, scrittore e giornalista 
italiano (Don Camillo) († 1968) 
1931 – USA: viene inaugurato a New York
 l’Empire State Building
1947 – Nella strage di Portella della Ginestra vengono 
assassinate 11 persone (2 bambini e 9 adulti) e 27 sono 
ferite. La banda di assassini era capeggiata dal noto 
bandito siciliano Salvatore Giuliano, ancora oggi 
considerato da molti un eroe, colluso con mafia e 
poteri forti dello stato
1956 – Il vaccino antipoliomelite sviluppato da Jonas Salk 
(v. 26 marzo 1953), viene reso disponibile al pubblico
1960 – Guerra Fredda: Crisi degli U-2. Francis Gary 
Powers, a bordo di un aereo-spia U-2, viene abbattuto nel 
cielo dell’Unione Sovietica: inizia la crisi
1961: Fidel Castro annuncia che “La rivoluzione non ha 
tempo per le elezioni”  e pertanto non si terranno più 
elezioni a Cuba. Di fatto, ne diventa il dittatore
1978 – Il giapponese Naomi Uemura, viaggiando in slitta, 
diventa la prima persona a raggiungere,
in solitaria,  il Polo Nord
1994: Il pilota di Formula 1, Ayrton Senna muore durante 
il Gran Premio di San Marino
2009 – In Svezia i matrimoni tra persone dello stesso 
sesso sono legali a partire da questa data: essi saranno 
celebrati anche dalla Chiesa luterana svedese, come 
già avviene in Norvegia.
2011 – Giovanni Paolo II viene proclamato beato 
dal suo successore, Benedetto XVI
2015 – In Italia viene inaugurata 
l’Esposizione Universale di Milano

TEMPO AL TEMPO
1928 – in Romania la grandine 
uccide 6 bambini e ne ferisce 10

SI CELEBRA
Festa dei Lavoratori 

LA CHIESA RICORDA
Santi e Beati
S. Giuseppe Artigiano
Sant’ Agostino Schoeffler, Beato Aldebrando Vescovo 
di Fossombrone, Beato Clemente (Klymentij) Septyckyj, 
San Geremia Profeta, Beato Giuliano Cesarello, 
Beata Mafalda, San Pellegrino Laziosi,
Beata Mafalda, San Pellegrino Laziosi,
San Riccardo Pampuri 

PROVERBIO
Il ferro battuto 
diventa acciaio.

AFORISMA
Chi lotta duramente per racimolare l’indispensabile, 
ha bisogno di evadere dalla sua miseria 
conquistando qualcosa di superfluo.
[Giovanni Guareschi]

DITELO CON I FIORI
Il significato di – Cardo Silvestre e Caprifoglio (insieme) è:
– So che ami stare sola, ma ti amo troppo

FRASE DEL GIORNO 
Perduto sarebbe il tempo in cui 
non abbiamo vissuto da uomini. 
(Teilhard de Chardin)

PENSIERO DEL MATTINO 
Inciampare su una pietra 
o un trampolino di lancio,
differiscono in relazione a come si usano
(Salvatore Veltri)

MASSIMA DEL GIORNO DIVERTENTE          
I santi sono individui che hanno fatto di tutto
I santi sono individui che hanno fatto di tutto
pur di finire sui calendari.
(Enzo Costa)
(Enzo Costa)

 
				





